Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Prosegue la presentazione sulla rivista "Dirigenti Industria" dei lavori condotti dal gruppo Energia Ecologia di ALDAI, incentrati sulla transizione energetica, un argomento che tocca in modo sempre più evidente il vissuto di tutti noi, dirigenti industriali impegnati nelle imprese o privati cittadini Leggi »
Un aggiornamento sulle iniziative per conseguire gli obiettivi di rispetto ambientale, nonostante i conflitti e le emergenze che continuano a tormentarci Leggi »
Questo articolo vuole essere il primo di una serie nell’ambito di una rubrica mensile alimentata con costanza e attenzione dal Gruppo Energia ed Ecologia sui programmi concreti che la Comunità Europea (e in particolare il Governo Italiano) realizzerà nell’ambito del Green New Deal Leggi »
La transizione energetica "green" impone scelte tecniche innovative, ma possibili. I problemi veri sono la sostenibilità economica e soprattutto il difficile coordinamento delle politiche energetiche tra i vari paesi Leggi »
L'Agenda 2030 dell’ONU sarà il tema della conferenza che si terrà in ALDAI Federmanager – via Larga 31 a Milano - giovedì 19 settembre dalle ore 17:00 alle ore 19:00. L'articolo introduce gli argomenti della conferenza. Leggi »
Si avvicina l’era dell’auto elettrica, ma il problema che attualmente limita il suo sviluppo è l’autonomia delle auto ed il tempo/costo di ricarica delle batterie. L’ing. Regalini fornisce utili elementi di valutazione che saranno oggetto di dibattito nel corso della conferenza sulla Mobilità Elettrica, organizzato dal Comitato Trasporti ed Infrastrutture del GdL Energia ed Ecologia ALDAI-Federmanager del 21 marzo 2019. Leggi »
La Lombardia detiene il primato di start up e brevetti nel settore. Secondo il rapporto InnovE di I-Com: bene storage e fotovoltaico, stabile l’eolico.
I nostri colleghi ingegneri Morello e Zaffiro, dirigenti Enel in pensione, che già in passato hanno collaborato con la nostra Rivista, ci inviano questo articolo di attualità in tema di energia. Siamo lieti di riportare il testo, riadattato dalla Redazione Dirigenti Industria, che riprende quanto da loro pubblicato sulla Staffetta Petrolifera. Leggi »
Vivendo oggi una delicata situazione del mondo intero dal punto di vista politico, morale, energetico ed ecologico, al Comitato Ecologia è sembrato opportuno, coerentemente al proprio statuto, sensibilizzarsi su questi temi individuando una stretta correlazione tra la sostenibilità ambientale ed i contenuti dell’etica (contributi che riguardano in profondità l’introduzione del fattore umano nello scenario evolutivo del pianeta). I testi che seguono sono i riassunti degli interventi che alcuni membri di tale Comitato hanno tenuto durante la riunione del gruppo Energia ed Ecologia del 18 febbraio 2016. Leggi »
La riunione plenaria del Gruppo Energia ed Ecologia del 21 gennaio scorso è stata dedicata al tema delle Infrastrutture e della Logistica, con relazioni di componenti del Comitato Trasporti. La logistica per l’industria è una componente essenziale di sviluppo e competitività e merita il massimo impegno di tutti per superare i nodi e le inefficienze attuali. Riportiamo in sintesi la relazione del collega Guido Moretti. Fabio Pansa CedronioLeggi »