Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Rinnovo CCNL: tutte le novità per i Manager

25 febbraio 2025
Incontro di approfondimento sul tema del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dirigenti,
stipulato lo scorso novembre, con ospiti Mario Cardoni, Stefano Minucci e Valeria Bucci Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Premio “una vita per l’industria” per il 2024 a Giancarlo De Lazzari

25 febbraio 2025
Premio promosso in collaborazione con il Gruppo Imprenditori e Dirigenti Seniores dell’Industria. Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Roberta Barbacane

25 febbraio 2025
Roberta Barbacane nel consiglio nazionale Federmanager Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Numeri allarmanti Italia

25 febbraio 2025
Dati dell’ultima ora (12 febbraio 2025): Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Campionato sci

25 febbraio 2025
Forza, atleti veneziani! Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Quote 2025 - tessera Federmanager

25 febbraio 2025
Riviste le quote di iscrizione per il 2025 Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

La storia di Porto Marghera

25 febbraio 2025
Appuntamento svolto il 13 dicembre u.s. al Centro Candiani di Mestre Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Confindustria Veneto Est

25 febbraio 2025
Paola Carron eletta presidente e Luigi Gorza eletto Presidente dei Giovani Imprenditori Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Aperitivo di benvenuto per nuovi iscritti e iscritte

24 febbraio 2025
Diamo il benvenuto ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte di Federmanager Verona Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Visita alla Carrera Jeans di Caldiero

24 febbraio 2025
Storia, strategie, momenti belli ma anche difficoltà dell’azienda Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Serata dedicata alle eccellenze: premiati formaggi & salumi

24 febbraio 2025
Al Castello di Montorio il primo appuntamento con “Cultura e Sapori” del 2025 in collaborazione con Slow Food Verona Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Giornata per i diritti delle donne 2025

24 febbraio 2025
L'evento si terrà lunedì 10 marzo dalle 17.00 presso la Società Letteraria di Verona Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

AAA cercasi volontari per il BancAlimentare Veneto

24 febbraio 2025
Cercasi volontari disposti a investire le loro competenze e un po’ del loro tempo in attività di ufficio Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Women on Board 2025 a Verona

24 febbraio 2025
Il percorso “Women on Board 2025 finalmente in Veneto Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Evento di Natale 2024

24 febbraio 2025
Un momento speciale per la nostra associazione Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Visita alla Villa Romana di Negrar e trekking sulle colline

24 febbraio 2025
Numerosi partecipanti per l'iniziativa dello scorso 30 novembre Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Nuovi organi associativi

24 febbraio 2025
Riuniti i nuovi organi dell’Associazione lo scorso 11 dicembre 2024 Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Pranzo di Natale e premiati

24 febbraio 2025
Il 7 dicembre scorso si è tenuto il tradizionale incontro tra i soci e i famigliari presso il ristorante “Il Torchio Antico” Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Avviso campionato Sci

24 febbraio 2025
Madonna di Campiglio, dal 20 al 23 marzo 2025 Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Attività

24 febbraio 2025
Eventi di gennaio Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Quote associative anno 2025

24 febbraio 2025
Il Consiglio nazionale nella seduta del 18 dicembre u.s. ha deliberato le nuove quote associative per il 2025 Leggi »
FM Triveneto

Prosegue il taglio dei tassi, ma energia più cara e incertezza sui dazi. Automotive ancora in caduta.

24 febbraio 2025
Il rincaro del prezzo dell’energia che sta facendo risalire l’inflazione, l’incertezza legata ai possibili dazi USA, la debolezza europea e l’automotive ancora in caduta frenano l’economia italiana.
Il sostegno viene dal taglio dei tassi e dal recupero del reddito disponibile che però ancora fatica a tradursi in maggiori consumi.
L’export è condizionato dai bassi scambi intra-europei. I possibili dazi USA creano incertezza che rischia di frenare scambi e investimenti.
Nei servizi crescita modesta, mentre la produzione industriale è scesa di -1,1% nel 4° trimestre 2024, il 7° consecutivo in calo con l’automotive in caduta libera (-36,6% su dicembre 2023).
Guardando la dinamica delle borse che molto spesso anticipano le dinamiche dell’economia reale, le aspettative nel medio periodo appaiono più rosee in Italia, in Europa e negli USA Leggi »
Notizie
Economia

