Il welfare aziendale come fattore strategico per la produttività e la competitività delle imprese: un welfare a misura della classe manageriale
Praesidium, società del sistema Federmanager e broker di riferimento del Fondo sanitario integrativo Assidai, che ha come obiettivo quello di soddisfare sia le esigenze del singolo sia quelle delle aziende che desiderano tutelare il loro management

ll welfare aziendale è un fattore strategico per la produttività e la competitività delle imprese, così come lo sono la salute e il benessere di coloro che ne fanno parte: ma ad oggi, di cosa ha bisogno la classe manageriale per stare bene e cosa può offrire un’azienda per attrarre i migliori talenti?
Con un’ampia gamma di soluzioni e un servizio di consulenza personalizzato e flessibile, Praesidium, società del sistema Federmanager, broker di riferimento del Fondo sanitario integrativo Assidai, soddisfa sia le esigenze del singolo sia quelle delle aziende che desiderano tutelare il loro management.
I piani di welfare formulati da Praesidium sono pensati per rispondere a ogni tipo di esigenza e sono rivolti a tutta la classe dirigenziale, in servizio o in pensione, adattandosi facilmente ai diversi ambiti di interesse. Infatti, grazie ai servizi offerti e al supporto costante di Praesidium, le figure manageriali hanno la sicurezza di tutelare il proprio percorso professionale, salvaguardare la propria salute, proteggere l’ambito familiare, migliorare la propria sfera privata. Praesidium pone al centro della sua azione i manager e i loro cari: comprendere le loro necessità, in un mondo in continua evoluzione, ha portato all’apertura di un canale di ascolto diretto con la categoria, ma ancora prima con le persone che la costituiscono. Grazie ad un’attenta analisi delle esigenze, delle preoccupazioni e delle speranze della classe manageriale italiana, Praesidium può ogni giorno realizzare e promuovere soluzioni taylor made che garantiscono benessere e serenità.

Etica, trasparenza, onestà intellettuale e rispetto: questi i valori che guidano Praesidium nell’offerta dei piani di welfare. Valori che nel corso degli anni hanno premiato le diverse attività, con un trend in costante crescita che ha portato la società a ottenere il miglior margine del mercato di riferimento in un contesto captive.
Oggi, attraverso l’Atlante del welfare, Praesidium illustra il panorama completo dei servizi e dei prodotti dedicati a manager e aziende. Una guida completa che serve a orientarsi correttamente nel mondo del welfare aziendale e individuale e aiuta a tracciare nuove rotte verso un benessere pieno della persona e dei suoi cari. Welfare significa benessere, vuol dire far stare bene le persone e ad oggi costituisce un insieme di politiche sociali volte a garantire a tutte le persone assistenza e benessere. Praesidium può vantarsi di aver contribuito e di contribuire, con la propria rete di welfare manager geolocalizzata su tutto il territorio, a diffondere tra i manager, e quindi presso le imprese, la cultura del welfare aziendale, di origine contrattuale e non, nell’esclusivo interesse della dirigenza industria. L’aspetto centrale di quel che differenzia Praesidium dai competitor è la peculiarità del contesto captive in cui si muove: è l’interlocutore privilegiato nell’elaborazione di piani di welfare aziendale e individuale al servizio del management italiano, in grado di rispondere alle loro esigenze di sicurezza, protezione e benessere nelle differenti sfere della vita.
La ventennale esperienza porta Praesidium ad affermare convintamente che un problema comune per le aziende è infatti quello di effettuare notevoli investimenti nei piani di reward, senza riuscire spesso a trasferirne l’effettivo valore: alcuni benefit risultano sottoutilizzati, altri invece non vengono addirittura percepiti. Realizzare un piano di welfare efficace richiede analisi dei fabbisogni, comunicazione, coinvolgimento e gestione; questo soprattutto perché la composizione della popolazione lavorativa si è modificata negli ultimi anni.
16 aprile 2025