Il Fasi nel 2025

Le novità

.

Dal 1° gennaio 2025, il Fasi ha introdotto importanti aggiornamenti sulle tariffe di rimborso, con l’obiettivo di migliorare concretamente l’accesso alle prestazioni sanitarie e supportare gli iscritti con soluzioni moderne, sostenibili e all’altezza delle sfide del nostro tempo. Questi aggiornamenti riguardano il Nomenclatore Odontoiatria e il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia.

Aumenti in Odontoiatria

  • Odontoiatria per adulti
    Nel Nomenclatore odontoiatria saranno aumentate le tariffe di 27 prestazioni con un incremento medio del 36% nelle seguenti aree: la chirurgia orale, le protesi fisse e le protesi rimovibili, l’endodonzia, la parodontologia. Tutto ciò per consentire agli iscritti di accedere a prestazioni odontoiatriche di alta qualità e con tariffe aggiornate ai costi attuali delle cure.
  • Odontoiatria per bambini (Pedodonzia)
    Per le prestazioni odontoiatriche pediatriche, gli incrementi sono altrettanto rilevanti e riguardano 15 prestazioni per un aumento medio del 68% nelle seguenti aree: chirurgia orale, conservativa, endodonzia, ortodonzia, parodontologia e protesi fissa. Si mette in evidenza che il rimborso per l’igiene orale passerà da 20 a 50 euro.  Anche in questo caso, l’obiettivo è garantire un’assistenza sempre più completa, anche per le nuove generazioni, perché intervenire precocemente sulla salute dentale favorisce il benessere e la salute in età adulta.

Aumenti Medicina e chirurgia

  • Il primo importante aggiornamento per il Nomenclatore di Medicina e Chirurgia è l’aumento della percentuale di rimborso per i “materiali usati in sala operatoria ed in reparto in corso di ricovero con degenza notturna o diurna” fino al 2024 pari al 60% e dal 1° gennaio 2025 pari all’80%, equiparandola così alla percentuale già prevista per i Medicinali.
  • La tariffa di rimborso della visita dermatologica con Epiluminescenza digitale che può essere effettuata con qualsiasi apparecchiatura aumenta del 67% passando dal rimborso di €60 a €100.
  • Sugli accertamenti diagnostici aumenta del 20% la tariffa di rimborso per le ecografie del fegato e vie biliari delle ghiandole salivari bilaterali dei grossi vasi – intestinale e dei linfonodi.
  • Nella sezione Q relativa alla Fisiokinesiterapia aumentano in totale 18 tariffe di rimborso. In particolare, nelle terapie manuali, la tariffa di rimborso per le infiltrazioni articolari sarà di 45€ e l’agopuntura di 25€.
L’aggiornamento di queste tariffe costituisce il primo di tre interventi sul Nomenclatore Tariffario del Fondo previsti nel corso dell’anno, durante il quale entreranno in vigore ulteriori novità, che saranno puntualmente comunicate.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

I temi del Consiglio Federmanager del 28 marzo 2025

I Consiglieri Federmanager e i Presidenti delle 55 Associazioni Territoriali riuniti a Torino per condividere i piani per far fronte al contesto di instabilità, assumere le responsabilità e cogliere le opportunità dei cambiamenti, con il pragmatismo che distingue il ruolo dirigenziale
01 aprile 2025

Transizione digitale Valforge per la gestione della qualità e delle commesse

Un progetto di Sviluppo PMI a favore di una piccola impresa in Valsassina
01 novembre 2022

La formazione manageriale delle donne: evidenze e impatto sulla produttività

19 ottobre 2021- L’intervento del Presidente di Fondirigenti, Carlo Poledrini, al Convegno di presentazione
01 novembre 2021