La continuità professionale

Come affrontare la fine di un’avventura lavorativa e iniziarne una nuova. Parliamone in Sala Viscontea ALDAI Federmanager Giovedì 14 Settembre dalle 17:00 alle 19:00.

Coltivare costantemente la propria "employability" è fondamentale per arrivare preparati a dei cambiamenti che possono sopraggiungere nell'azienda in cui lavoriamo e nella nostra vita. 

Bisogna sapere precedere il cambiamento, riconoscerne i segnali e avere consapevolezza di tutti gli strumenti per ripartire al meglio.

Durante l'evento parleremo di come rimanere sempre “employable”, degli aspetti a cui prestare attenzione e parleremo dell'outplacement, uno strumento efficace che permette di ridurre notevolmente i tempi di ricollocazione.

Parteciperanno all'incontro:
  • Manuela Biti - Presidente ALDAI
  • Andrea Del Chicca - Direttore HR e Corporate Trenord, Vice Presidente Nazionale AIDP
  • Claudio Saporito - Sales Director di INTOO

Al termine è previsto un aperitivo di networking.




Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

Cresce la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sui rischi per lavoratori e aziende, ne parleremo il 29 novembre in un incontro dedicato alla conoscenza degli obblighi contrattuali e alla valutazione dell’adeguatezza delle coperture assicurative previste dall’art. 12 e dall’art. 15 del CCNL dirigenti industria
01 novembre 2022

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine.
01 ottobre 2022