LEF: eccellenza mondiale del Friuli Venezia Giulia
Centro di eccellenza per la formazione e innovazione nelle operations aziendali

Marco Olivotto Consigliere direttivo Federmanager FVG
Unica nel suo genere non solo
in Italia, sede del digital hub
più integrato al mondo, LEF,
l’azienda modello fondata da
Confindustria Alto Adriatico e
McKinsey, centro di eccellenza per la formazione e innovazione nelle operations aziendali, ha traguardato nel 2022
il primo anno di attività della
nuova sede ampliata, 3 mila
metri quadri in cui sono offerti
programmi di formazione esperienziale che coprono
l’intera catena del valore in tutti i settori industriali consentendo alle aziende di esplorare, testare e mettere in
pratica le ultime tecnologie digitali integrate, con nuovi
modelli di lavoro.
Le vere protagoniste in LEF sono le persone e la formazione perché l’unico vero vincolo al cambiamento è
l’assenza di chi sarà preposto a gestirlo. È al contrario
evidente che tutti dovranno esserne protagonisti: dirigenti, quadri, lavoratori e studenti degli istituti superiori che in LEF trovano accoglienza con la logica di un
campus.
Il nostro compito è lavorare sul processo di
apprendimento individuale e collettivo: modelli educativi in cui la condivisione dell’esperienza deve essere
l’elemento fondante

La rinnovata offerta di formazione, incentrata sulla trasformazione digitale copre l’intera catena del valore:
dalla ricerca e sviluppo agli acquisti, alla supply chain,
all’amministrazione e alla produzione, con particolare riguardo all’applicazione dell’intelligenza artificiale
e al supporto della manifattura.
Qui, anche grazie al
partner McKinsey, è possibile trarre ispirazione sulle
migliori tecnologie presenti sul mercato e sulla corretta
modalità di applicazione per superare la prima fase
pilota e raggiungere risultati a scala.
La formazione offerta in LEF è di tipo esperienziale e permette all’utente
di visualizzare lo stato finale della digitalizzazione in
termini di use case e impatti, con focus non solo sulla
tecnologia, ma anche sulle competenze e sui comportamenti abilitanti.

Il percorso di crescita strutturale di LEF, che nel 2021
aveva richiesto circa 12 milioni di investimento necessari per triplicare le dimensioni e la dotazione tecnologica, percorso che venne completato a tempo di
record nonostante la pandemia, prosegue spedito: a
settembre è stata inaugurata la Digital Control Tower
per aggregare dati provenienti dai vari ambiti aziendali interni trasformandoli in informazioni per assumere
decisioni su supply chain, produzione o gestione degli
asset aziendali; di recente è stato avviato il cantiere
per l’adeguamento del building che ospitò nel 2011
l’azienda nel suo primo tratto di vita; ospiterà nuove
aule formative, ambienti di lavoro e soluzioni sofisticate per la produzione.
LEF ha consolidato la sua dimensione internazionale;
inoltre gli investimenti, l’inserimento in alcuni network
italiani (il sistema Alto Adriatico, IP4FVG e SMACT) e
globali, i centri di competenza McKinsey nel mondo, in
cui LEF è sempre un soggetto trainante e faro per gli altri, restituiscono la dimensione della rilevanza e dell’impatto creati e nel supporto fornito alle organizzazioni
che investono in capitale umano, elemento centrale del
successo nella trasformazione digitale e nella competitività presente e futura.

Nel percorso futuro continueranno a rivestire rilevanza gli investimenti tecnologici, il
costante sviluppo di contenuti formativo/educativi e le
collaborazioni world wide.
LEF, infine, è particolarmente ingaggiata nel rendere il
più virtuoso possibile il connubio tra digitale e risparmio energetico.
Lo è con il corso di Smart Energy per le
imprese che illustra come ottimizzare il processo di gestione energetica risparmiando sui costi derivanti dal
consumo e migliorando l’impatto ambientale offrendo
altresì, una panoramica delle best practice in generale, ma anche approfondimenti specifici su casi reali,
tecnologie abilitanti e indicazioni pratiche su come
efficientare il consumo energetico nella propria realtà
aziendale.
02 dicembre 2022