Competenze per il cambiamento
Fondirigenti lancia l'avviso 1/2025 e lo presenta nel webinar di martedì 8 aprile

Ufficio Stampa Fondirigenti
Fondirigenti lancia l’Avviso 1/2025 con uno stanziamento di 10 milioni di euro per finanziare piani formativi aziendali e rafforzare le competenze manageriali per guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi.
L'Avviso, che prevede specifiche premialità per le piccole imprese, finanzia con un contributo massimo di 12.500 euro per azienda piani formativi, singoli o aggregati, focalizzati su quattro macroaree di competenze:
- Cambiamenti dei mercati: strategie di internazionalizzazione, diversificazione, gestione dei rischi geopolitici e riorganizzazione delle supply chain.
- Intelligenza Artificiale, Innovazione Tecnologica e Digitale: applicazione dell'IA ai processi aziendali, cybersecurity e gestione etica delle nuove tecnologie.
- Nuovi paradigmi della Sostenibilità: economia circolare, efficientamento energetico, finanza sostenibile e strategie di Diversity & Inclusion.
- People Management: attraction e retention dei talenti, workforce planning, gestione intergenerazionale e sviluppo di leadership data-driven.
La presentazione dei piani dovrà avvenire attraverso l'area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti, dal 10 aprile 2025 al 16 maggio 2025. Il testo integrale dell'Avviso e le Linee guida per la presentazione sono disponibili nella sezione dedicata sul sito del Fondo.
Le iniziative del Fondo per la qualità della formazione
L'Avviso costituisce un elemento centrale della strategia integrata di Fondirigenti che punta al rafforzamento della competitività delle imprese e delle professionalità manageriali attraverso la promozione della formazione di qualità. In questo quadro si collocano:
- Il Catalogo delle Eccellenze Formative 2024, una raccolta di oltre 40 percorsi formativi selezionati per il loro impatto e valore, disponibile sulla nostra Open Innovation Library. I percorsi sono raccolti in quattro aree di intervento: Gestione e sviluppo delle risorse umane, Sostenibilità e governance responsabile, Innovazione e Transizione digitale, Pianificazione strategica e sviluppo del business. L’impegno del Fondo nella raccolta delle buone pratiche da diffondere prosegue anche per il 2025: le aziende interessate possono candidarsi da oggi (clicca qui per candidarti) alla quarta edizione del Catalogo.
- La partnership con il Premio Eccellenza Formazione (PEF) di AIF (Associazione Italiana Formatori), che offre alle imprese aderenti la possibilità di candidare i propri progetti formativi alla Menzione speciale Fondirigenti.
Quest’anno, le aziende aderenti al Fondo potranno candidare, entro il 30 aprile 2025, i propri progetti formativi rendicontati nel 2024, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’AIF
Per saperne di più partecipa al webinar di presentazione martedì l’8 aprile alle 10:00. Durante l’incontro, verranno illustrate le priorità dell’Avviso, e verranno fornite indicazioni pratiche per la partecipazione. Per iscriversi al webinar: CLICCA QUI
01 aprile 2025