Lettera del Presidente

Il primo editoriale del nuovo anno è un invito alla partecipazione collettiva e all’impegno condiviso, perché il successo dipenderà sempre dalla forza della nostra squadra e dalla capacità di condividere una visione lungimirante Leggi »

Notizie della settimana

Il merito e l’Italia: 10 anni di opportunità mancate

Nel 2024, il Meritometro suona l’ennesimo campanello d'allarme: l'Italia è ferma. Ultimi in Europa - da dieci anni - per meritocrazia e attrattività dei talenti, continuiamo a perdere risorse preziose e opportunità di crescita. Il debito meritocratico non si riduce e il futuro si fa incerto. Come cambiare rotta? Leggi »

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale. Leggi »
Gli associati iscritti all'albo dei Revisori dei Conti possono presentare entro il 24 febbraio la candidatura per partecipare alle nomine negli enti Federmanager.
18 febbraio 2025
La rubrica per informare mensilmente i lettori sulle novità, le caratteristiche e le peculiarità dell'Associazione e del Sistema
01 gennaio 2025
Rinnovo Quote Associative 2025
01 gennaio 2025
34ª edizione della Borsa di Studio Giacomo Bonaiuti
01 gennaio 2025
Sintesi del dodicesimo rapporto realizzato da Itinerari Previdenziali e presentato dal Presidente Alberto Brambilla alla Camera dei Deputati il 15 gennaio 2024, ancora visibile in..
14 gennaio 2025
Gli iscritti under 44 della maggiore Associazione Territoriale Federmanager partecipano attivamente esprimendo fino a 3 preferenze fra i giovani candidati
18 febbraio 2025
Il progetto Women on Board promuove l’ingresso delle donne nei CdA di imprese pubbliche e private, al via la terza edizione
05 dicembre 2024
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di gennaio 2025
31 gennaio 2025
Online il numero di dicembre di IDIritti sul Lavoro
01 gennaio 2025
Un’analisi dei dati INPS 2023 per aggiornare i trend del management
01 gennaio 2025
Il nuovo anno rappresenterà un punto di svolta nella lotta alle frodi nei pagamenti digitali. La collaborazione tra governi, aziende tecnologiche e banche sarà fondamentale
01 gennaio 2025
Un nuovo processo - il CO2-free process - che utilizza un refluo contenente CO2 a cui viene addizionato del metano per produrre una miscela di..
01 gennaio 2025
Nell’ambito del Green Deal e del Piano Europeo per la Decarbonizzazione, i PNIEC nazionali giocano un ruolo strategico, essendo gli strumenti attuativi per raggiungere gli..
01 gennaio 2025
Il Forum della Meritocrazia ha incontrato la co-autrice Simona Ravizza il 3 dicembre ore 18 allo Swiss Corner.
03 dicembre 2024

I più letti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

Cresce la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sui rischi per lavoratori e aziende, ne parleremo il 29 novembre in un incontro dedicato alla conoscenza degli obblighi contrattuali e alla valutazione dell’adeguatezza delle coperture assicurative previste dall’art. 12 e dall’art. 15 del CCNL dirigenti industria
01 novembre 2022

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine.
01 ottobre 2022

Raggelante il Comunicato della Corte Costituzionale sulla Perequazione delle Pensioni

LEGITTIMO IL SISTEMA DI “RAFFREDDAMENTO” DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI INTRODOTTO DALLA LEGGE..
14 febbraio 2025

Pensioni, il ceto medio paga da anni: Cuzzilla (CIDA) chiede un confronto al governo

Non possiamo accettare che le pensioni medio-alte vengano considerate un bancomat per esigenze..
14 febbraio 2025
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.