Notizie della settimana

È questione di benessere

Decifrare le richieste che emergono dal mondo del lavoro per far stare bene le persone, in ufficio come nella vita privata. Ne va della crescita sostenibile del Paese Leggi »

Guidare con prudenza

2035, Odissea dell’auto. Lo stop dell’UE ai motori diesel e benzina avrà impatti significativi sul settore automotive. Lavoriamo alla transizione green, ma non ci può essere una crescita sostenibile senza un’industria in buona salute Leggi »

Il colloquio di lavoro

I manager che si impegnano seriamente, seguendo alcune elementari regole di comportamento, ottengono job adeguati e ben remunerati. Il seminario di Claudio Ceper si è tenuto in ALDAI Federmanager il 22 marzo 2023. Leggi »

La carriera perfetta

Nella vita professionale si cambiano mediamente sei aziende e il successo è determinato dalla prossima esperienza lavorativa. Per questa ragione abbiamo organizzato il prossimo 19 aprile un seminario sulle "best practice" per il percorso di crescita che pensi di meritare Leggi »
L’Ascolto Attivo: uno strumento potente per risultati inaspettati
01 marzo 2023
Presentiamo l’edizione 2023 del corso Outplacement verso il Sociale
01 marzo 2023
Servizio Tutoring ALDAI: un'attività gratuita offerta ai dirigenti associati
01 marzo 2023
Bando di concorso 2023 - Candidature entro il 31 maggio 2023
01 marzo 2023
Il 14 marzo CIDA è stata convocata a Palazzo Chigi per un confronto sul tema della riforma fiscale. Presenti il Vicepresidente Guido Quici e il..
15 marzo 2023
Cambia il paradigma competitivo delle aziende, emergono nuove figure professionali
01 novembre 2022
Pubblicato l'elenco di professioniste preparate per entrare nei Consigli di Amministrazione a disposizione di aziende e pubbliche amministrazioni
13 marzo 2023
Dopo ben dieci anni dalla sua prima formulazione, lo scorso 7 dicembre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale EU e il successivo 27 dicembre è..
01 marzo 2023
L'inserto Welfare24 di Assidai
20 febbraio 2023
Come tenersi aggiornati sulle nuove tecnologie
01 marzo 2023
Bisogna ricostituire la fiducia nelle Istituzioni e nel Sistema Paese
18 gennaio 2023
Il lavoro digitale sta crescendo rapidamente nei paesi sviluppati e crescerà esponenzialmente con l’introduzione massiva dell’Intelligenza Artificiale (A.I.) per la gestione delle organizzazioni e dei..
06 gennaio 2023
Mettere un po’ di testa nell’adozione di norme e prescrizioni costituisce un criterio ormai sconosciuto a molte amministrazioni burocratiche. Nella vita quotidiana se ne vedono..
01 gennaio 2023
Esperienze dal lockdown e suggerimenti e tutele per adolescenti e famiglie
20 febbraio 2023
Un romanzo di Ilaria Tuti
Gruppo Cultura – Ciclo Letteratura 2023 – Il Romanzo Storico
11 febbraio 2023

I più letti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

L’industria europea e lo spettro del suo declino

Perché e come scongiurarlo
01 marzo 2023

Contratti a confronto

Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.
01 gennaio 2017

Polizza assicurativa in favore del dirigente

Riportiamo una nota a sentenza di Alberto Sbarra in merito ad una pronuncia del Tribunale di Milano sulla polizza assicurativa in favore dei dirigenti. La sentenza, per chi avesse interesse a consultarla, è reperibile presso il Servizio Sindacale ALDAI oppure nella rivista Dirigenti Industria digitale.
01 marzo 2017

La numerosa e attiva partecipazione al Comitato Pensionati ALDAI Federmanager testimonia lo stato di mobilitazione

L'associazione ALDAI Federmanager ha promosso lunedì 16 gennaio un incontro del proprio Comitato..
01 marzo 2023

La nuova perequazione delle pensioni: pensata male e applicata peggio

Con la legge di bilancio 2023 si mette in atto un’azione redistributiva che..
01 gennaio 2023
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.