Giornata Nazionale del Merito 2020
IV edizione della Giornata Nazionale del Merito organizzata dal Forum della Meritocrazia.

Maria Cristina Origlia Presidente del Forum della Meritocrazia e Roger Abravanel Presidente Onorario

Il futuro a portata di merito
Dopo mesi in cui il Paese è rimasto sospeso, è necessaria una scossa e creare un dialogo intergenerazionale e interdisciplinare a portata di merito.
Il momento storico è unico, sia per le criticità socio-economiche scatenate dalla pandemia sia per l'occasione irripetibile per l'Italia di rigenerare il sistema economico grazie a un uso mirato del Recovery Fund e a una svolta meritocratica che si fa sempre più urgente per valorizzare le persone e lo sviluppo di capitale umano competente.
Ne hanno parlato Carlo Cottarelli, Roger Abravanel, Federica Saliola e con tutti gli ospiti che hanno animato il dibattito!
Due ore di dibattito interattivo sul tema della ripartenza: parlando di merito come leva per la rigenerazione e la ripartenza del Paese.
È il momento di unirsi alle voci prestigiose della business community, giovani talentuosi e associazioni no profit che promuovono l’alfabetizzazione digitale e si impegnano per un mondo del lavoro più inclusivo e produttivo.
Stimoliamo un dialogo intergenerazionale e interdisciplinare per far convergere l’interesse comune di business community e società civile, senior e nuove generazioni, per il futuro del Paese.
La Giornata del Merito è stata realizzata in partnership con le organizzazioni dei manager e delle imprese dell'industria, commercio e terziario 4.Manager e CFMT.
Cliccando il titolo "Quelle buone opportunità create dalla meritocrazia" si accede all'articolo di Roger Abravanel sul Corriere della Sera.