Connettere industria, formazione e politiche attive

Senza managerialità e ricerca l’innovazione non si realizza.

Se non ci preoccupiamo di favorire l’inserimento di manager nella Pmi, queste resteranno escluse dalla competizione globale.

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager
Occorre rafforzare la connessione tra politiche attive, formazione e politiche industriali. I primi due asset devono essere ripensati in modo da poter intervenire lungo l’intero corso della carriera professionale in una prospettiva coerente all’evoluzione dei modelli produttivi, direttamente interessati dall’impatto delle nuove tecnologie.

Il dato sulle competenze qualificate in ambito digitale presenti nel nostro Paese è emblematico: rispetto alla media Ue (37%), trainata verso l’alto dalla Gran Bretagna (50%) e dalla Germania (39%), l’Italia può vantare solo un 29% di competenze digitali elevate diffuse tra i soggetti in età lavorativa. Il resto della nostra forza lavoro possiede competenze digitali definite medie (nel 36% dei casi) o basse (35%).

Non è positivo nemmeno il quadro degli investimenti in formazione. La partecipazione di lavoratori tra 24-65 anni a corsi formativi si ferma a ben 2,5 punti percentuali sotto la media europea.

Questa situazione è stata presentata a Montecitorio lo scorso 19 settembre in un incontro ristretto a cui ho partecipato insieme a una delegazione Federmanager. Il focus riguardava l’attuazione del Piano Industria 4.0, ora rinominato “Impresa 4.0”. Rispetto agli effetti positivi che le misure di agevolazione fiscale hanno prodotto su molte imprese, che hanno investito in infrastrutture abilitanti e nuove tecnologie, considero ancora lontano l’obiettivo di sviluppo che dobbiamo perseguire.

L’impressione è che, nonostante tutti noi vogliamo riconoscere l’impegno di un governo che è tornato a occuparsi di politiche industriali, il gap in competenze di alto livello sia un tema su cui l’Italia latita da troppo tempo.

Come Federmanager abbiamo detto e continuiamo a ripetere che le competenze manageriali sono linfa vitale per alimentare un circuito virtuoso che consenta di traghettarci con successo nella dimensione 4.0. Ripetiamo che senza managerialità e ricerca l’innovazione non si realizza nei fatti. Che se non ci preoccupiamo di favorire l’inserimento di manager nella Pmi, queste resteranno fuori dai processi di trasformazione produttiva che sono già una realtà e, quindi, presto escluse dalla competizione globale.

Pertanto, a partire dalla promozione della figura dell’innovation manager e di altre forme di management ad alta specializzazione, noi stiamo facendo la nostra parte. Il progetto di certificazione delle competenze manageriali che stiamo finanziando direttamente è una testimonianza di questo nostro impegno, economico e di principio. Stiamo portando sui territori uno short master dedicato al tema 4.0 promosso da Federmanager Academy, la nostra management school.

Allo stesso tempo, stiamo lavorando per definire nuove iniziative bilaterali che siano in grado di intervenire con progettualità e concretezza anche in favore dei colleghi che si trovano ad affrontare un periodo di stop lavorativo. E poiché oggi il lavoro è sempre più discontinuo per tutte le categorie di impiego, non solo per la dirigenza, la mancanza di strumenti adeguati per l’aggiornamento professionale e formativo rischia di rivelarsi altamente penalizzante.

Molte misure le stiamo perfezionando in casa, all’interno della nostra Organizzazione o nell’ambito dei rapporti con le Parti sociali, ma certo ci piacerebbe accogliere una spinta più forte da parte del decisore pubblico. Sul Piano “Lavoro 4.0” noi siamo pronti a collaborare e ne sollecitiamo la nascita, perché a dire il vero questo Piano finora è stato solo annunciato. Ed è indispensabile che esso si muova su una direttrice di investimento pubblico che guardi insieme la formazione continua e le politiche attive del lavoro.

Quando parliamo di politiche attive del lavoro dobbiamo pensare a misure che superano l’idea del sostegno al reddito di stampo assistenziale e che, piuttosto, legittimano il diritto di ciascun professionista di avere accesso a strumenti utili a intercettare l’attuale domanda espressa dal mondo del lavoro.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Come e quando andare in pensione

La Finanziaria 2024 ha introdotto alcuni aggiornamenti previdenziali, e questo articolo aiuta a capire quale percorso seguire e quanto realmente manca alla pensione. Articolo riservato ai soci registrati sulla rivista digitale
01 marzo 2024

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Come accedere ai contenuti riservati

I contenuti di alcuni articoli sono riservati agli associati e ai lettori registrati, ed è possibile leggerli seguendo le istruzioni indicate di seguito.