On the Road to URC 2025
Il 5 marzo 2025 si terrà il primo evento in preparazione della conferenza per la Ripresa dell’Ucraina

Il Business Forum del 5 marzo che si terrà nell'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia rappresenta il primo di quattro eventi di avvicinamento alla Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina "Ukraine Recovery Conference - URC 2025" che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio 2025 e alla quale sono attesi circa 3000 partecipanti riuniti per definire obiettivi, impegni e strategie per il prosieguo dell’impegno alla ricostruzione in Ucraina.
L’evento a Milano è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, assieme al Ministero degli Esteri e al Ministero dell’Economia dell’Ucraina e alla Regione Lombardia, in collaborazione con ICE.
L’evento sarà aperto dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. Antonio Tajani, dal Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia ucraina, Julia Svyrydenko, e dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Le sessioni di lavoro riguarderanno:
- Investimenti
- Energia e transizione verde;
- Industrie manifatturiera e di trasformazione;
- Infrastrutture e edilizia residenziale;
- Materie prime critiche (CRM);
- PMI
- Lavoro sul Masterplan della Città di Mykolaiv e collaborazione tra Regione Lombardia e Oblast’ di Zaporizhzha
Per inoltrare la propria richiesta di adesione occorre compilare entro le ore 12.00 del 24 febbraio p.v. il modulo disponibile cliccando: ON THE ROAD TO URC 2025
Il modulo consente la registrazione fino ad un massimo di due partecipanti per realtà.
Dato il numero limitato di posti disponibili, la richiesta di partecipazione non garantisce automaticamente l'accettazione della stessa in quanto le aziende/associazioni/enti saranno ammesse in base alla corrispondenza della propria attività rispetto ai settori focus dell’iniziativa, dei criteri preferenziali indicati e secondo l’ordine cronologico dell’invio delle domande di partecipazione.