31 dicembre 2023 - Attenzione al termine!

Il 31 dicembre scade il termine per la dichiarazione dei contributi versati alla previdenza complementare e non dedotti fiscalmente

A cura della redazione




Scade il termine, previsto dal D. Lgs. 252/2005, per la dichiarazione dei contributi versati alla previdenza complementare (Previndai, Previndapi, ecc.) e non dedotti fiscalmente. 
L'importo da comunicare al Fondo di previdenza è quello eccedente euro 5.164,57 annui, rilevabile dalla Certificazione Unica 2023 nel campo 413.
Qualora a titolo personale sia stato effettuato il versamento di contributi aggiuntivi, detto importo andrà comunicato sommandolo all'importo rilevato nel campo 413 della Certificazione Unica.

Per il PREVINDAI il dato può essere comunicato online accedendo al sito:
www.previndai.it - area riservata - versamento - contributi non dedotti
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Legge di Bilancio 2025: come le nuove revisioni Irpef incidono sui dirigenti

La Legge di Bilancio 2025 (con relative modifiche IRPEF) ha introdotto una serie piuttosto complicata di provvedimenti che impatterà sensibilmente sui redditi sopra i 50.000 euro
01 gennaio 2025

Dirigenti industria e cariche societarie

Attenzione alle responsabilità e all’ampiezza delle deleghe
01 settembre 2025

L’era del disordine globale

L’Europa tra crisi e rinascita possibile
01 ottobre 2025