Organi Elettivi Federmanager 2025-2027

Risultati delle elezioni avvenute nel corso della riunione di insediamento del Consiglio Nazionale Federmanager

Presentazione dei nuovi consigliere Federmanager

A cura della redazione

Roma 18 dicembre 2024, nella prima riunione del Consiglio Nazionale, sono stati nominati i componenti degli organi elettivi della Federazione Dirigenti Industria.
Da sinistra: Gherardo Zei - Vicepresidente, Valter Quercioli - Presidente, Fabio Vivian - Tesoriere Federmanager

Da sinistra: Gherardo Zei - Vicepresidente, Valter Quercioli - Presidente, Fabio Vivian - Tesoriere Federmanager



Componenti della Giunta Esecutiva Federmanager

  1. Valter Quercioli - Firenze - Presidente Federmanager
  2. Gherardo Zei - Roma - Vicepresidente Federmanager
  3. Fabio Vivian  - Vicenza - Tesoriere Federmanager
  4. Franco Del Vecchio - Milano - Tesoriere ALDAI-Federmanager
  5. Francesco Dindo - Milano - Coordinatore Volontari per il Sociale ALDAI-Federmanager
  6. Paola Fini - Roma - Segretario Nazionale ASSIDIFER
  7. Tiziano Neviani - Cremona - Presidente Federmanager Cremona
  8. Matteo Marten-Perolino - Aosta - Presidente Federmanager Val d'Aosta
  9. Massimo Rusconi - Torino - Vicepresidente Federmanager Torino
  10. Paola Vitale - Firenze - Presidente Giovani Federmanager
  11. Michele Vitiello - Piacenza - Presidente Federmanager Piacenza

Capo Delegazione Federmanager e Coordinatore Commissione Lavoro e Welfare 

Componenti della Commissione Lavoro e Welfare

  1. Massimo Bardazzi - Firenze - Consigliere Federmanager Firenze
  2. Paolo Vergani - Milano - Presidente Commissione Sindacale ALDAI-Federmanager
  3. Sandro Neri - Roma - Consigliere di Amministrazione IWS
La commissione sarà completata con ulteriori due componenti, uno espresso dal Gruppo Giovani e uno dal comitato nazionale di coordinamento del Gruppo Seniores.

Componenti della Delegazione Federale per le Contrattazioni Collettive di Rilevanza Nazionale

  1. Alessandro Antonio Alfano - Roma - Consigliere, Tesoriere e Componente Giunta Federmanager Roma
  2. Luca Barigione - Genova - Presidente Federmanager Genova 
  3. Domenico Ducci - Torino - Presidente Commissione Sindacale Federmanager Torino
  4. Giuseppe Guglielmino - Catania - Revisore dei conti Federmanager Sicilia Orientale
  5. Valeria Volpi - Torino - Consigliere Federmanager Torino

Presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento del Gruppo Seniores

  • Mino Schianchi - Milano - Presidente del Comitato Seniores ALDAI-Federmanager

Componenti del Comitato Nazionale di Coordinamento del Gruppo Seniores

  1. Andrea Lorusso Caputi - Roma - Presidente Commissione Elettorale Federmanager Roma
  2. Silvana Menapace - Milano - Consigliere ALDAI-Federmanager
  3. Vito Nicola Pascali - Bari - Coordinatore Comitato Pensionati Federmanager Puglia
  4. Martino Antonio Rizzo - Firenze - Comitato Pensionati Federmanager Toscana
  5. Franco Torelli - Trento - Presidente Federmanager Trento
Maggiori informazioni cliccando "Composizione Organi Federmanager"
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Stella al Merito del Lavoro 2025

Proposte di candidatura
01 settembre 2024

Assicuriamoci migliori prospettive

Le crescenti incertezze richiedono una migliore gestione dei rischi
01 marzo 2025