Benefici della Trasformazione Digitale: parola alle imprese

Confindustria Lombardia e Federmanager sono impegnate, insieme al Digital Innovation Hub lombardo, a supportare le imprese nella transizione digitale, aiutandole nella fase di verifica del contesto e delle opportunità per accompagnarle nell’avviamento dei progetti di sviluppo

Franco Del Vecchio

Coordinatore del comitato di redazione Dirigenti Industria - rivista@aldai.it
Sono oltre quattrocento gli assessment realizzati in Lombardia dal Digital Innovation Hub (DIH) e desideriamo dare la parola alle imprese perché nessuno meglio di loro può testimoniare i benefici ottenuti in due mezze giornate di riflessione con il supporto di un manager qualificato.

Il progetto Sviluppo PMI proposto da ALDAI-Federmanager in collaborazione con il DIH, Confindustria Lombardia, le associazioni Federmanager aderenti e finanziato da 4.Manager, mette a disposizione le competenze manageriali per la ripresa e Sviluppo PMI nella regione più colpita dalla pandemia.

Sono oltre 100 i professionisti qualificati dalla società di Executive Search Key2people a disposizione delle imprese che possono beneficiare di due mezze giornate di “assessment” richiedendo il supporto gratuito alle associazioni territoriali Confindustria o inviando una mail a info@dihlombardia.com e info@sviluppopmi.it

Dedichiamo questo speciale a due interviste con imprese lombarde che hanno chiesto e partecipato nei primi mesi del 2021 alla verifica delle opportunità digitali.

Le imprese intervistate:

Macchine lavorazione legno - Greda: 40 anni di innovazione e passione nella lavorazione del legnoMariano Comense (CO)

L’azienda specializzata nella produzione di centri di lavoro a controllo numerico di Mariano Comense guarda al futuro e ha incontrato il Digital Innovation Hub per valutare le prospettive e le opportunità della digitalizzazione. Per aggiungere alle celebrazioni dei primi 40 anni l'impegno per i prossimi traguardi  ... clicca per leggere l'intervista a Marianna Daschini CEO Greda srl
Imbottigliamento - BBM Packaging Solutions - Crescita sostenibile con il digitale - San Pellegrino Terme (BG)

L’impresa specializzata negli impianti per l’imbottigliamento valuta le opportunità delle soluzioni digitali per migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi ai clienti ... clicca per leggere l'intervista a Giuseppe Boffelli Amministratore Delegato BBM Packaging Solutions srl

Scopri le esperienze 4.0 sul sito www.dihlombardia.com

Realtà aumentata - Xplo - La startup che aiuta le imprese a diventare digitali - Lonate Pozzolo – VA

Startup fondata da due giovani imprenditori, ex studenti laureati alla LIUC – Università Cattaneo, che ha realizzato soluzioni per accelerare la progettazione e lo sviluppo di prodotto con visualizzazioni olografiche per supportare sul campo e in tempo reale i clienti anche dall’altra parte del globo.

Multinazionale attiva nella cura della salute, nel medicale, nell’elettronica e nelle componenti ottiche per dispositivi digitali. In Italia la produzione, la commercializzazione e l’offerta di servizi esclusivi attraverso la digitalizzazione dei processi e l’integrazione tra i centri ottici e l’infrastruttura informativa di Hoya, che gestisce l’ordine dal suo ingresso alla conclusione del processo produttivo.

Lo stabilimento valtellinese è specializzato nella produzione di pale per turbomacchine. Nel 2019 è stata inaugurata una nuova linea produttiva Industria 4.0 per la realizzazione di rivestimenti superficiali (“coating”) per componenti delle turbine a gas.

Notizie della settimana

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022

Contratti a confronto

Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.
01 gennaio 2017

A tu per tu con due Cacciatori di Teste

L'incontro con i due Head Hunter, di mercoledì 24 maggio 2023, offrirà agli associati Federmanager l’opportunità di condividere commenti e fare domande a due esperti di selezione manageriale che possono dare una svolta alla carriera
01 maggio 2023