Regione Lombardia: le delibere della Giunta del 22 marzo 2021
Giunta Regione Lombardia del 22 marzo: le nuove delibere

A cura della Redazione

FAMIGLIA, SOLIDARIETÀ SOCIALE, DISABILITÀ E PARI OPPORTUNITÀ
Caregiver familiare - Annualità 2018/2019/2020
OBIETTIVI Sostegno ai caregiver familiari di persone con gravissima e grave disabilità mediante uno specifico assegno.
RISORSE 10,86 milioni di euro di cui: 7,61 milioni per disabilità gravissima in capo alle ATS e 3,25 milioni per disabilità grave in capo agli Ambiti
DESTINATARI : ATS, Ambiti Territoriali e Persone con disabilità

WELFARE
Riconoscimento dei costi relativi ai Covid Hotel nell'anno 2020
OBIETTIVI Assegnazione delle risorse a copertura del costo sostenuto dalle ATS per l’attivazione di COVID HOTEL nell’anno 2020
DESTINATARI Tutti gli utenti COVID POSITIVO paucisintomatici o asintomatici che devono gestire l’isolamento fuori dal proprio domicilio
AZIONI Allineare le poste di bilancio prima della adozione del BILANCIO CONSUNTIVO 2020 delle ATS e di RL

TURISMO, MARKETING TERRITORIALE E MODA
Misure "DEMO" e "LOMBARDIA ATTRATTIVA"
OBIETTIVI
- La misura DEMO sostiene iniziative ed eventi che valorizzino il sistema creativo del design e della moda quali fattori di attrattività del territorio lombardo
- La misura LOMBARDIA ATTRATTIVA sostiene progetti pilota di marketing territoriale che, attraverso iniziative innovative e replicabili, favoriscano l’attrattività del territorio lombardo e la conseguente ripresa economica, promuovendo gli asset strategici - di tipo ambientale, naturalistico, paesaggistico, storico, culturale, artistico, economico - in grado di attrarre l’interesse di turisti, operatori economici, investitori, ecc.
BENEFICIARI La misura DEMO con dotazione di 800 mila euro così suddivisa:
- 300 mila euro nel 2021 di cui 150 mila per imprese e 150 mila per associazioni o fondazioni
- 500 mila euro nel 2022 di cui 250 mila per imprese e 250 mila per associazioni o fondazioni
finanzia, attraverso contributi a fondo perduto massimo di 30mila euro, pari al 50% delle spese ammissibili ed investimento minimo fissato in 10 mila euro, iniziative ed eventi di promozione dei settori design e/o moda, realizzati anche in forma digitale
La misura LOMBARDIA ATTRATTIVA con dotazione di 200 mila euro cosi suddivisa:
- 100 mila euro nel 2021
- 100 mila euro nel 2022
finanzia progetti pilota di marketing territoriale per l’incremento dell’attrattività e della competitività della Lombardia.

SVILUPPO ECONOMICO
Credit Scoring – Nuova metodologia di valutazione del rating aziendale
OBIETTIVI Favorire un maggiore e più facile accesso alle misure di finanziamento regionale da parte delle imprese tramite l’adozione di una nuova e più favorevole metodologia di valutazione dei rischi e delle garanzie correlate al fine di mitigare gli effetti della crisi da Covid 19 sulla situazione economico finanziaria delle imprese
DESTINATARI Micro, piccole e Medie Imprese che richiedono finanziamenti su bandi regionali
AZIONI
- Introduzione di un nuovo modello di rating che consente alle imprese di auto-valutarsi prima di accedere alle misure, affinché sappiano se dovranno presentare una apposita garanzia e in quale percentuale
- Introduzione di una specifica e più favorevole metodologia di credit scoring per le start up
- Ampliamento delle possibili forme di garanzie da prestare
- Riduzione del 5% delle percentuali di copertura della garanzia da richiedere all’impresa beneficiaria per le domande presentate su bandi regionali fino al 31 dicembre 2022
22 marzo 2021