Accordo 27 novembre 2024 tra Federmanager e Confservizi

24 febbraio 2025
Rinnovo del CCNL dirigenti delle imprese dei servizi pubblici di interesse generale Leggi »
FM Triveneto

Concorso Manager Anch’io! Rivoluzione digitale e valori umani

24 febbraio 2025
Per un Futuro Sostenibile, Inclusivo e Automatizzato.
8a Edizione Le Giornate di Galileo - Premiazione 19 novembre 2024 Leggi »
FM Triveneto

Trasformazione digitale partito il percorso di alta formazione per guidare i manager del futuro

24 febbraio 2025
Il percorso di Alta formazione fornisce strumenti e conoscenze per comprendere e governare i cambiamenti dettati dalla rivoluzione tecnologica Leggi »
FM Triveneto

VIII campionato nazionale di sci

24 febbraio 2025
Madonna di Campiglio (TN), dal 20 al 23 marzo 2025 Leggi »
FM Triveneto

Il Fasi nel 2025 - le novità

24 febbraio 2025
Importanti aggiornamenti dal 1° gennaio 2025 Leggi »
FM Triveneto

Europa: sveglia!

24 febbraio 2025
Riflessioni e opinioni Leggi »
FM Triveneto

Pensioni: è costituzionale far pagare sempre agli stessi...

24 febbraio 2025
Sentenza Corte costituzionale nr. 19/2025. Legittimo il taglio delle pensioni del Ceto Medio Leggi »
FM Triveneto

Il mio viaggio da Manager a pensionato

24 febbraio 2025
Pianeta pensionati: dove si riconquista il proprio "tempo" Leggi »
FM Triveneto

Bali - splendida e fragile

24 febbraio 2025
Viaggiatore fai da te Leggi »
FM Triveneto

Quali prospettive per il Nordest italiano

23 febbraio 2025
In un quadro geopolitico estremamente complesso e in continuo mutamento occorre favorire il sostegno alle imprese con investimenti strutturali di ampio respiro Leggi »
FM Triveneto

Il Gruppo Giovani ALDAI-Federmanager al rinnovo del coordinamento

21 febbraio 2025
Gli iscritti under 44 della maggiore Associazione Territoriale Federmanager partecipano attivamente esprimendo fino a 3 preferenze fra i giovani candidati Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

L’incertezza diventa una certezza

19 febbraio 2025
Il 19 febbraio 2025 il Gruppo Giovani di ALDAI-Federmanager dialoga sul tema dell’incertezza globale, discutendo di possibili scenari e strategie con PIMCO e altri esperti del settore Leggi »
Notizie
Eventi

Il Fasi nel 2025: novità, benefici, opportunità

16 febbraio 2025
La diretta streaming del 12 febbraio, che è possibile rivedere in questo articolo, ha rappresentato una importante occasione di confronto e approfondimento su temi strategici per il Fondo e per il welfare. Leggi »
Notizie
Eventi

Accordo sicurezza sul lavoro in Lombardia

14 febbraio 2025
Regione Lombardia, associazioni di categoria, sindacati e CIDA uniti per rendere più sicura l’attività dei lavoratori nei cantieri Leggi »
Lavoro

On the Road to URC 2025

14 febbraio 2025
Il 5 marzo 2025 si terrà il primo evento in preparazione della conferenza per la Ripresa dell’Ucraina Leggi »
Notizie
Eventi

La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione.
I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio

13 febbraio 2025
La America First Trade Policy della seconda amministrazione Trump si annuncia più aggressiva e imprevedibile Leggi »
Notizie
Economia

Confindustria Emilia e Federmanager: Temporary e Fractional Manager figure professionali in ascesa

