La dirigenza pubblica e privata in Assemblea venerdì 14 per esprimere ferma contrarietà ai tagli che distruggono la certezza del diritto.

Si persegua l'evasione e non i cittadini onesti. Se il Paese fosse veramente in difficoltà dovremmo contribuire tutti, come definito dalla Costituzione, e non tagliando i diritti alla categoria che ha versato tasse e contributi e continua a pagare fino all'ultimo centesimo.

Giorgio Ambrogioni 

Presidente CIDA
D’intesa con le Federazioni aderenti a CIDA e con le altre Associazioni rappresentative delle alte professionalità (magistrati, diplomatici, ufficiali, ecc.) con cui si è dato vita ad un patto di collaborazione, abbiamo indetto una Assemblea aperta per esprimere la nostra più ferma contrarietà rispetto agli interventi previsti dal Governo per “tagliare” le pensioni medio-alte.
 
L'Assemblea si terrà venerdì 14 dicembre a Milano presso il Teatro Nuovo in Piazza San Babila 3 (MM1 San Babila), dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
 
Stiamo operando con tempi strettissimi, condizionati dal calendario dei lavori parlamentari, per far sentire la nostra voce, mentre al Senato si discute la Legge di bilancio.
 
Dobbiamo essere numerosi per esprimere la nostra totale contrarietà alle misure ipotizzate e per sostenere l’azione di chi cerca di rappresentare le attese della Categoria.
 
Pregando di farvi portavoce di questa iniziativa confederale con tutti i colleghi interessati, ringrazio per l’attenzione e la collaborazione.

Per accreditarsi all’Assemblea scrivere a segreteria@cida.it entro il primo pomeriggio di giovedì 13 dicembre.
 
Con l’occasione informo che nei prossimi giorni CIDA sarà convocata a Palazzo Chigi, insieme alle Rappresentanze sociali non convocate oggi, per illustrare le posizioni del management sui temi di politica economica e sociale oggetto del confronto Governo-Parti Sociali.
 
Cliccando i titoli potrete leggere le nostre ultime prese di posizione:
Arrivederci venerdì.

In caso di impossibilità di partecipazione è possibile assistere alla diretta streaming dal sito www.cida.it oppure cliccando di seguito.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

I temi del Consiglio Federmanager del 28 marzo 2025

I Consiglieri Federmanager e i Presidenti delle 55 Associazioni Territoriali riuniti a Torino per condividere i piani per far fronte al contesto di instabilità, assumere le responsabilità e cogliere le opportunità dei cambiamenti, con il pragmatismo che distingue il ruolo dirigenziale
01 aprile 2025

Transizione digitale Valforge per la gestione della qualità e delle commesse

Un progetto di Sviluppo PMI a favore di una piccola impresa in Valsassina
01 novembre 2022

La formazione manageriale delle donne: evidenze e impatto sulla produttività

19 ottobre 2021- L’intervento del Presidente di Fondirigenti, Carlo Poledrini, al Convegno di presentazione
01 novembre 2021