Coronavirus - Fermiamolo Insieme

10 buone regole per fermare l’epidemia ed evitare la paralisi (delle attività) #fermiamoloinsieme

  
1) Rimani a casa e opera in Smart Working, se puoi (Non uscire assolutamente di casa se sei anziano o immunodepresso) 
2) Evita strette di mano, abbracci e l’uso promiscuo di bicchieri o bottiglie. Pulisci le superfici e gli oggetti con disinfettanti 
3) Evita i luoghi affollati
4) Evita i contatti ravvicinati e tieniti a distanza di almeno un metro con tutti, meglio due
5) Lava spesso le mani, con prodotti disinfettanti e in modo approfondito per almeno 40 secondi
6) Evita di toccarti la bocca, il naso e gli occhi con le mani
7) Utilizza un fazzoletto usa e getta per bocca e naso se starnutisci o tossisci. Altrimenti usa la piega del gomito
8) Arieggia le stanze il più possibile, se si è con altre persone
9) Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico
10) In caso di dubbio non recarti al pronto soccorso: chiama il tuo medico di base e se pensi di essere stato contagiato chiama il 112.

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Innovazione e sostenibilità: manager per il futuro dell’Europa

In preparazione del convegno CEC European Manager che si terrà a Milano il 6 giugno il Gruppo Progetto Innovazione ALDAI Federmanager ha invitato Silvia Pugi, vicesegretario di CEC European Managers ad approfondire il Rapporto Draghi
01 maggio 2025

Assicuriamoci migliori prospettive

Le crescenti incertezze richiedono una migliore gestione dei rischi
01 marzo 2025