Fidelizzazione

Ricorda di rinnovare la quota associativa per contare di più e per continuare a beneficiare dei servizi riservati agli associati.

 

Luciano De Stefani 

Presidente della Commissione Studi e componente del Consiglio Direttivo ALDAI 

Le attività di ALDAI, Federmanager e CIDA a favore dei propri iscritti sono fortemente condizionate dalla loro entità numerica, soprattutto quando si tratta di attività con Istituzioni politiche che sono strettamente dipendenti dal numero dei loro elettori. 

La consistenza numerica è anche fondamentale nella negoziazione con le Associazioni datoriali per il rinnovo del Contratto con tutte le sue implicazioni.

Queste considerazioni dovrebbero essere determinanti quando valutiamo il rinnovo dell’iscrizione alla propria Associazione, ma il giudizio sui “servizi” che gli vengono offerti deve avere, anch’esso, un ruolo importante.
Tra questi ultimi non dobbiamo solo valutare i Servizi Istituzionali della Struttura ALDAI quali Sindacale, Fisco e Previdenza, FASI/ASSIDAI, Orientamento e Formazione, ma anche ciò che producono le centinaia di volontari ALDAI con Commissioni, Comitati e Gruppi: la Commissione Sindacale e Lavoro, la Commissione Previdenza ed Assistenza Sanitaria, la Commissione Studi e Progetti con i suoi 9 Gruppi di Lavoro, il  Comitato Pensionati, il Gruppo Tutoring, il Gruppo Giovani Dirigenti ed il GdL Mind the Gap.

Vanno anche valutate le convenzioni con Enti e Organizzazioni che ALDAI e Federmanager hanno stipulato tra cui, ad esempio quella assicurativa, tramite PRAESIDIUM, particolarmente interessante e conveniente per la RC Auto. 
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Gender gap: Italia al 14º posto tra i Paesi UE

Colmare la parità di genere aumenterebbe il PIL del 9-11%
01 agosto 2022

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Executive Search: come farsi notare dai cacciatori di teste

Intervista della redazione Dirigenti Industria a Claudio Saporito, Senior Advisor di Praxi, esperto nella ricerca, selezione e valorizzazione delle risorse umane
01 marzo 2025