A Monfalcone e Trieste per visitare il museo della cantieristica e e il museo del mare
Prima visita tecnico culturale dopo la pandemia

Luigi Monte
Referente Pensionati Federmanager Pordenone
La giornata è iniziata con la visita al museo della cantieristica di Monfalcone, ospitato in quello che fu l’albergo degli operai.
Delle guide molto professionali ci hanno accompagnato sia nella visita nel museo e successivamente all’interno della Fincantieri, dove con il pullman abbiamo
potuto vedere i vari reparti di produzione e due navi in
allestimento nei bacini di carenaggio ed una ormeggiata in fase di completamento.
Non poteva mancare la
puntata a Sgonico sul Carso, per una sosta ristoratrice.
Sentivamo proprio il bisogno di una serena convivialità
dopo la forzata sosta di due anni.

La giornata è proseguita con la visita al Museo del Mare, in Porto Vecchio a Trieste, al magazzino 26 allestito con i reperti del LLOYD austriaco poi LLOYD triestino.
Al rientro a Pordenone, i partecipanti hanno espresso il loro gradimento sia per i luoghi visitati quanto per questo incontro atteso e desiderato, con l’augurio di poterci presto ritrovare con analoghe iniziative.
21 febbraio 2023