Notizie della settimana

Prossimi al rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Dirigenti Industria scade a fine anno, a conclusione di un periodo di inflazione e perdita del potere d'acquisto da recuperare Leggi »

Gli errori da evitare dopo l’assunzione

Tanto impegno nella ricerca di un nuovo lavoro rischia di essere vanificato da errori banali per mancanza di esperienza. Nel seminario che si terrà mercoledì 20 settembre 2023 condivideremo come stabilire subito relazioni efficaci per superare il periodo di prova e conquistare la fiducia Leggi »

Quei grandi maestri

Sono tanti i modelli umani e professionali da cui ognuno di noi trae ispirazione. Perché la formazione, per dirsi completa, passa anche dagli esempi che “fanno scuola” Leggi »

Il fattore coraggio

Si parla spesso dei nomi storici dell’imprenditoria italiana, ma non si dedica altrettanto spazio a quei manager capaci di cambiare il corso della nostra storia industriale. Vale la pena chiedersi come mai Leggi »
Piccola antologia di questioni che, abbandonate a sé stesse, esplodono creando sconquassi
01 settembre 2023
Sabbia bianca e mare cristallino...l'estate continua anche in autunno
01 settembre 2023
A differenza dell’Industria 4.0 incentrata su efficienza e produttività, la quinta si mostra più come una rivoluzione culturale, focalizzata su persone e ambiente, ovvero su..
01 luglio 2023
SAVE THE DATE - L'incontro della dirigenza pubblica e privata si terrà venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 12 presso l'Auditorium San Fedele, Via Ulrico..
19 settembre 2023
Il Presidente di CIDA Funzione Pubblica, Giorgio Rembado, è mancato ieri notte dopo aver lottato a lungo contro una grave malattia.
04 settembre 2023
Per i Manager, per le Imprese, per la Ripresa
19 maggio 2023
Consigliere ALDAI Federmanager e componente del CDA Assidai
15 giugno 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai
01 settembre 2023
Bando di concorso per ’assegnazione di 3 premi per tesi di laurea magistrale sul ruolo del management e della formazione manageriale per l'innovazione, la sostenibilità..
07 settembre 2023
Un incontro organizzato dal Gruppo Progetto Innovazione ALDAI-Federmanager per ricordare Elserino Piol, scomparso a Milano il 17 aprile 2023, tramite il pensiero di chi lo..
01 luglio 2023
Federmanager partecipa in Società ed Enti, insieme alle Associazioni delle imprese, per garantire alla categoria i servizi previsti dai contratti collettivi e integrativi per il..
01 luglio 2023
Un Paese che non riconosce il merito e distrugge la certezza del diritto non ha visione di futuro
01 settembre 2023
Piccola antologia di questioni che, abbandonate a sé stesse, esplodono creando sconquassi
01 settembre 2023
Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce
01 settembre 2023
Consapevolezza, lungimiranza, governabilità, progresso, futuro, prestrategia
01 settembre 2023

I più letti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Prossimi al rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Dirigenti Industria scade a fine anno, a conclusione di un periodo di inflazione e perdita del potere d'acquisto da recuperare
01 settembre 2023

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Aumenta la percentuale degli italiani giovani che vanno all’estero

Gli italiani che se ne vanno all'estero non fanno notizia rispetto agli sbarchi che da anni occupano i telegiornali. Chi sono gli italiani che se ne vanno e perchè?
01 luglio 2023

Perso in 30 anni il 50% del potere d’acquisto per inflazione

Cosa fare per assicurare il tenore di vita conquistato con la dirigenza?
01 settembre 2023

Tagli alle pensioni ed effetti collaterali

I tagli apportati continuamente alle pensioni, oltre ad aggravare la condizione dei pensionati,..
01 settembre 2023

Perequazione: due pesi e due misure

Basta con i tagli alle pensioni. Basta con i continui attacchi a una..
01 settembre 2023
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.