Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

L’avvio del taglio dei tassi migliora lo scenario, ma l’inflazione resta alta. Riparte l’export di beni

14 giugno 2024
L’avvio del taglio dei tassi migliora lo scenario, ma l’inflazione resta alta in Europa e i tassi scenderanno meno dell’atteso. Export di beni italiani male nel 1° trimestre, riparte ad aprile e le attese sono in miglioramento; nell’industria possibile schiarita in vista grazie alla migliore domanda interna di beni. In Italia, continua a crescere il lavoro ma scende la produttività, nell’industria sotto i livelli pre-pandemia. Migliora la fiducia nell’Eurozona, negli USA industria debole ma bene il lavoro, corre l’industria in Cina Leggi »
Notizie
Economia

Finanza Sostenibile e biodiversità

12 giugno 2024
Si terrà martedì 25 giugno 2024 l’evento “Finanza, imprese e istituzioni: un percorso condiviso per la biodiversità”: un’iniziativa per ribadire il valore, anche economico, della biodiversità e il ruolo che finanza sostenibile, imprese e istituzioni possono avere nella sua promozione e tutela. Leggi »
FM Lombardia

Taglio dei tassi, primo passo per rilanciare gli investimenti

10 giugno 2024
È proprio giunto il momento di sbloccare la stagnazione evidenziata nel rapporto Censis-CIDA negli ultimi vent'anni e dare priorità allo sviluppo Leggi »
FM Triveneto

In ricordo di Mario Giambone

06 giugno 2024
Oggi 6 giugno 2024 ci ha lasciato a 90 anni il collega e amico Mario Giambone Leggi »
Notizie
Eventi

Tecnologie e Strumenti ENEA per lo sviluppo sostenibile

04 giugno 2024
L’evento si terrà giovedì 13 dalle 9:00 alle ore 13.30 nella Sala Pirelli di Palazzo Pirelli, una delle sedi di Regione Lombardia. Leggi »
FM Lombardia

A maggio aspettative positive per la produzione industriale

03 giugno 2024
Secondo l’indagine di Confindustria, a maggio, il 46,0% del campione di grandi imprese industriali prevede un aumento della produzione rispetto al mese scorso (era il 17,3% nel mese precedente). Solo il 6,7% ipotizza un calo (era il 33,3% ad aprile). Per la prima volta da ottobre 2023, la quota di imprese che percepisce un miglioramento delle condizioni finanziarie supera quella che le ritiene negative raggiungendo un saldo dello 0,7% Leggi »
Notizie
Economia

Filo Diretto Dirigenti Anno 38 - n. 2

Leggi »

Green Deal, ESG e Morale

03 giugno 2024
Sin dall’inizio del Movimento dei “Fridays for Future” guidato da Greta Thunberg mi sono sorpreso della grande copertura mediatica – mondiale – che veniva concessa al fenomeno Leggi »
FM Emilia Romagna
Editoriali

Cari Dirigenti, siamo sempre sicuri che le polizze in essere siano a norma? Gli obblighi assicurativi previsti dalle Fonte istitutive

03 giugno 2024
Praesidium è il broker di riferimento del sistema di rappresentanza Federmanager e del fondo sanitario Assidai, dal 2005 opera proprio nella distribuzione di soluzioni assicurative sanitarie integrative degli enti di sistema e di altri fondi categoriali. Leggi »
FM Emilia Romagna

Convegno “CAMBIAMENTI CLIMATICI: Comprendere gli eventi e le loro dinamiche per assumere scelte efficaci”

03 giugno 2024
In data 19 Aprile 2024 si è svolto a Bologna, presso il Museo del Patrimonio Industriale, il Convegno sui cambiamenti climatici, organizzato dalla Commissione S.I.A.T.E., in collaborazione con
l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e il patrocinio degli Ordini di Ferrara e Ravenna. Leggi »
FM Emilia Romagna

Conclusa la prima sessione del Progetto For-Manager: talenti manageriali e imprese a confronto su innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione

03 giugno 2024
Con una sessione di networking tra manager e imprese si è concluso il primo ciclo del progetto di politiche attive per il lavoro For-Manager che ha visto il coinvolgimento dei primi 52 manager inoccupati, di cui 3 provenienti dall’Emilia Romagna. Leggi »
FM Emilia Romagna

Deleghe e lavoro: convegno sui nuovi rischi della funzione dirigenziale

03 giugno 2024
L’evento, promosso da Federmanager Bologna – Ferrarra - Ravenna ha fatto chiarezza sulle
responsabilità civili e penali dei manager. Strumenti assicurativi personalizzati fondamentali per
la gestione del rischio. Leggi »
FM Emilia Romagna

