Il contributo ALDAI-Federmanager alla nuova Governance per il triennio 2024/2027

I delegati della maggiore Associazione Territoriale sostengono il programma del candidato Presidente in occasione del Congresso nazionale del 15 novembre ’24 e assicurano, in particolare, la partecipazione attiva e il contributo dell'Associazione sui progetti prioritari per il raggiungimento dei risultati attesi.


 

Congressisti ALDAI-Federmanager*

Nel condividere l'ambizioso programma Federale, riteniamo prioritari cinque obiettivi in grado di fare la differenza e tracciare la nuova rotta della dirigenza industriale:

  1. Sviluppo delle Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA) per favorire con l'ascolto attivo la partecipazione della dirigenza industriale all'innovazione dei servizi di tutela e sviluppo della Categoria

  2. Sviluppo Associativo per aumentare gli iscritti rispondendo alle specifiche e nuove aspettative dei manager, con l'obiettivo di assicurare la necessaria rappresentatività del management industriale

  3. Valorizzazione dei giovani manager per assicurare il ricambio generazionale per la sostenibilità di lungo periodo, offrendo la possibilità di mettersi alla prova e acquisire le competenze per la crescita continua, la partecipazione e l'assunzione di crescente responsabilità negli organi Federmanager

  4. Comunicazione efficace per distinguere e affermare la "Voce della Dirigenza" sia nei confronti dei colleghi, sia dell'opinione pubblica nell'interesse del Paese

  5. Riconoscimento istituzionale e delle Parti Sociali per motivare  la categoria ad aumentare l'impegno a favore del Belpaese.


Congressisti ALDAI-FedermanagerGiovanni Pagnacco (Presidente ALDAI-Federmanager), Eros Andronaco, Manuela Biti, Francesca Boccia, Enrico Cella, Giuseppe Colombi, Luigi Maria Colombo, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Francesco Dindo, Aurelio Giammusso, Santino Gronda, Maria Teresa Lacquaniti, Silvana Menapace, Carlo Meroni, Luigi Napoli, Flavio Paradiso, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Linda Spada, Elena Toffetti, Fiorenza Trabucchi, Francesco Vallone, Paolo Vergani, Bruno Villani, Antonio Zenatelli.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Gender gap: Italia al 14º posto tra i Paesi UE

Colmare la parità di genere aumenterebbe il PIL del 9-11%
01 agosto 2022

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Executive Search: come farsi notare dai cacciatori di teste

Intervista della redazione Dirigenti Industria a Claudio Saporito, Senior Advisor di Praxi, esperto nella ricerca, selezione e valorizzazione delle risorse umane
01 marzo 2025