Speciale Elezioni Organi Sociali 2023 - 2026

Dai risultati dello scrutinio prodotti a seguito dell’indizione del referendum elettorale per via informatica e dalle successive opzioni espresse da coloro che hanno raggiunto risultati di voto che li rendono eleggibili in più cariche, si è costituita una graduatoria che riconosce i requisiti per l’eleggibilità ai seguenti associati, elencati in ordine alfabetico. Leggi »

Il Report Integrato di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

Nel 2023 Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna ha intrapreso la realizzazione, per la prima volta nella sua storia, di uno strumento di rendicontazione di sostenibilità, capace di mettere in risalto tutte le dinamiche strategiche, gestionali, valoriali e di performance che l’Associazione è in grado di realizzare. Per fare questo, si è scelto di rendicontare secondo il Framework internazionale del Report Integrato. Leggi »

Previdenza: Isopensione e Contratto di Espansione

Si è finalmente risolta positivamente la criticità relativa alla possibilità di ricostituire le prestazioni di esodo ex art. 4 legge 92 nonché quelle derivanti da accordi per contratto di espansione per quei soggetti per i quali era già scaduto il periodo di esodo e avevano già avuto accesso alla pensione. Leggi »

Perchè il Progetto women on Board è sostenibilità pura

Lo scorso 5 maggio è stata presentata la seconda edizione del progetto "Women on board", che ha l'obiettivo di ridurre la disparità di genere, promuovere l'inclusione e l'accesso delle donne a posizioni di leadership all'interno di organizzazioni aziendali e nei consigli di amministrazione di imprese pubbliche e private, rispettare quindi i principi ESG attraverso una buona Governance. Leggi »

Due parole su ChatGPT…

Quando si cerca assistenza, in molti siti, si trova una figura che ricorda una persona di un call center con cui scambiare messaggi. Ovviamente non è una persona, ma è un software che risponde. Questi software sono chiamati chatbot. ChatGPT (Generative Pretrained Transformer, Trasformatore pre-allenato generativo) deriva dai chatbot ed è stato rilasciato da OpenAi. Leggi »

Avviso 1/2023 Fondirigenti: Apprendere per competere. Prorogata al 10 luglio la scadenza per la presentazione dei Piani per l'Emilia Romagna

L’Avviso 1/2023 Fondirigenti mira a rafforzare alcune fra le competenze più rilevanti per affrontare le principali transizioni e gli elementi di incertezza che le imprese sono chiamate a fronteggiare, puntando a favorire nei dirigenti un approccio manageriale che ponga l’apprendimento al centro dei percorsi di trasformazione aziendale. Leggi »

Formazione: Federmanager per le giovani generazioni

E’ proseguito anche per l’anno scolastico 2022/2023 il progetto PCTO, che ha visto coinvolti 50 manager iscritti a Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna in attività di formazione su base volontaria rivolte agli studenti delle scuole superiori di secondo grado delle province di Bologna, Ferrara e Ravenna. Leggi »

La recente Legge tedesca sui doveri nella catena di fornitura (Lieferkettengesetz) ed i relativi impatti sulle imprese italiane

Diversi sono i beni di consumo tedeschi che vengono prodotti all’estero, grazie ad un’ampia catena di fornitura che spesso passa per diversi Stati Membri dell’Unione Europea, tra cui notoriamente l’Italia, fino a coinvolgere paesi extra UE. La produzione richiede inoltre il coinvolgimento di cd. fornitori diretti ed indiretti. A tal fine, non di rado, si denota la scelta di percorsi produttivi a basso costo e di dubbia conciliabilità sia con il rispetto dei diritti umani che dell’ambiente. Se in passato tale modello operativo non veniva messo più di tanto in discussione, oggi più che mai l‘atteggiamento della società internazionale ha girato pagina, richiedendo un comportamento aziendale e produttivo sostenibile. Leggi »

Sicurezza e Igiene sul lavoro

Questo è il quinto articolo del breve ciclo sul tema Sicurezza ed igiene sul lavoro curato da Massimo Melega, già vicepresidente nazionale CIDA (Confederazione Italiana Dirigenti ed Alte professionalità), attualmente Delegato Federmanager presso la Segreteria CIDA Emilia Romagna.
In questo articolo riferiamo della partecipazione (su mandato di CIDA nazionale) al Forum della ricerca Inail, il 25 e 26 novembre 2022.
Buona lettura. Leggi »