RAPPORTO CIDA CENSIS: Il valore del ceto medio per l’economia e la società

03 giugno 2024
Presentato il 20 maggio 2024 a Roma il Rapporto Cida-Censis sul ceto medio: quasi il 50% di chi sente ceto medio vive nel timore del declassamento, il 74,4% ritiene difficile salire nella scala sociale e più del 75% è convinto che le generazioni future staranno peggio di quelle attuali. Leggi »
FM Emilia Romagna

MANAGER TRA MANAGER 2024: Il viaggio di crescita e confronto alla sua sesta edizione

03 giugno 2024
Jebo, Junior Enterprise dell’Università di Bologna, tra i partner del progetto ideato dal Gruppo Giovani di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna anche per il 2024 Leggi »
FM Emilia Romagna

Esercizi di classificazione con Alberi, Random Forest e Support Vector Machine

03 giugno 2024
Carissimi Amici, questa volta ho preparato per voi un flusso KNIME che potrete tranquillamente riutilizzare per vostri scopi. Parliamo di classificazione, quindi della scelta di una classe, la prossima volta affronteremo la regressione. Leggi »
FM Emilia Romagna

L’evoluzione dell'assistenza sanitaria integrativa: intervista al Presidente Fasi Daniele Damele

03 giugno 2024
L’ampliamento delle tutele offerte dal Fasi nel 2024 è stato guidato dall’intento di andare incontro alle mutate esigenze degli assistiti in un contesto caratterizzato da molteplici sfide quali ad esempio l’invecchiamento demografico e la perdita di potere di acquisto delle famiglie. Leggi »
FM Emilia Romagna

Bacheca eventi di Federmanager Bologna - Ferrara - Ravenna

03 giugno 2024
Gli eventi in programma e quelli organizzati negli ultimi mesi Leggi »
FM Emilia Romagna

Minerva per le donne in CdA: lettera ad amministrazioni e partecipate

03 giugno 2024
Federmanager Minerva Bologna - Ferrara – Ravenna promuove l’inserimento delle associate certificate Women on Board Leggi »
FM Emilia Romagna

Fondazione IDI: le iniziative di luglio

01 giugno 2024
Nuovi appuntamenti, nuove occasioni di formazione Leggi »
Formazione

GIUGNO - Anno LXXVII

Leggi »

La priorità si chiama Welfare

01 giugno 2024
Il welfare aziendale è un investimento utile, un contributo concreto nel raggiungimento degli obiettivi di business. Come Associazione di Categoria il tema si conferma centrale all’attenzione dei soci e nei tavoli di lavoro Leggi »
ALDAI
Editoriali

CIDA a Palazzo Chigi

01 giugno 2024
Focus sulle priorità del ceto medio: pressione fiscale, formazione, managerialità, sanità, premi di produzione Leggi »
Notizie
CIDA

Siamo europei

01 giugno 2024
Le elezioni europee sono l'occasione per partecipare attivamente alle prospettive di sviluppo economico e sociale dell'Europa. Leggi »
Notizie
CIDA

Riflessioni sulla realtà e le proposte per la convergenza europea

01 giugno 2024
Il rinnovo del Parlamento Europeo stimola le riflessioni sulle prospettive del welfare europeo, non solo per il ceto medio Leggi »
Notizie
CIDA

Sanità pubblica e integrativa, il Governo annuncia un riordino

01 giugno 2024
Partecipiamo al processo evolutivo ma teniamoci stretti i principi fondanti
su cui si basa il FASI Leggi »
Welfare

Prospettive europee di sviluppo sostenibile

01 giugno 2024
Il rinnovo del Parlamento Europeo stimola riflessioni sulle politiche di sviluppo economico Leggi »
Notizie
CIDA

In medio stat virtus

01 giugno 2024
Dalla lettura dei dati del Rapporto CIDA-Censis, “Il valore del ceto medio per l’economia e la società”, emerge l’urgenza di intervenire su stipendi, fisco e welfare sanitario e previdenziale Leggi »
Federmanager

L’importanza del ceto medio e dei pensionati per l'economia e la società

01 giugno 2024
“Il valore del ceto medio per l’economia e la società” è il titolo del Rapporto Censis-CIDA presentato nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati il 20 maggio 2024. Lo studio fa seguito alla Petizione "Salviamo il Ceto medio" promossa da CIDA nel mese di novembre scorso. Il Rapporto analizza l'identità e il profilo del ceto medio italiano, evidenziando l'importanza della classe media per il ruolo di equilibrio che svolge nella società. Leggi »
Welfare

