Tutoring Next Generation
Ai blocchi di partenza il nuovo servizio dedicato ai nostri giovani

A. Gatteschi, F. Giangrande, O. Ragazzo, C. Saya, E. Toffetti, M. Zambon
Executive Tutor ALDAI
Dopo un intenso periodo di progettazione e sperimentazione durato 18 mesi, il Servizio Tutoring di ALDAI è pronto a lanciare ufficialmente Tutoring Next Generation (TNG), espressamente progettato per supportare diplomati, laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – che desiderino un confronto per affrontare le scelte professionali o convalidare quelle già prese e per costruire al meglio il proprio futuro.
Il Servizio Tutoring di ALDAI, attivo dal 2013, è costituito da un Team di 17 Executive Tutor che uniscono una pluriennale esperienza manageriale alla conoscenza di strumenti specifici di coaching. Negli anni il Team ha fornito supporto a più di 300 manager, aiutandoli a chiarirsi le idee, a individuare e perseguire gli obiettivi, riprogettando il proprio futuro professionale.
Nel corso del 2020, il Team ha creato un gruppo di lavoro con lo scopo di identificare altri progetti da mettere a disposizione dei Soci.
I “giovani” sono subito balzati in cima alla classifica delle priorità, vista la complessità del momento storico e delle tematiche che si trovano ad affrontare. In particolare, il gruppo di lavoro ha analizzato i bisogni delle ragazze e dei ragazzi in età universitaria o post-
universitaria o alle prime esperienze lavorative, che ricadono in quella classe demografica a sé stante, definita da molti sociologi e psicologi “Adulti Emergenti”. Questi giovani, che vivono un periodo caratterizzato dall’esplorazione delle loro identità e dall’incertezza sulle scelte di vita, hanno spesso più strade aperte di fronte a sé e si possono sentire confusi e sopraffatti. Avere l’occasione di parlare, essere ascoltati e confrontarsi al di fuori dall’ambito familiare e delle amicizie, con una persona che li aiuti a riflettere e faccia loro da specchio, può essere davvero prezioso.
Le metodologie utilizzate per i manager sono state pertanto adattate per creare percorsi ad hoc per supportare i giovani, figli o nipoti degli associati ALDAI.
La progettazione del servizio è passata attraverso 5 fasi che si sono sviluppate nel corso del periodo luglio 2020 – gennaio 2022:
- Individuazione delle caratteristiche e definizione della struttura del servizio
- Laboratorio sperimentale: un gruppo di giovani volontari e il Team dedicato di Executive Tutor ALDAI, per progettare insieme un percorso ad hoc e validarlo
- Webinar: con 130 iscritti per raccontare il servizio
- Test: fase che ha coinvolto 20 giovani – figli o nipoti di associati ALDAI – e 12 Executive Tutor tra ottobre e dicembre 2021
- Analisi dei risultati: sia i giovani che gli Executive Tutor coinvolti sono stati entusiasti. La raccolta e l’analisi dei tanti commenti hanno permesso di affinare con cura i percorsi, rivedere alcuni importanti dettagli operativi e finalizzare il Servizio Tutoring Next Generation (TNG).
In sintesi...
Quello che ci si può aspettare usufruendo del Servizio Tutoring Next Generation (TNG):
4/6 incontri individuali, svolti online nella massima riservatezza, per sviluppare la propria consapevolezza, focalizzare aspettative, punti di forza e criticità del proprio profilo personale/professionale e delineare un piano d’azione per il futuro.

Durante il percorso, i Tutor non danno consigli né insegnano ma stimolano il giovane a riflettere e a far emergere i propri talenti.
Sarà possibile richiedere il servizio da marzo 2022 scrivendo a tutoring@aldai.it
o chiamando Silvia Romagnoli allo 02.58376.204
SIETE
diplomati, laureandi e laureati – anche alle prime esperienze lavorative – figli e nipoti maggiorenni di Soci ALDAI
VOLETE
prendervi del tempo e fermarvi a riflettere, confrontarvi con un
Executive Tutor di consolidata esperienza, per definire i vostri obiettivi, per affrontare nuove scelte o convalidare quelle già fatte
VI OFFRIAMO
una relazione di partnership nella quale i Tutor sono responsabili
del processo e voi dei contenuti, regolata da un patto di fiducia
e riservatezza e dal totale rispetto della privacy
COSA DICONO I GIOVANI CHE HANNO CONCLUSO IL PERCORSO
- “Molto utile per riordinare le idee sulle prospettive”
- “Aver definito un criterio per valutare le diverse opportunità professionali”
- “Pianificare e ideare un possibile percorso professionale per il mio futuro”
- “Focalizzare con chiarezza le mie aspirazioni, i miei obiettivi lavorativi e le azioni necessarie per raggiungerli”
- “Un quadro più preciso della mia persona”
- “Essere riuscito a confrontarmi coi miei punti deboli e aver trovato possibili soluzioni per sconfiggerli”
- “Ho iniziato a pianificare un percorso per cambiare il mio futuro lavorativo”
Tutti hanno apprezzato l’attenzione e la disponibilità, le domande giuste per riflettere, la possibilità di avere un confronto e di ricevere stimoli, l’empatia e l’assenza di giudizio
INTERESSATI?
Seguiteci per approfondimenti nel webinar di lancio del servizio
oppure contattateci a: tutoring@aldai.it per richiedere ulteriori informazioni sul Servizio Tutoring Next Generation
SAVE THE DATE
L’incontro Tutoring Next Generation
si terrà in videoconferenza Zoom
giovedì 24 marzo 2022 alle ore 18:00
Per registrarsi, ricevere il link e collegarsi all’evento www.aldai.it
01 marzo 2022