Notizie della settimana

A colpi di competenze

Possedere le competenze giuste non basta più, bisogna valorizzarle e certificarle secondo parametri di mercato. Ecco cosa prevede BeManager, l’unico percorso accreditato in Italia che certifica le competenze dei manager Leggi »

Non chiamatela fuga dei cervelli

Come rondini, i giovani italiani migrano alla ricerca di un presente possibile, di opportunità di lavoro migliori e stimolanti, di città più vivibili. Un trend da invertire, pena la desertificazione culturale del Paese Leggi »

Nozze europee

Abbiamo l’obbligo morale di lavorare a una prospettiva europea di successo. Mettiamo a fattor comune le tante competenze nazionali per dare all’Italia più forza sui tavoli negoziali aperti nell’UE Leggi »

La formazione nel futuro del manager

Un identikit del ruolo del management nei processi di apprendimento, per la competitività dell’impresa, è quanto propone il progetto di Fondirigenti Learning Mindset Manageriale, frutto di una collaborazione con AIDP.
La ricerca ha coinvolto i direttori del personale di alcune tra le principali aziende italiane. I risultati sono stati presentati il 18 aprile in un webinar organizzato presso Assolombarda Leggi »

Train the Trainer sulla Meritocrazia

CIDA Lombardia, il Forum della Meritocrazia e il gruppo dei tutor ALDAI-Federmanager che operano nelle scuole superiori hanno organizzato un corso di formazione con l’obiettivo di favorire la cultura del riconoscimento del merito e rendere disponibili strumenti utili per l’orientamento e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro Leggi »

Federmanager: Enti al rinnovo della governance

Federmanager partecipa in società ed enti, insieme alle associazioni delle imprese, per garantire alla categoria i servizi previsti dai contratti collettivi e integrativi per il welfare manageriale e non solo. Di seguito l’elenco degli enti e i relativi organi rinnovati nella riunione di Consiglio Federmanager del 31 marzo 2023 Leggi »
Se la musica è il cibo dell’anima, i concerti sono banchetti a cui gli appassionati non possono rinunciare per nessun motivo al mondo
01 giugno 2023
Sabbia bianca e mare cristallino...l'estate continua anche in autunno
01 giugno 2023
Mercoledì 7 giugno presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia si terrà la nostra Assemblea Annuale in cui verranno presentati i risultati della survey diramata a..
01 maggio 2023
CIDA Lombardia, il Forum della Meritocrazia e il gruppo dei tutor ALDAI-Federmanager che operano nelle scuole superiori hanno organizzato un corso di formazione con l’obiettivo..
01 giugno 2023
CIDA, partner del progetto: “I manager protagonisti nei processi di trasformazione legati all’AI”
09 maggio 2023
Servono proposte concrete volte a incentivare lo sviluppo economico e la crescita sociale
03 maggio 2023
Per i Manager, per le Imprese, per la Ripresa
19 maggio 2023
Lo scorso ottobre il nuovo Comitato territoriale Federmanager Minerva ha eletto coordinatrice Silvia Battigelli, intervistata da Sara Cattaneo per conto della redazione
01 aprile 2023
Al Vicepresidente Olivetti il ricordo del management e dei numerosi colleghi che hanno avuto il privilegio di lavorare per una delle figure più innovative e..
19 aprile 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai
19 maggio 2023
I mezzi di contrasto alla corruzione nell’ambiente privato e nei rapporti con entità pubbliche sono stati l'argomento dell'incontro del Gruppo Progetto Innovazione che si è..
01 giugno 2023
La “tempesta perfetta” del prezzo del gas si è abbattuta soprattutto sull’Europa, che per uscirne si sta già affidando al GNL (il Gas Naturale Liquefatto)...
22 maggio 2023
Chat automatiche in grado di rispondere in autonomia
19 maggio 2023
Paragonabile con le situazioni che stiamo vivendo in Italia e a cui assistiamo in Europa e nel Mondo
19 maggio 2023
Con 76 anni di pubblicazioni in edizione cartacea e 6 di digitale, Dirigenti Industria è la rivista delle associazioni Federmanager più diffusa in Italia con..
30 aprile 2023
Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce
11 maggio 2023
Proposte di una soft intelligence.
10 maggio 2023
La parità di genere nel futuro del lavoro
01 maggio 2023

I più letti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022

A tu per tu con due Cacciatori di Teste

L'incontro con i due Head Hunter, di mercoledì 24 maggio 2023, offrirà agli associati Federmanager l’opportunità di condividere commenti e fare domande a due esperti di selezione manageriale che possono dare una svolta alla carriera
01 maggio 2023

Contratti a confronto

Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.
01 gennaio 2017

È giunta l'ora dei ricorsi giudiziari... La sfida

CIDA e la Federazione proseguono con i ricorsi giudiziari
01 giugno 2023

Effetto trascinamento: la continua erosione delle pensioni

In poco più di vent’anni sono state applicate sette misure legislative per ridurre..
01 maggio 2023
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.