Master in Negoziazione Strategica: formazione d’eccellenza per i manager di oggi

Lo sviluppo di competenze relazionali e negoziali risulta oggi quanto mai determinante: i manager infatti hanno di fronte a sé obiettivi sempre più sfidanti e complessi che richiedono la costruzione di relazioni di valore e durature

a cura della Redazione


Giovedì 16 gennaio si è tenuta a Milano la presentazione ufficiale del Master in Negoziazione Strategica, un progetto formativo targato Federmanager Academy, realizzato in collaborazione con l’Accademia di Comunicazione Strategica (ACS) e promosso da ALDAI-Federmanager.

L’evento ha preso il via con l’intervento di Giovanni Pagnacco, Presidente ALDAI, che ha sottolineato l’importanza strategica della formazione, soprattutto per i dirigenti chiamati ad affrontare sfide sempre più complesse. Ha dichiarato che il suo mandato avrà come focus la formazione permanente e lo sviluppo delle competenze, ricordando come l’aggiornamento professionale sia oggi una leva imprescindibile per il successo.

A seguire, Luca Brambilla, Direttore dell’Accademia di Comunicazione Strategica e docente del Master, ha messo in luce come i manager di oggi hanno di fronte a sé obiettivi sempre più sfidanti e complessi, che richiedono la costruzione di relazioni di valore e durature nel tempo. Ecco, dunque, che lo sviluppo di competenze relazionali e negoziali risulta determinante. Il Master in Negoziazione Strategica lo fa adottando un approccio hard alle soft skill, ovvero proponendo una metodologia sistematica – il Metodo O.D.I.® - per la gestione delle relazioni e dei conflitti. 

La concretezza del percorso formativo è stata confermata dalle testimonianze di due partecipanti dell’edizione precedente. Flavio Paradiso, Operations Director Italy di Epsotech, ha spiegato come il Master gli abbia permesso di ottenere risultati eccellenti sia nel campo commerciale, sia nella gestione manageriale, contribuendo a generare una cultura comune all’interno dell’organizzazione. Anche Paola Sclafani, Sales Director di Digital Metrics, ha raccontato la propria esperienza, rivelando che il conflitto, che prima viveva con timore, è ora un’opportunità per comprendere meglio gli interessi in gioco e migliorare la realtà in cui opera.

A concludere il dibattito è stato il Presidente di Federmanager Academy, Marco Bertolina, che ha sottolineato l’importanza di collaborare con partner di eccellenza come ACS e ha espresso soddisfazione nel poter continuare a offrire contenuti di alta qualità a tutti gli associati. Ecco le sue parole: “La negoziazione strategica è la base per gestire trattative più o meno complesse, ma anche per instaurare un rapporto di stima con l’interlocutore. Tutto ciò non può essere improvvisato, ma richiede una formazione e una preparazione che solo un corso come quello di ACS-Federmanager Academy può dare”. Ha poi terminato invitando i presenti a farsi “portatori sani di buona formazione”. 

L’evento si è concluso con un momento di networking che ha rappresentato un’occasione di scambio reciproco, riflettendo appieno la filosofia inclusiva di ALDAI che, come sottolineato dallo stesso Presidente Pagnacco, è una sede aperta a tutti coloro che desiderano mettere le proprie competenze a disposizione del bene comune.

Con un approccio innovativo e un metodo comprovato, il Master in Negoziazione Strategica si propone come un punto di riferimento per i dirigenti che vogliono affrontare con successo le sfide della leadership moderna.

Dettagli organizzativi

Il corso, della durata complessiva di 40 ore, si articola in 10 incontri di quattro ore ciascuno, programmati tra febbraio e aprile 2025, con orario dalle 9:00 alle 13:00. Grazie alla modalità online, il percorso è accessibile da qualsiasi luogo in Italia, garantendo una partecipazione flessibile senza rinunciare all’interattività. La didattica è studiata per offrire un’esperienza formativa completa e dinamica, combinando teoria, esercitazioni pratiche e momenti di confronto diretto.
A guidare il programma sarà Luca Brambilla, Direttore dell’Accademia di Comunicazione Strategica e affermato esperto nel settore. Con una vasta esperienza come docente di Negoziazione Strategica e Comunicazione Strategica presso alcune delle più rinomate Università e Business School italiane, Brambilla assicurerà un approccio formativo di altissimo livello.
Il costo di iscrizione al Master è di 2.000 € + IVA.

Di seguito le date delle docenze:
- 5, 12, 19, 26 febbraio 2025
- 5, 12, 19, 26 marzo 2025
- 2, 9 aprile 2025


Da sinistra: Marco Bertolina Presidente Federmanager Academy, Giovanni Pagnacco Presidente ALDAI-Federmanager, Luca Brambilla Direttore dell’Accademia di Comunicazione Strategica, Flavio Paradiso Operations Director Italy di Epsotech

Da sinistra: Marco Bertolina Presidente Federmanager Academy, Giovanni Pagnacco Presidente ALDAI-Federmanager, Luca Brambilla Direttore dell’Accademia di Comunicazione Strategica, Flavio Paradiso Operations Director Italy di Epsotech

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.