Commissione Previdenza e Assistenza Sanitaria

Roberta Lovotti - Presidente

Il contesto sociopolitico continua a rendere questo momento storico particolarmente complesso anche per la nostra categoria.

L’imprescindibile riordino del SSN e il riconoscimento del ruolo fondamentale della sanità integrativa dovrebbero portare a un “Sistema Salute” più solido. Il percorso per arrivarci è però tutt’altro che semplice e tutto in salita. Per questo motivo la Commissione si sta impegnando a discutere problemi e proposte da portare ai tavoli dei CdA dei fondi di riferimento per ALDAI e alla Giunta della Federazione. Fanno, infatti, parte della Commissione sia membri dei CdA dei nostri fondi sanitari che Consiglieri nazionali Federmanager.

Analogamente in ambito previdenziale la Commissione si impegna a informare gli associati in merito alle novità normative e a organizzare eventi che permettano ai colleghi in servizio di essere supportati nelle proprie scelte in ambito previdenziale.

Dal 2024 si è potenziato l’impegno della Commissione, le cui riunioni sono aperte a tutti i Soci, all’ascolto delle necessità degli associati e alla cooperazione con le Commissioni Sindacale e Studi nonché con i Gruppi Giovani e Senior per rendere ALDAI sempre più un punto di riferimento per i colleghi e per tutti coloro che comprendono che l’associazionismo di categoria è una forza da preservare e potenziare.

Il 2025 vedrà la Commissione impegnata a dare sempre più spazio al confronto e all’ascolto e verranno avanzate proposte di potenziamento dei servizi per gli iscritti. Verrà mantenuto vivo il dialogo con gli Enti collaterali. 

Il ciclo di webinar Prevenzione 2025 pur mantenendo un filone focalizzato sulla prevenzione e sulle nuove tecniche diagnostiche e chirurgiche per gli adulti, aprirà un nuovo ciclo dedicato alla fascia di età in cui fare prevenzione è ancora più importante, i bambini e i ragazzi.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.