Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • MAGGIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Digital trends

Nuovi orizzonti e opportunità nel panorama digitale
Digital trends

Il Progetto Sviluppo PMI e l’impegno dei Dirigenti Federmanager

L’esperienza delle PMI della provincia di Mantova verso la digitalizzazione dei processi aziendali Leggi »
01 novembre 2021
FM Mantova

Digital Transformation: l’importanza di avere le idee chiare

Da qualche anno a questa parte il concetto di “Digital Transformation” è diventato particolarmente popolare, simbolo della cosiddetta Industria 4.0 e dei modelli di business più diffusi dei giorni d’oggi Leggi »
01 agosto 2021
Management

IoT, i 10 trend del 2020

Come sta cambiando l’Internet of Things? Cresce del +35% l’anno, alimentato dalla crescente domanda di dati, dall’avvicendarsi delle tecnologie e dalla incessante servitizzazione. Leggi »
09 dicembre 2019
Notizie
Innovazione
Commenta

DIH, porta d’accesso Industria 4.0

400 in Europa e 22 in Italia. Come stanno lavorando i Digital Innovation Hub?
Il punto con Fabrizio Gea, responsabile nazionale dei DIH per Confindustria.


A cura della redazione  Leggi »
01 novembre 2019
Industria

Intelligenza Artificiale: futuro dell’industria e della società

Lo stereotipo dei robot proposti da libri e i film di fantascienza che alimentano timori e terrori, deve essere considerato per quel che è: un abile esercizio di fantasia creativa e business dello spettacolo. Chi ha responsabilità economica e sociale deve accantonare tale percezione emotiva, per dare spazio ad un'analisi pragmatica delle opportunità, anticipando le iniziative per gestire consapevolmente le implicazioni dei cambiamenti epocali che si presenteranno e che è preferibile cavalcare piuttosto che subire. Leggi »
01 luglio 2019
Notizie
Innovazione
Commenta

Industria 4.0 per cogliere le opportunità dell’Intelligenza Artificiale

La situazione dell’industria italiana è caratterizzata da risultati ancora “miracolosi” nonostante: un contesto internazionale in frenata, l’indifferenza interna, la burocrazia e la pressione fiscale, in particolare sul lavoro. Per migliorare le prospettive, oltre al genio italico, ci vorrà l'Intelligenza Artificiale. Leggi »
01 luglio 2019
Industria

Competenze Digitali e Personal Branding

Utilizzare il web e i social media per farsi assumere si può: basta conoscerne potenzialità, rischi e qualche “trucco del mestiere”. ALDAI-Federmanager ne ha parlato alla Milano Digital Week con esperti del settore digitale. Leggi »
01 luglio 2019
Lavoro
Commenta

Abbiamo fatto un giro su LinkedIn Talent Insights

Con una possibilità di mappatura senza pari, Talent Insights è il nuovo strumento di LinkedIn per scoprire le tendenze del mercato del lavoro. Abbiamo digitato un paio di keywords. Si è aperto un mondo. Ve lo raccontiamo qui. Leggi »
15 maggio 2019
Lavoro

Impresa 4.0 e internazionalizzazione per la Milano globale

La tavola rotonda ALDAI-Federmanager del 14 marzo 2019 è stata l'occasione per condividere le proposte delle Imprese, Università e Manager, per lavorare insieme, innovare e competere con successo nel mondo globale coinvolgendo l'intera Lombardia. Leggi »
01 maggio 2019
Notizie
Innovazione

Quale giustizia sociale nell'era digitale?

La crescente importanza del riconoscimento del merito e della cultura manageriale.
Partecipando alla riunione del Gruppo Progetto Innovazione ALDAI-Federmanager insieme al Presidente del Forum della Meritocrazia Claudio Ceper e alla Vicepresidente Maria Cristina Origlia abbiamo condiviso i cambiamenti della società e la necessità di creare prospettive per le nuove generazioni. Un appassionato dibattito si è sviluppato sui temi della presentazione “What Social Justice is possible in the digital era?”. Leggi »
01 maggio 2019
Notizie
Innovazione

Cyber-crime: 2018 annus horribilis

Attacchi in forte aumento e scatta l’allarme anche per l’intelligenza artificiale. Questo è il risultato 2018 dell'Osservatorio Attacchi Digitali in Italia, OAD che ha analizzato gli attacchi intenzionali, rilevati nel 2016 e 2017 in Italia, ai sistemi informatici di organizzazioni di ogni dimensione e settore merceologico, incluse le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali. Il rapporto si basa sull’elaborazione delle risposte avute da un questionario via web reso liberamente disponibile nel 2018 con accesso libero in Internet. Il campione emerso ha dato un alto numero di risposte fornendo precise e contestuali indicazioni sul fenomeno degli attacchi digitali. Leggi »
01 maggio 2019
Notizie
Innovazione

