Prospettive di ripresa per il commercio digitale

L'osservatorio 4.Manager rileva che l’emergenza Covid-19 influenza l’economia mondiale, accelerando l’evoluzione dei modelli di business e rivoluzionando il mondo del lavoro. Uno scenario di “economia della velocità” che influisce sulle abitudini delle persone in diversi ambiti della vita quotidiana.

Le aziende stanno ripartendo e per farlo al meglio hanno bisogno di affidarsi alle giuste competenze manageriali, ad esempio per gestire incentivi pubblici, smart working, accesso al credito, made in Italy, export e digitalizzazione.

La pandemia ha sicuramente incentivato il ricorso al commercio online, un fenomeno che già nel 2018 ha generato 42mld di € di fatturato.

Ma come si caratterizzano le competenze manageriali per il commercio digitale?

Secondo quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio 4.Manager su “Commercio digitale: prospettive di ripresa” una delle chiavi per fare un salto di competitività è rappresentata dall’introduzione in azienda di competenze manageriali, come l’“E-commerce Manager” e il “Supply Chain Manager”.

Clicca "Il commercio digitale: prospettive di ripresa" per accedere e scaricare l'indagine realizzata dall'Osservatorio 4.Manager.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

L’emozione del Concerto Jazz di Primavera

Una serata di musica ed emozioni raccontata da chi l’ha creata e vissuta
01 luglio 2025

FASI, continuità e innovazione

Da luglio si amplia l’offerta sanitaria per gli assistiti
14 luglio 2025