Servizio Tutoring

Anche il 2024 ha confermato il crescente interesse dei Soci ALDAI per il Servizio Tutoring, che da dodici anni fa parte dell’ampia offerta di iniziative e attività offerte dall’Associazione e viene proposto in forma gratuita esclusivamente agli associati. Le richieste pervenute dai colleghi sono aumentate notevolmente rispetto agli anni precedenti e il livello qualitativo del servizio, convalidato dalle valutazioni espresse alla fine dei percorsi di tutoring conclusi, si è mantenuto elevato.
Nel corso dell’anno c’è stato l’avvicendamento del coordinatore del servizio. Dopo due mandati e sei anni di valido coordinamento, Giorgio Arnera ritorna a svolgere la sua preziosa attività di Executive Tutor.
Attualmente il Servizio Tutoring è strutturato su due linee: MyExecutive Tutoring, dedicato ai Soci ALDAI occupati e inoccupati; e Tutoring Next Generation, indirizzato a figli e nipoti degli associati.
MyExecutive Tutoring
Le richieste pervenute, dall’avvio ufficiale del servizio alla fine del 2024, sono state 566. L’età media dei colleghi seguiti si attesta a 51 anni, la componente femminile è al 23%, gli occupati sono il 65% e gli inoccupati il restante 35%.
I 18 Executive Tutor iscritti all’Albo dei Tutor ALDAI, tutti volontari che operano pro bono, hanno una significativa esperienza manageriale, sviluppata nei diversi settori aziendali. L’efficacia della loro azione è resa possibile dalla concreta conoscenza della realtà aziendale e del linguaggio specifico del mondo manageriale.
La formazione continua su metodologie e tecniche di coaching consente agli Executive Tutor di affrontare con sicurezza le diverse tematiche professionali proposte dai colleghi richiedenti il servizio. Gli standard di riferimento sono allineati a quanto definito da ICF (International Coaching Federation).
I percorsi di tutoring sono personalizzati e caratterizzati da una rigorosa riservatezza. La fiducia nel servizio erogato e la sua validità sono testimoniate dal continuo interesse proveniente da colleghi che rivestono ruoli aziendali diversificati e, nel 16% dei casi, sono i vertici aziendali.
L’obiettivo del Servizio è fornire un supporto che consenta di acquisire una maggiore consapevolezza, valorizzare il proprio potenziale, focalizzare le possibili scelte e chiarire le idee sul futuro professionale.
Il percorso di tutoring, di durata variabile in base alla specifica situazione, si sviluppa mediante una serie di colloqui individuali. È complementare agli altri servizi erogati da ALDAI.
La casistica delle situazioni gestite ha riguardato, ad esempio: il passaggio di funzione, la promozione e la nuova nomina, il demansionamento in seguito a riorganizzazioni, la cessazione del rapporto di lavoro, la gestione dei rapporti con superiori o collaboratori.
Tutoring Next Generation
Nel corso del 2024 è stato elevato anche l’interesse per questa linea di servizio lanciato nel 2022, dedicata a figli e nipoti, maggiorenni, di Soci ALDAI.
Un percorso indirizzato a giovani laureandi e laureati, anche alle prime esperienze lavorative, che desiderano un confronto per meglio delineare le proprie scelte e per affrontare consapevolmente il futuro professionale.
Le richieste, pervenute nei tre anni di attività, sono state complessivamente 118: 55% di ragazzi e 45% di ragazze, con un’età media di circa 24 anni. Elevata la soddisfazione per il servizio.
Sono mantenute le caratteristiche qualitative e le metodologie del Servizio Tutoring. I percorsi TNG sono svolti esclusivamente online, in un ambiente protetto che consente il totale rispetto della privacy.
Guido Mannino

01 aprile 2025