Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
L’associazione, costituita da Confindustria e Federmanager, offre percorsi selezionati per trovare una nuova opportunità di lavoro, concorrendo alla copertura dei costi sostenuti dalle imprese. Previsti almeno 3 colloqui con aziende in linea con le esigenze emerse durante gli incontri Leggi »
Webinar il 28 giugno dalle ore 10.00 con la partecipazione del Presidente di 4.Manager e Federmanager Stefano Cuzzilla e della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti Leggi »
Il sistema produttivo nazionale è chiamato a rispondere alle emergenze degli ultimi mesi. Ma vuole crescere, come testimonia la ripresa della domanda di manager, finalizzata soprattutto a gestire la transizione digitale e sostenibile Leggi »
4.Manager lancia “Rinascita manageriale”: un’iniziativa di politica attiva per il rilancio del Paese, stanziando 4 milioni di euro a favore delle aziende che assumono un manager inoccupato o lo ingaggiano come Temporary manager.
4.Manager ha costituito un proprio Osservatorio con l’obiettivo di individuare e analizzare i trend economici, di mercato, tecnologici, normativi e socio-culturali che condizionano l’evolvere delle competenze manageriali nel nostro Paese Leggi »
Il 2 dicembre alle ore 12.00 a Milano, nell’ambito di Connext 2021, si terrà la presentazione del 4° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager presso il MiCo Gate 2, viale Eginardo, 7 – Sala Brown. Leggi »
Gli studi condotti dall’Osservatorio 4.Manager negli ultimi 12 mesi, mostrano un incremento esponenziale della complessità che manager e imprenditori stanno affrontando sia per gestire le conseguenze delle ripetute ondate epidemiche, sia per immaginare le strategie più adatte ad affrontare la fase post-pandemica e le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sia per affrontare uno scenario geoeconomico e delle catene di approvvigionamento radicalmente diverso da quello pre-pandemico Leggi »
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ha messo a dura prova l’Italia, non solo per quanto riguarda la salute pubblica ma anche più complessivamente per la tenuta sociale ed economica del Paese Leggi »
Il Contratto Nazionale di Lavoro dei dirigenti industria costituisce l’impegno fra le rappresentanze dei dirigenti e quelle datoriali sulla regolamentazione e gestione del rapporto di lavoro. Un documento Confindustria-Federmanager di 63 pagine aggiornato con l'accordo del 30 luglio 2019 è riassunto di seguito per facilitarne la consultazione.
Riportiamo una nota a sentenza di Alberto Sbarra in merito ad una pronuncia
del Tribunale di Milano sulla polizza assicurativa in favore dei dirigenti.
La sentenza, per chi avesse interesse a consultarla, è reperibile presso
il Servizio Sindacale ALDAI oppure nella rivista Dirigenti Industria digitale.
Proseguendo nell’esercizio iniziato con il confronto tra il CCNL Nazionale Dirigenti Industria ed il contratto Fiat, proponiamo ora il confronto del testo di riferimento con il CCNL Nazionale Dirigenti Commercio.