Opportunità e sfide dei giovani manager

Bisogna lavorarci per capire la velocità e complessità dei moderni processi di business condizionati sempre più dal digitale. L’indagine realizzata con i giovani associati ALDAI - Federmanager mette in evidenza la crescente importanza delle competenze digitali per migliorare i processi aziendali, generare nuovi modelli di business e l’esigenza di nuovi strumenti di networking e sviluppo di nuove competenze. Abbiamo chiesto ai giovani manager in quale contesto operano, quali sono le sfide e le opportunità. Leggi »
01 aprile 2019
Lavoro

Milano Digital Week

La manifestazione che si svolgerà dal 13 al 17 marzo pone l’attenzione sulle tecnologie e applicazioni che trasformano la città, il lavoro e le relazioni umane, impattando sul welfare e i servizi, sulla vita pubblica e privata. Dalla comunicazione digitale alle Smart Communities, saranno in evidenza i progetti digitali degli attori virtuosi di trasformazione in atto nella città. L’associazione dei dirigenti ha organizzato 4 workshop aperti al pubblico per favorire lo scambio e la convergenza dei saperi digitali. Leggi »
01 marzo 2019
Notizie
Innovazione

L'intelligenza urbana a Milano

L'Ordine degli Ingegneri di Milano organizza un evento in occasione di Milano Digital Week Leggi »
01 marzo 2019
Digital trends

L’ignoranza artificiale: un’epoca pericolosa

La mistificazione del sapere attraverso il web con iniziative mirate, false e invasive Leggi »
01 febbraio 2019
Notizie
Innovazione

Giovani e social network: ogni "like" ha una conseguenza

Esploriamo la rete consapevolmente perché i like emotivi possono influenzare scelte anche importanti.
Meglio partecipare attivamente al dialogo del Social Network con commenti e proposte. Leggi »
01 gennaio 2019
Lavoro

I robot si prenderanno cura dei nostri anziani?

L’intelligenza artificiale potrà compensare il deficit di cure e di solitudine, ma non gli affetti. Leggi »
01 ottobre 2018
Notizie
Innovazione

Sviluppo delle aziende grazie alla trasformazione digitale dell' IoT

Il tema vastissimo dell'Internet delle Cose (IoT) è uno dei più attuali e in continua evoluzione nell'ambito della così detta “quarta rivoluzione industriale”. Leggi »
01 giugno 2018
Industria

La società 4.0 richiede competenze digitali 4.0

Le indagini sulle professioni emergenti indicano una crescita di domanda nel settore delle nuove tecnologie digitali.
Un opportunità da cogliere subito per compensare l'impatto negativo della "disruptive innovation". Leggi »
01 marzo 2018
Lavoro

Luci e ombre 2017 e prospettive 2018

Piano Industria 4.0


Il valore di mercato e le ripercussioni sul mondo del lavoro di Industria 4.0 sono sempre più rilevanti, anche grazie al “Piano Nazionale Industria 4.0”, conosciuto anche come “Piano Calenda”, che ha l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere. Secondo i dati comunicati da Mise e Istat, gli ordinativi interni di macchine nella prima metà del 2017 sono aumentati in media del 9%. Leggi »
01 dicembre 2017
Industria

L’industria digitale? Un volano per la ripresa

“Occorre creare dei canali che possano coinvolgere figure apicali da settori economici diversi e diano l’opportunità di confrontarsi su una stessa tematica portando dei contributi a cui, da soli, non si poteva pensare, figuriamoci accedere. ALDAI mette a fattor comune le problematiche così come le opportunità e questo le conferisce un valore aggiunto elevato.” Leggi »
01 novembre 2017
ALDAI
Vita Associativa

Competenze digitali nella vita di tutti i giorni - SMART123

L’iniziativa SMART123 ha l’obiettivo di condividere la conoscenza delle applicazioni digitali, le cosiddette APP, per offrire utili informazioni valorizzando il network associativo.

 
Leggi »
18 marzo 2017
ALDAI
Vita Associativa

I più visti

Contratto Dirigenti Industria 2019-2024

La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
01 ottobre 2019

Contratto Dirigenti Industria

La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
01 gennaio 2025

Innovazione e sostenibilità: manager per il futuro dell’Europa

In preparazione del convegno CEC European Manager che si terrà a Milano il 6 giugno il Gruppo Progetto Innovazione ALDAI Federmanager ha invitato Silvia Pugi, vicesegretario di CEC European Managers ad approfondire il Rapporto Draghi
01 maggio 2025

Dirigenti Nordest Anno XXVI - n. 3-4

16 aprile 2025

Riforma fiscale: quanto gli italiani pagano più dei francesi?

La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
01 maggio 2023

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls