Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Riparte anche nel 2025 il percorso "Manager tra Manager. Quello che le scuole non insegnano", coordinato dal Gruppo Giovani di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna. Leggi »
Gli iscritti under 44 della maggiore Associazione Territoriale Federmanager partecipano attivamente esprimendo fino a 3 preferenze fra i giovani candidati Leggi »
Il contest del Gruppo Giovani di Federmanager riconosce e premia le migliori competenze degli associati under 44. Durante l’evento avviata riflessione sull’impatto che l’intelligenza artificiale produrrà sulle modalità di produzione, ma anche sulle dinamiche del lavoro. Leggi »
Nel mondo aziendale, il ruolo del manager è divenuto sempre più cruciale per il successo e la crescita di un’organizzazione. Investire in un giovane manager rappresenta una scelta strategica perché il giovane può portare con sé nuove idee e approcci innovativi, grazie alla familiarità con le tecnologie emergenti e le tendenze di mercato. Leggi »
Jebo, Junior Enterprise dell’Università di Bologna, tra i partner del progetto ideato dal Gruppo Giovani di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna anche per il 2024 Leggi »
8,5 i milioni di euro stanziati da Fondirigenti per il 1° Avviso con interventi su innovazione, sostenibilità e resilienza. Pubblicate due nuove iniziative. Le aziende possono fare richiesta fino al 13 dicembre Leggi »
Un bilancio dei primi sei mesi del 2023 e i progetti per il futuro. Paola Vitale intervista Antonio Ieraci, Coordinatore Nazionale Gruppo Giovani Federmanager Leggi »
Varese ha ospitato per la seconda volta la semifinale per la Lombardia del Premio Giovane Manager. L’incontro di venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 17.00, è avvenuto presso lo stabilimento di Vergiate di Leonardo Elicotteri. Leggi »
La versione aggiornata del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dirigenti industria 2025-2027, firmato il 13 novembre 2024, è riassunta nell'articolo per facilitarne la consultazione ai lettori registrati sulla rivista digitale.
La versione aggiornata dell'accordo Confindustria Federmanager è sintetizzata nell'articolo "Contratto Dirigenti Industria". In questo documento è proposta la sintesi del precedente accordo 30 luglio 2019.
La legge delega per la riforma fiscale, approvata dal Consiglio dei Ministri il 16 marzo 2023, apre un confronto sull'equità e sulla semplificazione tributaria. Un'occasione per un confronto con le politiche tributarie di altri Paesi europei che iniziamo - in questa prima puntata - con la Francia, per rilevare che una famiglia italiana con due figli e un reddito di 100mila euro paga 26mila euro di tasse in più rispetto all'analoga famiglia francese.
La Legge di Bilancio 2025 (con relative modifiche IRPEF) ha introdotto una serie piuttosto complicata di provvedimenti che impatterà sensibilmente sui redditi sopra i 50.000 euro