Il Bilancio del Sistema Previdenziale Italiano

Presentata in diretta streaming l'analisi di Itinerari Previdenziali sulla situazione della previdenza e gli interventi dei relatori martedì 16 gennaio 2024 dalla Sala della Regina presso la Camera dei Deputati

Anche quest'anno CIDA ha contribuito alla pubblicazione del Rapporto su "Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza" curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Il convegno di presentazione dell'Undicesimo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano, così come la conferenza stampa dedicata alla pubblicazione, sono stati trasmessi in diretta streaming sulla WebTV della Camera dei Deputati e sul canale YouTube della Camera dei Deputati.

Tra i temi di discussione e confronto dell’evento, gli andamenti delle gestioni pensionistiche pubbliche e i loro riflessi sulle variabili economiche, l'equilibrio del sistema tra età di pensionamento e meccanismi di anticipo e, non da ultimo, il difficile finanziamento del welfare state italiano, tutti argomenti che vedono impegnata costantemente CIDA.


Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Stella al Merito del Lavoro 2025

Proposte di candidatura
01 settembre 2024

Assicuriamoci migliori prospettive

Le crescenti incertezze richiedono una migliore gestione dei rischi
01 marzo 2025