Da manager a imprenditore

Il salto per mettersi in proprio richiede preparazione e confronto.

Claudio Ceper  

Medico delle Carriere

Il prossimo 13 novembre 2024 alle 17:30 terrò per Federmanager presso la sede ALDAI, a Milano in Via Larga 31, il seminario sui segreti per affermarsi come imprenditore, argomento che stimola da sempre molto interesse.

Il seminario nasce dalla constatazione che molti dirigenti italiani hanno ottime competenze e per “mettersi in proprio” e cioè trasformarsi in imprenditori.

La conclusione di una esperienza manageriale è l'occasione per valutare le proprie competenze e passioni in un'ampia prospettiva di sviluppo lavorativo. Quando c'è un progetto imprenditoriale interessante, una forte motivazione e una buona preparazione manageriale può essere una buona scelta dedicarsi a creare un'impresa.
 
Ma quali sono le doti di un buon imprenditore? Su quali aree concentrare la propria attenzione per diventare un imprenditore di successo?  Quale è la modalità più frequente per tentare questa strada? 

Claudio Ceper

Claudio Ceper

Nel seminario analizzeremo i fattori di successo, le criticità e i rischi, nonché le differenze comportamentali tra il lavorare in un'impresa classica e una startup; la modalità più frequente per iniziare la nuova professione.

Utilizzeremo due interessanti studi, uno del Cfmt e l’altro di Warren Buffet, che svelano cosa fanno i manager che hanno successo come imprenditori. Approfondiremo le differenza tra MANAGING (in azienda) e LEADING in un contesto imprenditoriale.

Dedicheremo alle donne imprenditrici e alla loro DIVERSITY rispetto ai colleghi maschi, un'attenzione specifica.

Approfondiremo questi aspetti insieme a un paio di colleghi che vorranno condividere le esperienze imprenditoriali.

Come in altri seminari daremo spazio all'interazione e alle domande, dando a tutti l’opportunità di chiare dubbi e interagire con gli altri partecipanti in un’ottica di sano NETWORKING, che, come molti ormai sanno, è la parola magica alla base del successo professionale e personale.

I partecipanti al seminario "Da manager a imprenditore" avranno la possibilità di comprendere i passaggi critici e le esperienze di successo per intraprendere un nuovo stimolante percorso professionale.


La partecipazione al seminario del 13 novembre 2024 dalle 17:30 alle 19:30 si terrà esclusivamente in presenza nella sala Viscontea ALDAI-Federmanager a Milano, in Via Larga 31 (MM3 Missori).

Per partecipare è necessario iscriversi al seminario nella sezione EVENTI del sito ALDAI Federmanager www.aldai.it 

CLICCANDO QUI gli associati Federmanager registrati sulla rivista Dirigenti Industria potranno scaricare le presentazioni e i video dei seminari "Da manager a imprenditoreprecedenti.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

Cresce la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sui rischi per lavoratori e aziende, ne parleremo il 29 novembre in un incontro dedicato alla conoscenza degli obblighi contrattuali e alla valutazione dell’adeguatezza delle coperture assicurative previste dall’art. 12 e dall’art. 15 del CCNL dirigenti industria
01 novembre 2022

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine.
01 ottobre 2022