Rapporto Il bilancio del sistema previdenziale italiano
Anche quest'anno CIDA ha contribuito alla pubblicazione del Rapporto su "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza" curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Il Rapporto è stato presentato martedì 16 gennaio all’interno della prestigiosa cornice offerta dalla Camera dei Deputati.
In apertura del convegno, alcuni degli estensori della ricerca ne hanno presentato i tratti salienti, offrendo ai partecipanti un quadro sulla sostenibilità finanziaria e sociale del sistema pensionistico italiano, a seguire è stato dato spazio alla politica per conoscere anche il punto di vista dei policy maker verso i settori della previdenza, dell’assistenza e del welfare integrato.
Tra i temi di discussione e confronto dell’evento, gli andamenti delle gestioni pensionistiche pubbliche e i loro riflessi sulle variabili economiche, l'equilibrio del sistema tra età di pensionamento e meccanismi di anticipo e, non da ultimo, il difficile finanziamento del welfare state italiano, tutti argomenti che vedono impegnata costantemente CIDA.
Scarica il rapporto Il bilancio del sistema previdenziale italiano

CIDA è la Confederazione sindacale che rappresenta unitariamente a livello istituzionale dirigenti, quadri e alte professionalità del pubblico e del privato. Le Federazioni aderenti a CIDA sono: Federmanager (industria), Manageritalia (commercio e terziario), FP-CIDA (funzione pubblica), CIMO-FESMED (medici del SSN), Sindirettivo (dirigenza Banca d’Italia e Ivass), FENDA (agricoltura e ambiente), Federazione 3° Settore CIDA (sanità religiosa), FIDIA (assicurazioni), SAUR (Università e ricerca), Sindirettivo Consob CIDA (dirigenza Consob)