Rinnovo degli Organi FASI

E' stato compiuto un passo fondamentale per il futuro del FASI, il nostro Fondo di assistenza sanitaria integrativa.

 

Stefano Cuzzilla 

Presidente Federmanager

Roma, 25 gennaio 2017.  La collaborazione tra Federmanager e Confindustria ha portato all’attuazione di quanto previsto dal nuovo Statuto, all’adeguamento del relativo Regolamento e al rinnovo di tutta la governance. Ciò significa che il Fondo potrà finalmente contare su un Consiglio di Amministrazione al completo e sull’operatività della nuova Assemblea, che ieri si è formalmente insediata.
A questo proposito, Federmanager e Confindustria hanno condiviso la decisione di assegnare alla mia persona l’incarico di guidare l’organismo assembleare. Completano la governance, lato Federmanager, Mario Cardoni e Armando Indennimeo e, lato Confindustria, Vincenzo Boccia, Maurizio Stirpe e Marcella Panucci. Questa composizione dell’Assemblea FASI permetterà a Federmanager di dare continuità all’impegno di rappresentanza degli interessi dei manager associati e, allo stesso tempo, permetterà a questa Presidenza di stringere ulteriormente l’interlocuzione con i vertici di Confindustria.
Già nel colloquio di ieri, difatti, io e Boccia abbiamo riconosciuto la necessità di lavorare insieme per la definizione di alcuni aspetti che riguardano il nostro sistema bilaterale.
Il tema delle relazioni industriali sarà quindi oggetto di un prossimo incontro riservato che abbiamo fissato per la metà del mese di febbraio.
Nella riunione di insediamento del nuovo CdA, prevista invece per lunedì 30 gennaio p.v., sederanno in rappresentanza di Federmanager, accanto a Marcello Garzia, nelle funzioni di Presidente del Fondo, i colleghi Andrea Alfieri, Francesco Belelli, Silvio Grimaldeschi, Maurizio Toso. 
Per la rappresentanza Confindustria, invece, Luca Del Vecchio, in qualità di Vice Presidente del Fondo, Pierangelo Albini, Maurizio Tarquini, Carlo Frighetto, Cristian Ferraris.
Giangaetano Bissaro e Giovanna Fantino (Federmanager) e Demetrio Minuto e Giovanni Aspes (Confindustria) compongono il Collegio dei Sindaci.
Dato questo nuovo assetto del FASI, non posso che sottolineare che ci sono molti capitoli aperti e molte opportunità che possiamo mettere a frutto.
In questo senso, il carattere positivo e propositivo del confronto che ho avuto sia con Boccia, sia con Stirpe, sia con Panucci, mi rende ottimista.
Ciascuna intesa raggiunta è il risultato di un lunga marcia e sono sollevato di poter contare sulla determinazione e sulle qualità personali e professionali di chi oggi assume l’incarico per la prima volta, di chi lo vede rinnovato e di coi tutti.
Con l’impegno di fornire ulteriori elementi di dettaglio nei prossimi giorni, invio i migliori auguri di buon lavoro e i più cordiali saluti.
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

Cresce la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sui rischi per lavoratori e aziende, ne parleremo il 29 novembre in un incontro dedicato alla conoscenza degli obblighi contrattuali e alla valutazione dell’adeguatezza delle coperture assicurative previste dall’art. 12 e dall’art. 15 del CCNL dirigenti industria
01 novembre 2022

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine.
01 ottobre 2022