Il digitale unisce le associazioni Federmanager

Le riviste Dirigenti Industria e Dirigenti Nordest uniscono le forze e condividono la piattaforma digitale per aumentare l’informazione a favore dei soci e dei lettori. ALDAI (Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali) e le Associazioni Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige colgono le opportunità della comunicazione digitale per sviluppare la collaborazione editoriale

 
Milano, 1° marzo 2022 – Da oggi gli articoli della rivista Dirigenti Nordest, distribuita in versione cartacea agli associati Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, sono disponibili anche sulle piattaforme digitali di Dirigenti Industria,  www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it dell’editore ARUM srl controllato al 100% da ALDAI, e potranno quindi essere letti in tutto il territorio nazionale e dall’estero.

La piattaforma digitale multi-editoriale di Dirigenti Industria pubblica da sei anni gli articoli, di sette associazioni Federmanager Lombarde e di Federmanager Cuneo, con più di 400 mila visualizzazioni l’anno da parte di oltre 150 mila lettori unici, il 36% dei quali lombardi, il 54% di altre regioni e il 10% dall’estero.

Dirigenti Nordest è il periodico distribuito a più di 6 mila associati e accessibile sui siti web delle associazioni Federmanager del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

La condivisione della piattaforma digitale per la pubblicazione degli articoli, nelle sezioni nazionali e provinciali, permette ai lettori di accedere, con un unico canale di comunicazione, sia agli articoli di carattere nazionale, sia a quelli di interesse locale, nel rispetto dell’identità e dell’indipendenza dei periodici Dirigenti Industria e Dirigenti Nordest, offrendo più articoli a favore di un maggior numero di lettori.

Gli associati potranno leggere le notizie del proprio territorio cliccando il link fornito della propria associazione ed altri lettori interessati potranno accedere agli articoli locali utilizzando la funzione di localizzazione di Dirigenti Industria. 

Nel sottolineare l’importanza dell’unire le forze, il presidente ALDAI-Federmanager Manuela Biti ha commentato: “Le soluzioni digitali rendono possibili i sogni irrealizzabili con la carta stampata e l’accordo con i colleghi del nordest permetterà di superare insieme i 2.000 articoli letti al giorno”.

Maurizio Toso - Presidente Federmanager Padova e Rovigo

Maurizio Toso - Presidente Federmanager Padova e Rovigo

Il Presidente delle Associazioni Federmanager del Nordest Maurizio Toso ha replicato: “Come in una orchestra le associazioni Federmanager hanno tutte un ruolo determinante e la piattaforma digitale condivisa è il luogo virtuale ideale per offrire al soci e ai lettori il meglio della managerialità italiana”.

Con tale accordo gli editori intendono sviluppare le sinergie e unire le forze per promuovere reciprocamente e consolidare il primato nazionale dei lettori della “Voce della Dirigenza Industriale” risultante dalla sinergia delle testate editoriali rese disponibili sulla stessa piattaforma informatica multi-editoriale, accessibile ai link www.dirigentindustria.it e www.dirigentisenior.it 
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022

Contratti a confronto

Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.
01 gennaio 2017

A tu per tu con due Cacciatori di Teste

L'incontro con i due Head Hunter, di mercoledì 24 maggio 2023, offrirà agli associati Federmanager l’opportunità di condividere commenti e fare domande a due esperti di selezione manageriale che possono dare una svolta alla carriera
01 maggio 2023