La Prevenzione: un diritto-dovere per migliorare la qualità della vita, nostra e di chi ci sta accanto
Sette gli incontri dedicati alla Prevenzione per tutta la famiglia nel corso del 2025

Roberta Lovotti
Vicepresidente ALDAI e Presidente della Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria
Forte della convinzione che fare prevenzione sanitaria possa avere un impatto sulla qualità della vita, dal 2018 il Gruppo Prevenzione ALDAI offre agli associati un ciclo annuale di incontri mirati ad informare i colleghi su questo importante tema.
La risposta proattiva delle Strutture Sanitarie alle nostre richieste e l’interesse vivo dimostrato dai colleghi ci hanno spinto a perseverare e raffinare la proposta.
Ad oggi gli eventi parlano di prevenzione ma anche di nuove specializzazioni, tecnologie e metodiche per affrontare le patologie.
Abbiamo cercato di capire le necessità degli associati e di ottenere risposte alle domande più diffuse affrontando le principali patologie per cui sia fondamentale fare prevenzione e ritardare le possibili cronicità dovute all’invecchiamento. Abbiamo affrontato tutti gli aspetti legati all’apparato locomotore, dai traumi sportivi ai difetti strutturali e degenerativi illustrando gli sviluppi della diagnostica, della chirurgia e della tecnica riabilitativa. Abbiamo cercato di capire le patologie più subdole, come quelle psichiche, che la nostra categoria ha tra i fattori di rischio professionali.
Per il 2025, accanto ai temi di interesse generale, abbiamo pensato di introdurre eventi dedicati ai bambini e ai giovani, nella speranza di supportare i colleghi, genitori e nonni, nel capire, prevenire e, se necessario, curare i ragazzi.
Di seguito riportiamo il programma 2025. Ricordiamo che gli eventi si svolgeranno da remoto.
Ogni webinar sarà organizzato con la collaborazione di una Struttura Sanitaria e indicativamente inizierà alle ore 18. I webinar dureranno circa un’ora e verrà dato tempo agli associati per trasmettere domande ai relatori che, usualmente, rispondono con grande generosità.
Sperando di continuare a fornire un servizio utile ai colleghi vi aspettiamo numerosi