Strategie intelligenti

01 giugno 2024
Le diverse applicazioni dell’IA aprono opportunità nuove anche per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale Leggi »
Federmanager

Elezione Delegati per il Congresso Nazionale Federmanager

01 giugno 2024
In occasione dell’Assemblea Annuale ALDAI di martedì 4 giugno 2024 i soci partecipanti potranno esprimere fino a 8 preferenze per i candidati all'elezione dei Delegati al Congresso Nazionale Federmanager Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Manuale vissuto per un knowledge worker

01 giugno 2024
Nove vite fra ricerca, imprese, atenei Leggi »
Notizie
Recensione libri

L’esperienza aiuta

01 giugno 2024
Al via il nuovo ciclo di incontri sui territori del nostro servizio previdenza. Prima tappa Padova, il prossimo 15 maggio Leggi »
Federmanager

Fondirigenti: 10 milioni di euro per piani formativi sulle competenze digitali al servizio della competitività d’impresa

01 giugno 2024
L’Avviso 1/2024, con uno stanziamento di 10 milioni di euro, finanzia piani formativi mirati ad accrescere il mindset e le competenze digitali dei dirigenti per migliorare le performance delle imprese e l’occupabilità del management Leggi »
Formazione

Leadership & Artificial Intelligence

01 giugno 2024
Dall’Intelligenza Artificiale una minaccia o una sfida per il mondo manageriale? Leggi »
Industria

Intelligenza artificiale generale, coscienza e… buon senso

01 giugno 2024
Bisogna definire un quadro di regolamentazione e controllo non meno stringente di quello applicato allo sviluppo e all'utilizzo del nucleare e delle armi non-convenzionali. Leggi »
Notizie
Innovazione

Impact Marketing e Financial Reporting: alleati per una valutazione di impatto distintiva

01 giugno 2024
Paolo Fanti intervista Gabriele Carboni, scrittore e consulente di Marketing di Impatto Leggi »
FM Emilia Romagna

L'evoluzione dell'assistenza sanitaria integrativa

01 giugno 2024
Intervista al Presidente Fasi Daniele Damele Leggi »
Welfare

Servizio Tutoring: le motivazioni di una scelta!

01 giugno 2024
Un’analisi sui primi 400 Tutoree Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Excursus mondiale e focus italiano sui collegamenti ferroviari passeggeri

01 giugno 2024
In lavorazione un nuovo Quaderno ALDAI dedicato ai servizi ferroviari Leggi »
Notizie
Energia ed Ecologia
Commenta

L’Oasi di Sant’Alessio

01 giugno 2024
Un piccolo eden a due passi da Milano Leggi »
Notizie
DI +

Gli impatti dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie digitali i temi al centro dell’Assemblea annuale di Federmanager Varese

29 maggio 2024
Si è svolta sabato 25 maggio 2024 al Palace Grand Hotel di Varese l'annuale Assemblea dei Soci di Federmanager Varese. Leggi »
FM Varese
Editoriali

Fondazione IDI: gli appuntamenti di giugno

29 maggio 2024
Nuovi corsi e nuove iniziative Leggi »
Formazione

La Nostra Assemblea Soci 2024

28 maggio 2024
Cosa hanno detto i relatori intervenuti in Assemblea Leggi »
FM Como

La Nostra Assemblea Soci 2024

27 maggio 2024
Relazione del Presidente Leggi »
FM Como
Editoriali

Dirigenti Nordest Anno XXV - n. 5

24 maggio 2024
Leggi »
Sommario

La sfida della sostenibilità nell'era digitale: verso un futuro responsabile

24 maggio 2024
Possiamo continuare nell’indifferenza, o possiamo abbracciare la sfida della sostenibilità per costruire un futuro migliore per tutti Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

CIDA NordOvest incontra i Candidati alle Elezioni Europee

24 maggio 2024
Tavola rotonda sulle prospettive dell'Europa per comprendere i benefici per i cittadini e per i manager impegnati nello sviluppo economico e sociale Leggi »
Notizie
CIDA

Formare con il passaggio del testimone dirigenziale

24 maggio 2024
Quando l’esperienza intergenerazionale continua a contribuire allo sviluppo Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

I 100 anni del Deams dell'Università di Trieste

24 maggio 2024
Il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche compie 100 anni Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa

Il depuratore che parla con il mare

24 maggio 2024
il nuovo depuratore è in grado di adattarsi alle situazioni ambientali del mare monitorate dall’Osservatorio Geofisico Sperimentale Leggi »
FM Trieste
Vita Associativa
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls