Stefano Cuzzilla Presidente Trenitalia

Dal 16 giugno 2021 nel Consiglio di Amministrazione presieduto da Nicoletta Giadrossi, Stefano Cuzzilla ha assunto la presidenza delle ferrovie nella riunione del 19 maggio 2023

A cura della redazione

Stefano Cuzzilla assume la Presidenza di Trenitalia avendo rappresentato per tre mandati e 8 anni la dirigenza industriale con la Presidenza Federmanager, e prima la presidenza FASI per 6 anni, da 5 anni la Presidenza di 4.Manager, l'associazione paritetica fra Confindustria e Federmanager, da 4 anni è Amministratore Delegato di Industria Welfare Salute IWS e da un anno Presidente della Confederazione CIDA.

Una progressione da capace manager, abile nel gestire relazioni finalizzate al conseguimento degli obiettivi.

Non sarà semplice per la dirigenza colmare oltre un decennio di governance caratterizzata dalla forte personalità di Stefano Cuzzilla.

Al corpo sociale responsabile la soddisfazione della nomina, di uno di noi, alla guida di un servizio pubblico determinante per lo sviluppo del Paese. 

Notizie della settimana

Archivio storico dei numeri di DIRIGENTI INDUSTRIA in pdf da scaricare, a partire da Gennaio 2013.

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2023

Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
01 ottobre 2019

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

Cariche sociali e lavoro dipendente

Il tema della sovrapposizione tra cariche sociali e rapporto di lavoro subordinato è sempre attuale e di estrema rilevanza, ed è stato oggetto negli anni di approfondimenti, tesi giurisprudenziali e dottrinali altalenanti. Di seguito un articolo in materia redatto dall’Avv. Riccardo Arnò, esperto in diritto del lavoro e previdenza, sulla base di una recente pubblicazione – apparsa su una rivista specialistica – a opera di Giulia Colombo, Dottoranda di ricerca in Diritto del lavoro, Università degli Studi di Udine. Il tema sarà approfondito dall'Avv. Arnò nel corso di un webinar che si terrà mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 18
01 ottobre 2022

A tu per tu con due Cacciatori di Teste

L'incontro con i due Head Hunter, di mercoledì 24 maggio 2023, offrirà agli associati Federmanager l’opportunità di condividere commenti e fare domande a due esperti di selezione manageriale che possono dare una svolta alla carriera
01 maggio 2023

Contratti a confronto

Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.
01 gennaio 2017