Ingiustizia Fiscale

Penalizzati i manager, chiusi gli occhi sugli evasori. L’eccessiva pressione fiscale e le difficoltà di mantenere gli attuali livelli di welfare sono due facce della stessa medaglia: se non si interviene sul primo aspetto non si troveranno più le risorse necessarie a finanziare l’assistenza sociale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita.

 

Giorgio Ambrogioni 

Presidente CIDA
È quanto afferma la ricerca sull’Irpef 2015 realizzata dal centro studi "Itinerari previdenziali" presieduto dall’economista Alberto Brambilla. I dati pubblici e incontrovertibili dimostrano che le tasse le paga davvero soltanto chi "dichiara" i propri redditi. 
Un meccanismo ormai degenerato, perché da un lato è cresciuta l’area dell’esenzione e delle agevolazioni fiscali legate al reddito, spesso motivate da clientele e favoritismi elettorali, e dall’altro sono aumentate evasione ed elusione fiscale. È evidente che stando così le cose, le risorse per il welfare “allargato” sono sempre meno e finiscono con l’essere prelevate in misura crescente laddove è più facile reperirle. Ovvero nel lavoro dipendente e nelle pensioni in cui i redditi dichiarati sono certificati dal sostituto d’imposta. Un sistema ormai perverso che non solo “incentiva” a dichiarare il meno possibile per versare meno tasse e godere di una più vasta offerta di servizi sociali legati al reddito, ma che colpisce in modo progressivo – con l’attuale curva degli scaglioni – stipendi e pensioni medio-alte impoverendo il ceto medio e livellando verso il basso il tenore di vita. 
Le cifre del rapporto parlano chiaro: ci sono oltre 50 miliardi di euro da coprire per i costi del servizio sanitario dei cosiddetti “incapienti”, poi i 103 miliardi della spesa sostenuta per l’assistenza (manca un’anagrafe di tale voce di bilancio) e, ancora, vi sono più di 10 milioni di pensionati che non dichiarano nulla ai fini Irpef. Di fatto  con l’attuale sistema, chi è in regola con il fisco finisce, inevitabilmente, con il sostenere finanziariamente il welfare di chi non versa a sufficienza. Il combinato disposto dell’imposizione sui redditi da lavoro dipendente e da pensioni, con l’attuale sistema di aliquote e scaglioni, sommato alle sacche di elusione ed evasione, secondo la ricerca di Itinerari previdenziali, fornisce una fotografia insostenibile della fiscalità italiana. 
Poco più del 12% dei contribuenti versa circa il 54% dell’Irpef complessiva. Questo 12% è composto da contribuenti che dichiarano redditi dai 35mila ai 300mila euro annui (questi ultimi sono lo 0,083%; lo 0,20% quelli da 200mila euro). E il grosso, come attestano tutte le analisi, sta fra i 35mila ed i 100mila euro: questi, ad esempio, sono l’1,08% dei contribuenti, cioè un “esercito” di 440mila noti al fisco che versa all’erario il 17,22% del totale dell’Irpef ! Per inciso i 100 mila € annui, con l’attuale aliquota, si riducono a circa 52mila, ma il reddito spendibile è ancora meno perché scatta la “soglia” dell’accesso ai servizi sociali (asili nido, istruzione in genere, sanità, ecc.). Il che comporta maggiori spese per il nucleo familiare. Stiamo parlando di fasce sociali nelle quali dirigenti e quadri sono ampiamente rappresentati e che hanno visto progressivamente peggiorare il proprio tenore di vita. 
Ma la rivendicazione di categoria, pur doverosa, legittima e documentata, è solo la cartina di tornasole di un sistema che non regge più e il cui malfunzionamento, dimostrato ancora una volta da Itinerari previdenziali, mina alla base lo Stato sociale che conosciamo e che l’Italia ha costruito un pezzo alla volta, dal Dopoguerra ai giorni nostri. Come é possibile, infatti, che i circa 300mila dirigenti, privati e pubblici, che percepiscono una retribuzione netta di 4-5 mila euro al mese, siano la maggioranza dei contribuenti appartenenti alle classi di reddito più elevate, quando prendendo la briga di consultare i documenti dell’Aci, dell’Agenzia delle Entrate e del Registro navale si evince che: le autovetture di grossa cilindrata, cioè con oltre 2.500 cc, sono quasi un milione e mezzo; almeno un milione di italiani soggiorna ogni anno negli alberghi a 5 stelle e di lusso; le abitazioni di pregio, cioè ville e villini, iscritte nei registri catastali superano i 2 milioni; nelle capitanerie di porto risultano iscritte 80 mila imbarcazioni di almeno 10 metri di lunghezza? E l’elenco potrebbe continuare se ci soffermassimo sul divario fra gli indici del tenore di vita ed i dati del fisco.
Non è più possibile sopportare questo squilibrio. La classe politica deve farsi carico di questa responsabilità adesso. Come categoria che ha sempre fatto il proprio dovere fiscale, facendosi carico anche della solidarietà, non possiamo più tacere, né dare deleghe in bianco ai rappresentanti dei partiti. Le proposte ci sono, autorevoli e documentate. Noi, da parte nostra, ne stiamo elaborando una che presenteremo al Governo, pronti a discuterla e ad esaminarne altre. Purché si passi dalle parole, ai fatti.
Ne parleremo a Milano nel convegno CIDA Lombardia "Ingiustizia Fiscale". L'incontro si terrà presso la Sala Conferenze dell'Acquario Civico - viale Gadio 2, Milano (MM2 Lanza), martedì 27 giugno 2017, con registrazione dalle 10:00 alle 10:30. Cliccare qui per l’iscrizione al convegno e di seguito per scaricare la locandina del convegno.

Locandina convegno 27 giugno

locandina-convegno-27-giugno.pdf

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.