08 febbraio 2025
Il settore del management "ad interim" in Italia sta vivendo una fase di significativa evoluzione, come emerge dai recenti dati dell'Annual Survey 2024 di INIMA (International Network of Interim Manager Associations).
Un quadro di questo scenario industriale che vede crescere nuove figure manageriali è stato fornito nel corso del convegno “Temporary e Fractional Management: un’alternativa per le aziende, un’opportunità per i manager”, organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, che si è tenuto a Ferrara il 5 febbraio. Leggi »
FM Emilia Romagna

Rappresentanza, tutela e servizi

01 febbraio 2025
Questi gli ambiti essenziali all’interno dei quali si muoverà il percorso comune di elaborazione del Piano programmatico. Un percorso che faremo insieme e che rafforzerà il nostro senso di appartenenza, unitamente al rinnovamento degli Enti Collaterali della Federazione. Leggi »
FM Torino
Editoriali

GENNAIO FEBBRAIO - Anno LXXVIII

Leggi »

Lettera del Presidente

01 febbraio 2025
Il primo editoriale del nuovo anno è un invito alla partecipazione collettiva e all’impegno condiviso, perché il successo dipenderà sempre dalla forza della nostra squadra e dalla capacità di condividere una visione lungimirante Leggi »
ALDAI
Editoriali

Candidature per i Revisori dei Conti

01 febbraio 2025
Gli associati iscritti all'albo dei Revisori dei Conti possono presentare entro il 24 febbraio la candidatura per partecipare alle nomine negli enti Federmanager. Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Welfare 24

31 gennaio 2025
L'inserto Welfare 24 di ASSIDAI di gennaio 2025 Leggi »
Welfare

Gennaio: migliorano le aspettative nell’industria

29 gennaio 2025
A gennaio, le grandi imprese industriali di Confindustria mostrano un miglioramento delle aspettative rispetto a fine 2024: oltre un quarto degli intervistati prevede un'espansione della produzione; la maggioranza stima una stabilità produttiva, mentre solo una piccola parte anticipa una contrazione. Restano alte le preoccupazioni per i costi di produzione nei prossimi mesi, complice il marcato aumento dei prezzi dell’energia Leggi »
Notizie
Economia

Inizio 2025 con energia cara e rischio dazi. Ancora bene i servizi, meglio l’industria, male l’export

17 gennaio 2025
Inizio 2025 con energia cara e rischio dazi. Ancora bene i servizi, meglio l’industria, male l’export. Sale il prezzo del gas in Europa, elettricità troppo costosa in Italia. Spinte contrastanti per la crescita, più inflazione in Europa, sui tassi la BCE sarà più prudente. Investimenti in flessione, i consumi sono corretti al ribasso, quasi fermo il mercato del lavoro. L’export italiano è in calo, mentre nell’Eurozona si vedono dinamiche eterogenee tra paesi. Negli USA male l’industria e bene i consumi, in Cina boom dell’export Leggi »
Notizie
Economia

Il potenziale dei beni strumentali italiani nel panorama internazionale

16 gennaio 2025
La presentazione della seconda edizione del Rapporto Ingenium - Il potenziale dei beni strumentali italiani nel panorama internazionale realizzato dal Centro Studi Confindustria con il supporto di Federmacchine si terrà il prossimo 21 gennaio 2025 alle ore 10 presso Federmacchine, Viale Fulvio Testi 128, Cinisello Balsamo (Milano). Leggi »
Notizie
Eventi

Nel 2025 dovremo sostenere in modo strutturale l’innovazione tecnologica e avere la determinazione di fare le riforme e attuare le semplificazioni normative e burocratiche

16 gennaio 2025
Bisogna sanare i gap che il sistema Paese ha accumulato rispetto ai competitor internazionali Leggi »
FM Triveneto

In ricordo di Luciano De Stefani

16 gennaio 2025
Il 16 gennaio è mancato all'affetto dei suoi cari e degli amici il collega Luciano già Presidente della Commissione Studi e Consigliere ALDAI-Federmanager. Un signore Leggi »
Notizie
Eventi

Leader del futuro: le nuove sfide dell'innovazione digitale

15 gennaio 2025
Milano 28 gennaio 2025 - SAVE THE DATE Leggi »
Notizie
Eventi
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls