3° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager

Martedì 15 Dicembre 2020 dalle ore 11,00 si terrà il Webinar di presentazione dei risultati dell'Osservatorio 4.Manager focalizzato sul ruolo manageriale delle donne.

 
Cliccare "Donne al timone per la ripresa del Paese" per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento.
 
Clicca   Registrati ora   per partecipare.

La presentazione del Rapporto è l’appuntamento annuale di 4.Manager e costituisce l’occasione per fare il punto sulle attività del nostro Osservatorio mercato del lavoro e competenze manageriali.

Il terzo rapporto affronta il tema del gender gap in ambito manageriale, attraverso l’analisi dei dati di scenario prima della crisi sanitaria da Covid-19. In particolare sono stati valorizzati i risultati emersi dall’analisi dei rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile (2018/19) redatti dalle imprese e quelli delle best practice aziendali individuate anche attraverso le interviste a 147 donne manager e imprenditrici della Community “Think4WomenManagerNetwork”.

Dalla ricerca emerge un divario numerico, remunerativo e di collocazione nella gerarchia aziendale tra lavoratori e lavoratrici che occupano posizioni manageriali.

L’attuale crisi pandemica probabilmente accentuerà questo gap: secondo lo studio, la popolazione femminile subirà le maggiori conseguenze economiche e sociali.

È possibile invertire la rotta? 
Una svolta sulla questione di genere può aiutarci a superare la crisi attuale?

A questi e ad altri interrogativi cercherà di rispondere il terzo Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager.

Clicca   Registrati ora   per partecipare.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Prossimi al rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Dirigenti Industria scade a fine anno, a conclusione di un periodo di inflazione e perdita del potere d'acquisto da recuperare
01 settembre 2023

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Aumenta la percentuale degli italiani giovani che vanno all’estero

Gli italiani che se ne vanno all'estero non fanno notizia rispetto agli sbarchi che da anni occupano i telegiornali. Chi sono gli italiani che se ne vanno e perchè?
01 luglio 2023

Perso in 30 anni il 50% del potere d’acquisto per inflazione

Cosa fare per assicurare il tenore di vita conquistato con la dirigenza?
01 settembre 2023