Tutto quel che vorrei sapere sulle vaccinazioni

La ricerca delle informazioni sulla somministrazione dei vaccini può risultare non facile e di dubbia attendibilità. Per questa ragione proponiamo ai lettori i riferimenti e i link alle fonti d’informazione maggiormente attendibili.

A cura della Redazione
Ci siamo, sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per i residenti in Lombardia. Cliccare   prenotazione Covid-19 Lombardia ( link https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ ), inserire il numero della tessera sanitaria e il codice fiscale per selezionare la data e ora preferita, in due minuti.

Il "Fascicolo Sanitario Elettronico" (FSE) è lo strumento con cui puoi ricostruire la tua storia clinica. Costituisce l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e relativi a eventi clinici, anche passati, che ti riguardano. Con il Fascicolo Sanitario puoi:
  • conoscere lo stato vaccinale, tuo o dei tuoi figli minorenni;
  • consultare le tue ricette elettroniche e ritirarne il promemoria online;
  • ritirare online i tuoi documenti sanitari (es. referti, lettere di dimissione, verbali di pronto soccorso, ecc.) e le cartelle cliniche elettroniche richieste presso le ASST (Aziende Socio-Sanitarie Territoriali);
  • gestire prenotazioni per esami e visite specialistiche;
  • conservare online, tramite il taccuino personale, documenti riguardanti il tuo percorso di cura, e condividerli con gli operatori abilitati;
  • etc.
Maggiori informazioni cliccando "Fascicolo Sanitario Elettronico" e scaricando il documento .pdf seguente utilizzato per la presentazione in occasione della 174° riunione del Gruppo Progetto Innovazione del 21 aprile 2021.

Fse in lombardia20210421

fse-in-lombardia20210421.pdf

A che punto siamo con le vaccinazioni

Cliccando "Situazione Vaccinazioni" si accede al contatore delle vaccinazioni Covid con la possibilità di avere il totale nazionale e i risultati regione per regione.

Consulta gli esiti COVID-19

Dal Fascicolo Sanitario Elettronico, oppure cliccando "Consulta gli esiti COVID-19" puoi accedere al risultato delle analisi inserendo i tuoi dati personali: Codice Fiscale, le ultime cinque cifre del numero della Tessera Sanitaria, la data di scadenza della Tessera Sanitaria, etc.

Prenotazione visite ed esami in Lombardia

Cliccando "Prenotazioni Sanitarie" potrai accedere al sistema di prenotazione di molteplici servizi sanitari della Lombardia:
  • puoi prenotare il Tampone Antigenico
  • puoi prenotare il Tampone Molecolare
  • puoi prenotare visite o esami specialistici, visualizzare gli appuntamenti, pagare il ticket, ristampare il promemoria, spostare o annullare gli appuntamenti.
  • etc.

Più siamo prima vinciamo

Cliccando "Campagna Vaccinazione Anti Covid-19" si accede al portale prenotazioni vaccini Covid di Regione Lombardia

Maggiori informazioni sulla campagna di vaccinazione cliccando "Portale di Regione Lombardia", "Lombardia Notizie Online" e Lombardia Notizie su Facebook: account@LombardiaNotizieOnline
Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

CCNL Dirigenti Industria. Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Aumentano le retribuzioni e si rafforza il welfare. Nell'articolo il comunicato Federmanager sul rinnovo contrattuale e il testo dell'accordo accessibile agli iscritti Federmanager.
01 gennaio 2025

Gli obblighi assicurativi previsti dalle fonti istitutive: siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma?

Cresce la necessità di acquisire maggiore consapevolezza sui rischi per lavoratori e aziende, ne parleremo il 29 novembre in un incontro dedicato alla conoscenza degli obblighi contrattuali e alla valutazione dell’adeguatezza delle coperture assicurative previste dall’art. 12 e dall’art. 15 del CCNL dirigenti industria
01 novembre 2022

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine.
01 ottobre 2022