Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Nell’editoriale di questo mese, l’Impegno costante per la difesa e valorizzazione della categoria, le nuove nomine e una rinnovata capacità di fare squadra per affrontare le sfide economiche e politiche del futuro Leggi »
Attenzione, professionalità e consulenza: come numerose problematiche su diversi fronti, una volta risolte, si sono trasformate in un caso di successo Leggi »
Il golf è sicuramente lo sport elettivo dei dirigenti; pur essendo una competizione nella quale vincono i migliori, tuttavia non si gioca “contro” qualcuno ma “insieme” a dei compagni Leggi »
Un Servizio espressamente progettato per supportare laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – che desiderino un confronto per affrontare le scelte professionali o convalidare quelle già prese e per costruire al meglio il proprio futuro Leggi »
Gli iscritti under 44 della maggiore Associazione Territoriale Federmanager partecipano attivamente esprimendo fino a 3 preferenze fra i giovani candidati Leggi »
Il primo editoriale del nuovo anno è un invito alla partecipazione collettiva e all’impegno condiviso, perché il successo dipenderà sempre dalla forza della nostra squadra e dalla capacità di condividere una visione lungimirante Leggi »
Gli associati iscritti all'albo dei Revisori dei Conti possono presentare entro il 24 febbraio la candidatura per partecipare alle nomine negli enti Federmanager. Leggi »
La vita associativa ALDAI-Federmanager è ricca d'incontri sui temi d’interesse dei manager in attività. Sono occasioni per approfondire argomenti di natura professionale, per migliorare la propria preparazione manageriale e sviluppare il network delle conoscenze. Leggi »
Le ricadute su industria, economia e Paese dipenderanno da come il nostro sistema saprà trasformare i rischi in opportunità. In questo contesto evolutivo ci sarà ancora più bisogno di una classe dirigente forte e coesa nelle proprie istanze Leggi »
Le scuole come centro promotore di Comunità di Energia Rinnovabile. Una proposta educativa sostenuta dai manager per favorire consapevolezza sulle gestioni energetiche rispettose dell'ambiente. Leggi »
Tante le sfide che aspettano la nostra Categoria questo mese e in quelli futuri, ma con il coinvolgimento collettivo e la partecipazione attiva di tutti possiamo superarle Leggi »
Dopo l’avvio dei lavori di settembre, ora è tempo di contribuire attivamente e insieme ad avvicinare ancora di più l’Associazione a tutti e a rafforzare il patto di fiducia nei confronti dei nostri iscritti e non solo Leggi »
Si è concluso il rinnovo della governance di ALDAI-Federmanager per il triennio 2024 -2027: contratto, sviluppo associativo e servizi nella road map di un’Associazione che vuole guardare al futuro e alla rappresentanza della sua categoria Leggi »
Giurista d’impresa presso Maire Tecnimont e Presidente uscente del Collegio dei Probiviri di ALDAI. “Merito e competenza siano i valori su cui ALDAI continui a fondare la sua nuova governance” Leggi »
Il neocostituito Consiglio Direttivo ha eletto nelle prime due riunioni il Presidente, il Tesoriere, i Vicepresidenti e i componenti della Giunta Leggi »
Il rinnovato Consiglio Direttivo ALDAI ha nominato nella prima riunione del 3 luglio 2024 Giovanni Pagnacco Presidente e Franco Del Vecchio Tesoriere Leggi »
L’appuntamento annuale rappresenta un momento atteso per i Soci, un incontro confronto sui principali temi di interesse della categoria. Innovazione, tecnologia, green, ma anche giovani e parità di genere, i temi sul tavolo Leggi »
Si sono concluse le operazioni elettorali per il rinnovo delle Cariche Sociali ALDAI per il triennio 2024 – 2027. La votazione si è svolta in modalità cartacea o telematica secondo l’opzione scelta dall’associato. Leggi »
Il 56% delle imprese ha investito in competenze green che, nel prossimo quinquennio, saranno richieste a 2,3 milioni di lavoratori, mentre al 57% dei dirigenti appena assunti in Lombardia si richiedono come prime skills creatività e attitudine all’innovazione Leggi »
L'approvazione Relazione Annuale del Consiglio Direttivo e del Bilancio di Esercizio, la Relazione del Collegio dei Revisori, l'elezione dei Delegati al Congresso Nazionale Leggi »
Un’occasione, quella della premiazione dei Soci con 40 e 50 anni di iscrizione all’Associazione, sentita e coinvolgente: tanta la partecipazione degli iscritti che hanno raggiunto i due traguardi Leggi »
Il welfare aziendale è un investimento utile, un contributo concreto nel raggiungimento degli obiettivi di business. Come Associazione di Categoria il tema si conferma centrale all’attenzione dei soci e nei tavoli di lavoro Leggi »
In occasione dell’Assemblea Annuale ALDAI di martedì 4 giugno 2024 i soci partecipanti potranno esprimere fino a 8 preferenze per i candidati all'elezione dei Delegati al Congresso Nazionale Federmanager Leggi »
I manager sono i primi che dovranno da subito cercare di adattarsi a un mondo in continua evoluzione. E’ fondamentale investire nel cambiamento per una ripresa stabile e duratura Leggi »
Tutti i nostri iscritti rappresentano un tassello unico per ALDAI: per guardare al futuro con spirito positivo, è importante contare sull’impegno attivo di Soci che vogliano portare avanti i suoi valori, che ci si riconoscano e che agiscano nel nome della categoria che rappresentano Leggi »
Il mismatch determina conseguenze negative per le imprese e per i lavoratori. Le competenze si confermano la chiave per affrontare i nuovi scenari competitivi del mercato Leggi »
Le nostre pensioni sono una forma di retribuzione differita e le retribuzioni sono collegate, tra le altre cose, soprattutto agli aspetti relativi al merito e alle responsabilità. Ne deriva che le nostre pensioni richiedono rispetto per come le abbiamo “costruite”, anno dopo anno, nel corso della nostra vita professionale Leggi »
L’Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali rinnova in primavera gli organi elettivi per il triennio 2024-2027: il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e il Collegio dei Probiviri Leggi »
Dal 4 settembre in Lombardia i colleghi che hanno perso l’impiego da almeno un mese potranno chiedere due voucher per la ricollocazione. ALDAI-Federmanager in prima linea nella misura con Regione Lombardia Leggi »
Parlare ai giovani quale possibile futura classe dirigente significa agire per difendere temi cruciali che riguardano il futuro della nostra Categoria. L’evento di CIDA a tema pensioni dello scorso 6 ottobre si pone proprio in questa prospettiva Leggi »