Gruppo Giovani

Francesco Vallone

Coordinatore Francesco Vallone
Vicecoordinatori Giovanna Stocco e Corrado De Santis

Gruppo Giovani ALDAI-Federmanager: un 2024 di crescita, networking e ispirazione

Il 2024 è stato un anno straordinario per il Gruppo: abbiamo dimostrato che l’Associazione non è solo un sindacato, ma una vera e propria community di manager e professionisti che vogliono crescere, ispirarsi e creare connessioni di valore. Abbiamo organizzato seminari, eventi di networking e momenti di sport per offrire opportunità di apprendimento e condivisione uniche. Perché crediamo che la crescita professionale passi attraverso il confronto, l’innovazione e la capacità di mettersi in gioco. 

Crescere come professionisti

L'evento Assessment Professional Skills, con il motto “Il miglioramento continuo è meglio della perfezione in ritardo”, ci ha permesso di riflettere sulle competenze necessarie per affrontare un mondo del lavoro in continua evoluzione. Nel seminario New Ways of Working, abbiamo esplorato nuovi modelli lavorativi, analizzando rischi e opportunità del lavoro flessibile: trovare un equilibrio tra innovazione e sostenibilità personale e professionale.
Abbiamo inoltre affrontato il tema dell’AI e di come vincere le resistenze verso il suo uso,  per renderla un’opportunità di vera crescita e miglioramento; la sua indiscussa efficacia   dipende dalla qualità dei dati, ma per quanto avanzata, non può misurare valori come empatia, equità o giustizia. Ecco perché è fondamentale che tutela dei dati e pensiero critico restino centrali.
In collaborazione con Minerva, abbiamo approfondito il tema Remote Working, Leadership e Inclusione, perché il modello di leadership si sta trasformando. Non è più solo controllo ed efficienza, ma ascolto attivo, creazione di spazi sicuri e valorizzazione della vulnerabilità: un ambiente di lavoro inclusivo non è solo giusto, ma è anche più innovativo ed efficace.
Benessere e leadership: due facce della stessa medaglia. L’evento LOSTARBENE, con il messaggio “Every minute is a chance to change the world”, ci ha ricordato che il benessere personale è la base di ogni successo professionale. Un manager efficace sa prendersi cura di sé per poter dare il meglio anche agli altri. Con il seminario Leadership is action, not position abbiamo imparato che il vero leader si definisce dalle azioni, non dal titolo. La vulnerabilità non è il contrario della forza, ma il primo passo per sviluppare una resilienza consapevole. E se l’innovazione è il motore del cambiamento, l’inclusione è la chiave per renderlo possibile.

Una community in cui crescere e connettersi

Partecipare attivamente a un’associazione significa costruire una rete di contatti autentica e generare opportunità concrete. Community, condivisione e networking sono i pilastri su cui il coordinamento del Gruppo ha basato le attività 2024. E per rendere il networking ancora più dinamico, non sono mancati i tornei di Padel all’Harbour Club di Milano, dove appassionati e principianti hanno potuto sfidarsi e creare nuove connessioni in un contesto informale e divertente.

Mentoring e sviluppo di carriera
Eventi esclusivi e formazione di qualità
Una rete di professionisti con cui crescere e innovare

Nel 2024 il comitato esecutivo del Gruppo Giovani ha saputo attuare una strategia efficace per promuovere come far parte di Federmanager significhi fare parte di un network dinamico e innovativo, in cui ogni membro ha la possibilità di crescere e contribuire al cambiamento. Speriamo di aver ispirato tante nuove persone a iscriversi e iniziare un percorso di crescita insieme a noi. 
Grazie mille per l’ascolto e per averci dato tante opportunità per crescere insieme. 

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.