Premio Giovane Manager
Al via la settima edizione, candidature entro il 30 maggio 2025

Premio Giovane Manager 2024 - Gold Manager
Paola Vitale
Coordinatrice Nazionale del Gruppo Giovani Federmanager
Riconoscere le capacità professionali e il valore dei giovani manager, sottolineando le singole abilità e il contributo significativo che questi leader possono offrire all’innovazione del Paese. Sono questi alcuni degli obiettivi del Premio Giovane Manager, contest ideato dal Gruppo Giovani di Federmanager che quest’anno giunge alla settima edizione.
Dal 2018 a oggi il Premio Giovane Manager è diventato un punto di riferimento tra i manager italiani di età inferiore ai 44 anni e, nel corso del tempo, si è evoluto dando visibilità a storie di successo che, altrimenti, avrebbero rischiato di rimanere nell’ombra. Un riconoscimento trasversale a tutte le funzioni aziendali che si è trasformato in concrete opportunità di crescita.

Lo scorso anno sono stati 2000 i manager candidati; oltre 400 i curricula selezionati, 40 i finalisti e 20 i vincitori: numeri che testimoniano quanto il Premio Giovane Manager sia uno degli appuntamenti più attesi del panorama manageriale, non solo per l’alta partecipazione, ma anche per la visibilità personale e le occasioni di networking che genera.
Chi ha vinto il premio testimonia quanto il successo abbia generato un impatto concreto e duraturo.
Ilaria Agostinelli, tra i vincitori del 2024, conferma: “Il premio ha amplificato la mia visibilità nel settore industriale e mi ha permesso di entrare in contatto con figure chiave di altre aziende. È stato anche un forte stimolo personale: ho iniziato un master executive e oggi sono mentor in un programma per giovani talenti”.
Anche Francesca Protano, Top 10 2023, spiega: “Dopo il premio sono stata coinvolta in progetti trasversali. È stato un riconoscimento che mi ha rafforzato nei miei colloqui interni”.
Andrea Risatti, premiato 2024 per la categoria Expat, racconta: “Lavorando all'estero, spesso mi sentivo distante dal contesto professionale italiano. Il premio mi ha permesso di riallacciare legami con la community manageriale del mio Paese. È stato un ponte prezioso”.
Candidarsi è semplice.
Per partecipare, basta accedere alla propria area riservata MyFeder, selezionare Premio Giovane Manager e compilare la candidatura online. Servono solo il CV aggiornato e alcune informazioni sul proprio percorso professionale. Possono candidarsi tutti gli iscritti a Federmanager che non abbiano compiuto 44 anni al 31 dicembre 2025.
È possibile anche segnalare candidature di colleghi, inviando il profilo e la motivazione alla mail:
premiogiovanemanager@federmanager.org
La selezione sarà curata dal Coordinamento Nazionale del Gruppo Giovani, insieme a una società specializzata in executive search, valutando esperienza, meriti professionali e motivazione alla candidatura. Un premio speciale verrà assegnato anche nella categoria Expat, dedicata ai giovani manager che operano all’estero.
C'è tempo fino al 30 maggio! Fai un passo avanti. Candidarti è semplice e può cambiare la tua traiettoria professionale! Unisciti alla community dei giovani manager che stanno plasmando il futuro.
01 maggio 2025