Convenzione Estate Teatrale Veronese 2025
È stata rinnovata la convenzione che prevede sconti sulla biglietteria degli spettacoli in programma al Teatro Romano

Anche
per quest’anno è stata rinnovata la convenzione che
prevede sconti sulla biglietteria degli spettacoli in programma al Teatro Romano.
In cartellone dal 27 giugno al 22 settembre per la 77esima Estate Teatrale
Veronese, la rassegna che, a partire dal Festival Shakespeariano, anima
primigenia, intreccia musica, teatro e danza in un programma caleidoscopico di
altissimo livello. Con il filo conduttore dell’elemento
liquido per eccellenza: l’acqua. Ben 11 le prime nazionali del ricco
cartellone, si va dalle opere shakespeariane come Otello diretto da Giorgio
Pasotti, Riccardo III firmato da Andrea Chiodi e La Tempesta che vede la regia
del gigante Alfredo Arias, ma anche la messa in scena di Rosencrantz e
Guildenstern sono morti di Tom Stoppard. Tra le prime riservate a classici
intramontabili capaci di affrontare con tono ironico e disincantato il rapporto
uomo-donna vedremo sul palco del teatro Romano Gli Innamorati di Goldoni con la
regia di Roberto Valerio e Lisistrata con Lella Costa e la regia di Serena
Sinigaglia, fino alle performance multidisciplinari diffuse in luoghi iconici
della città. All’insegna della meraviglia arriva lo spettacolo
per famiglie PIMPA. IL MUSICAL A POIS diretto da Enzo D’Alò
e la compagnia di danza maschile più irriverente e dissacrante al mondo: LES
BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO. A loro il compito di travolgere il pubblico
del Romano coniugando tecnica impeccabile e incontenibile comicità con l’intento
di rompere argini e ordini precostituiti. Chiude il cartellone Marco Paolini
con BESTIARIO IDRICO, spettacolo legato alle tematiche ambientali. Sarà
possibile effettuare l’acquisto dei biglietti a tariffa agevolata al
punto vendita di Box Office (Via Pallone 16 Verona) o alla biglietteria del
Teatro Romano, la sera di spettacolo, presentando la propria tessera
associativa.
30 maggio 2025