Premio Giovane Manager semifinale Lombardia

Mai come quest’anno il Premio Giovane Manager Lombardia è stato vissuto con entusiasmo e grande partecipazione, quasi fosse visto come il simbolo da un lato del riconoscimento che si vuole dare al duro lavoro di tutta la categoria dei Manager d'Industria che nell’annus horribilis 2020 ha dimostrato più che mai grandi doti di leadership e professionalità, e dall’altro lato simbolo di una grande voglia di ripresa, per ricominciare non dove ci eravamo fermati prima della pandemia, bensì da questa nuova realtà di cui consapevolmente noi Dirigenti prendiamo atto e su cui siamo pronti a costruire nuove Vision

Sara Cattaneo

Global Procurement Manager  ABB - Socia ALDAI-Federmanager e membro del comitato di redazione 
Giovedì 8 Luglio 2021, selezionati tra circa 600 profili, 11 giovani talentuosi manager under44 sono stati riconosciuti con il premio di Silver Manager Lombardia, in attesa di partecipare poi alla finale che assegnerà il premio di miglior Giovane Manager 2020, in un evento organizzato da Francesca Boccia con il supporto organizzativo ALDAI-Federmanager.
Anche la scelta di gestire l’evento in presenza, presso Palazzo Reale a Milano, ha voluto rappresentare una ripartenza; ripartenza sancita anche dalla presenza dal nuovo Presidente di ALDAI-Federmanager Manuela Biti, fresca di nomina, che ha aperto l’evento con un discorso proprio incentrato sui giovani e sulla ripresa, seguita poi dal coordinatore nazionale del Gruppo Giovani, Renato Fontana, che ha messo il focus sul filo conduttore di questi eventi del gruppo giovani, intitolati EXTRA (EXcellence & TRAining), ovvero l’unione tra la conoscenza e l’azione, e ha poi spiegato come avviene il processo di selezione dei premiati: il Comitato di valutazione è costituito dal Coordinamento nazionale Giovani e dagli esperti della società specializzata Hays Italia - partner dell'iniziativa insieme ad Allianz e Manager Solutions.

All’evento è intervenuto Filippo Barberis, Presidente del Gruppo Consigliare Partito Democratico del Comune di Milano, che ha sottolineato da un lato l’importanza dell’esperienza all’estero per i giovani manager che vogliono crescere nel proprio percorso professionale, e dall’altro l’importanza della capacità delle aziende sia pubbliche che private di riconoscere il merito e l’eccellenza tra i propri dipendenti.

A seguire abbiamo potuto assistere all’affascinante intervista a un uomo simbolo dell’eccellenza italiana all’estero: Roberto Gianola, Direttore Musicale del Teatro dell’Opera di Istanbul che ha commentato così il tema della serata legato all’eccellenza: “In ogni opera musicale, ogni elemento rappresenta un tassello fondamentale e compito del Direttore, come di un Manager, è quello di guidare, veicolare l’eccellenza per il buon funzionamento dell’orchestra come dell’impresa. Valorizzare le eccellenze è segno di miglioramento continuo”.

I giovani talenti premiati sono stati:
  1. Alex Davide Carini, Direttore Generale Humanitas S.Pio X e Direttore Sviluppo Humanitas,
  2. Francesca Diso, Innovation beyond the core Manager, Nestlé Italiana, 
  3. Matteo Fiorentini, Head of Franchise Lung, AstraZeneca,
  4. Linda Gigante, Direttore stabilimento di Desio Adler Pelzer Group,
  5. Mattia Giovanardi, Partner Be Shaping the Future SpA,
  6. Andrea Lanuzza, Direttore Generale gestione Gruppo Cap,
  7. Elena Moretti, Country Business Unit Head Building Products Siemens S.p.A,
  8. Alessio Panni, Director of Solutions, Portfolio & Business Development Engineering D.HUB Spa,
  9. Daniele Pugliese, Product Director Divisione Frigoriferi Whirlpool EMEA,
  10. Francesco Vallone, International Business Development Manager - Bolton Group.
  11. Come Expat, è stato premiato: Daniele Quintarelli, Area Manager Middle East Tecnimont SpA and Managing Director Tecnimont Arabia LTD.

Nell’entusiasmo generale dell’evento, a nome del Gruppo Giovani ALDAI-Federmanager, rinnoviamo le congratulazioni ai Manager premiati, e soprattutto porgiamo loro i nostri migliori auguri per un futuro brillante a beneficio della loro personale e professionale crescita, ma anche a beneficio del Paese a cui orgogliosamente apparteniamo.

L’evento si è concluso con i saluti di Eros Andronaco, Vice Presidente Federmanager. 

Notizie della settimana

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Terre Rare: la nuova frontiera della competizione globale

Un’analisi per orientarsi nella sfida sul futuro della sicurezza industriale, tecnologica ed energetica europea
01 giugno 2025

Il rapporto CIDA-CENSIS sul Ceto Medio fa opinione

Numerose le testate giornalistiche che diffondono dati preoccupanti sul desiderio di trovare all'estero riconoscimento del merito e migliori prospettive.
01 giugno 2025

Legge di Bilancio 2025: come le nuove revisioni Irpef incidono sui dirigenti

La Legge di Bilancio 2025 (con relative modifiche IRPEF) ha introdotto una serie piuttosto complicata di provvedimenti che impatterà sensibilmente sui redditi sopra i 50.000 euro
01 gennaio 2025