Continuità ILVA nel rispetto dei rapporti di lavoro

Federmanager condivide pienamente la ferma posizione assunta oggi dal governo nei confronti di AM InvestCo. Per il management di ILVA la continuità del rapporto di lavoro significa garanzia di tutela per tutti gli aspetti, legali e contrattuali, che la cessione dell’azienda comporta.

 

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager
Roma, 09 ottobre 2017 - In merito alla cessione dei complessi aziendali del principale gruppo siderurgico italiano, i dirigenti e i quadri di ILVA non possono accettare le modalità dell’operazione proposte dalla Società aggiudicataria. Il confronto si riaprirà soltanto se verranno confermati il riconoscimento dell’anzianità aziendale, i livelli retributivi e, soprattutto per quanto ci riguarda, le tutele contrattualmente previste per le responsabilità civili e penali derivanti dell’esercizio delle funzioni dirigenziali.

Le tutele non si sospendono. Per essere effettive devono essere assicurate anche per il futuro. È quanto abbiamo espresso al ministro Calenda nell’incontro del 9 ottobre al quale abbiamo partecipato insieme alle altre Parti Sociali, sottolineando anche il ruolo cardine che il management sta svolgendo in questa delicate fase di transizione». 
Su questo aspetto, il vice presidente di Federmanager Puglia, Pietro Conversano, ha sottolineato che «il management ILVA ha garantito la continuità operativa della produzione, assumendosi gravose responsabilità per assicurare il rispetto degli standard di tutela della sicurezza, della salute e dell’ambiente oltre che della produzione, malgrado le ridotte risorse economiche a disposizione. La tutela di quelle gravose responsabilità costituisce il presupposto per consentire ai colleghi di continuare nell’impegno quotidiano per il rilancio del Gruppo».
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Legge di Bilancio 2025: come le nuove revisioni Irpef incidono sui dirigenti

La Legge di Bilancio 2025 (con relative modifiche IRPEF) ha introdotto una serie piuttosto complicata di provvedimenti che impatterà sensibilmente sui redditi sopra i 50.000 euro
01 gennaio 2025

Assicuriamoci migliori prospettive

Le crescenti incertezze richiedono una migliore gestione dei rischi
01 marzo 2025