Politiche attive di 4.Manager: Upgrade manageriale

Progetto sperimentale aperto a un massimo di 100 domande

a cura della Redazione 4.Manager

4.Manager vuole diffondere e sostenere lo sviluppo delle competenze in tutto il sistema produttivo italiano, per contribuire alla crescita generale del Paese, attraverso la valorizzazione del patrimonio manageriale. 
Per questo ha recentemente lanciato un nuovo progetto pilota di politica attiva del lavoro che estende i benefici dell’iniziativa Rinascita Manageriale alle imprese che non hanno dirigenti in organico, ma sono interessate ad assumerne per un Upgrade manageriale
L’iniziativa si rivolge alle realtà produttive (in larga parte piccole e medie) che vogliano dotarsi di competenze manageriali funzionali alla loro competitività, sostenibilità e crescita a lungo termine. 

Si tratta di un progetto sperimentale, aperto a un massimo di 100 domande

Il pacchetto di sostegno di 4.Manager prevede un rimborso spese dei costi sostenuti dalle imprese nelle fasi di assessment aziendale e di ricerca e selezione della figura manageriale necessaria
Le imprese, per lo svolgimento di queste attività, saranno accompagnate da società specializzate indicate da 4.Manager. Il rimborso è previsto a seguito dell’avvenuta contrattualizzazione della figura selezionata con CCNL per i dirigenti, sottoscritto da Confindustria e Federmanager, ed è fissato secondo questi massimali: 
  • 25.000 euro se la figura contrattualizzata è a tempo indeterminato 
  • 12.500 euro se l’assunzione è a tempo determinato (minimo 12 mesi)

Inoltre, nell’iniziativa rientrano 12 mesi di rimborso della quota contributiva FASI lato azienda (estendibili a 24 in alcuni casi tra cui l’assunzione di donne manager). 
Per poter richiedere il contributo di Upgrade manageriale, l’impresa dovrà presentare una preliminare richiesta di adesione sul sito di 4.Manager nella sezione Politiche attive - Upgrade Manageriale
In seguito, dovrà iscriversi a 4.Manager versando la quota annuale di 100 euro per il dirigente neoassunto. 
Infine, sarà necessario compilare la domanda di rimborso tramite la propria area riservata, seguendo le istruzioni indicate nella piattaforma. 

Per approfondimenti sul progetto e conoscere nel dettaglio requisiti, criteri e modalità per beneficiare dell’iniziativa, consultare le linee guida sulla pagina dedicata del sito 4.Manager

Inoltre, per ogni tipo di assistenza è possibile chiamare il contact center al numero 06.45235302 dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 14-17
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Prossimi al rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Dirigenti Industria scade a fine anno, a conclusione di un periodo di inflazione e perdita del potere d'acquisto da recuperare
01 settembre 2023

Cambiamento Climatico. Adattamento e Mitigazione

E' evidente che tutti, nessuno escluso, siamo pienamente coinvolti e soggetti ai devastanti effetti del problema climatico
01 novembre 2023

Aumenta la percentuale degli italiani giovani che vanno all’estero

Gli italiani che se ne vanno all'estero non fanno notizia rispetto agli sbarchi che da anni occupano i telegiornali. Chi sono gli italiani che se ne vanno e perchè?
01 giugno 2023

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022