Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Da Fondirigenti sei milioni di euro per la formazione dei manager

01 giugno 2021
Rivoluzione digitale, sostenibilità e smart working: sono queste le principali aree di investimento del nuovo Avviso 1/2021 di Fondirigenti, il fondo interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager Leggi »
Formazione
Commenta

Il licenziamento dei dirigenti

01 giugno 2021
Dietrofront del Tribunale di Roma sul blocco Leggi »
Notizie
Diritto
Commenta

Internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità, aspettando la ripresa

01 giugno 2021
Intervista ad Anna Lanzani, Socia ALDAI-Federmanager, 43 anni, dopo un’esperienza quasi ventennale in aziende leader internazionali del largo consumo che l’ha portata a lavorare, vivere e studiare in Europa, Asia e America, nel 2019 ha aperto uno studio di consulenza in internazionalizzazione e innovazione. Tra i progetti futuri, un possibile ritorno in Europa Leggi »
Lavoro
Commenta

Da dirigente a partner di società di consulenza

01 giugno 2021
Quando le carriere in azienda si interrompono bisogna fare squadra valorizzando le proprie competenze in nuovi contesti perché se i cambiamenti generano problemi, creano al tempo stesso opportunità, per chi ha volontà di rinnovarsi Leggi »
Lavoro
Commenta

500 milioni di profili in vendita sul dark web

01 giugno 2021
L'allarme per gli utenti LinkedIn consiglia la modifica immediata dalla password Leggi »
Notizie
Innovazione

Come, quando e perché è stato emanato il Decreto Legislativo 231

01 giugno 2021
In questi giorni, per l’esattezza l’8 giugno, il D.Lgs. 231/01 taglia il traguardo di un importante anniversario: 20 anni! Leggi »
Management
Commenta

Smart Working: dalla Bacchetta Magica al Mobility Manager

01 giugno 2021
Si intravede il ritorno alla normalità e le aziende rivedono i processi organizzativi per preparare il percorso di sviluppo sostenibile Leggi »
Notizie
Innovazione
Commenta

La Commissione Europea fotografa l’Europa digitale del 2030

01 giugno 2021
Il 9 marzo scorso è stata presentata la “bussola digitale” per navigare attraverso il prossimo decennio verso il traguardo della futura società digitale europea.
L'Europa mira a dare maggior forza alle imprese e ai cittadini in un futuro digitale incentrato sulla persona, sostenibile e più prospero Leggi »
Notizie
Innovazione
Commenta

Gioie e dolori degli acquisti su Internet

01 giugno 2021
Internet ha dato il via a una vera e propria rivoluzione nel settore degli acquisti Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati

Trasporti a zero emissioni

01 giugno 2021
Il nuovo governo Draghi avrà, come punto cardine della sua attività, la destinazione e l’utilizzo dei fondi Europei riservati all’Italia all’interno del “Recovery Plan” europeo Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile

Assemblea 2021 con votazione per referendum

01 giugno 2021
Il perdurare dell’emergenza Covid-19 e le misure restrittive in essere non hanno reso possibile, anche per l’anno 2021, l’organizzazione della tradizionale Assemblea Annuale in presenza Leggi »
ALDAI
Notizie dal consiglio direttivo
Commenta

Riprendiamoci lo Stato

01 giugno 2021
Il nuovo saggio di Boeri e Rizzo è di estremo interesse in quanto la ben assortita coppia di autori (un professore universitario/manager pubblico e un giornalista di inchiesta) rende la lettura appassionante, competente ed allo stesso tempo scorrevole, unendo a una parte, prevalente, di denuncia di problemi radicati nella gestione della macchina pubblica, una significativa parte propositiva di “idee per riprenderci lo Stato” Leggi »
Notizie
Recensione libri
Commenta

Un periodo particolare

01 giugno 2021
Il Covid ci costringe a modificare anche molti aspetti della nostra vita associativa e rende ancora più importante esercitare il nostro diritto/dovere al voto per l’elezione di un nuovo Consiglio Direttivo, che sarà a sua volta chiamato a contribuire alla scelta degli uomini migliori per affrontare il triennio cruciale che attende noi non meno dell’intero paese Leggi »
FM Torino
Editoriali

Welfare 24

01 giugno 2021
L'inserto Welfare 24 Leggi »
Welfare

Lavori in corso al Servizio Tutoring di ALDAI

01 giugno 2021
Ultime pennellate a un nuovissimo servizio dedicato ai nostri giovani! Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
Commenta

Il valore del credito

01 giugno 2021
La crisi generata dal Covid-19 avrà ripercussioni evidenti sulla liquidità delle imprese e bisognerà organizzarsi per gestire in modo efficace i crediti in sofferenza. Leggi »
Notizie
Economia

Le oasi WWF in Lombardia

01 giugno 2021
Un mosaico di habitat protetti, dalle Prealpi alle porte di Milano Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

L'Italia inizia il lungo sentiero stretto di risalita: primi segnali positivi nei servizi, industria solida

31 maggio 2021
L’Italia inizia il lungo sentiero stretto di risalita dopo la crisi, con il PIL avviato sulla buona strada Leggi »
Notizie
Economia

Sicurezza in cantiere e in azienda con il digitale

30 maggio 2021
Le soluzioni digitali non offrono solo ottimizzazione dei costi, delle risorse e dei tempi perché permettono di aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Leggi »
Notizie
Innovazione

CIDA: Marco Vezzani vicesegretario generale della CEC European Managers

28 maggio 2021
I manager europei vogliono essere protagonisti del rilancio dell’economia colpita dalla pandemia e possono avere un ruolo centrale nella realizzazione dei piani nazionali di attuazione del Recovery Fund Leggi »
Notizie
CIDA

Presentazione Politiche Attive per lo Sviluppo PMI ai soci Federmanager Bergamo

25 maggio 2021
Si intravede la fine dell'emergenza e lo scorso 25 Maggio si sono commentati i primi evidenti risultati del progetto per la ripartenza delle Piccole e Medie Imprese e del lavoro nel territorio bergamasco e in tutta la Lombardia. Leggi »
FM Bergamo
Editoriali
Commenta

Regione Lombardia: alcune delibere della Giunta del 24 maggio 2021

24 maggio 2021
Regione Lombardia: alcune delibere della Giunta del 24 maggio 2021 Leggi »
FM Lombardia

Le capacità non cognitive motore per la formazione e il lavoro

22 maggio 2021
Oltre metà dei lavori che saranno svolti fra vent'anni devono ancora essere inventati, mentre una buona parte di quelli esistenti sarà automatizzata. L'apprendimento continuo sarà perciò cruciale. L’acquisizione di capacità cognitive, come esprimersi, scrivere, dedurre, valutare, non basterà più. Occorrerà anche sviluppare le capacità non cognitive, dette “character skills”, come l’apertura mentale, la capacità di collaborare, lo spirito di iniziativa. Fattori chiave nel lavoro e nella vita sociale. Leggi »
Notizie
Recensione libri

Lavoro: CIDA, le nostre proposte per colmare il “gender pay gap”

19 maggio 2021
CIDA ha già messo in atto iniziative pratiche per contrastare il gender pay gap Leggi »
Notizie
CIDA

Marginale correzione della produzione industriale in aprile (-0,4%), dopo l'incremento rilevato a marzo (+0,4%)

05 maggio 2021
Indagine rapida sulla produzione industriale Leggi »
Notizie
Economia

Lungimiranza come forma mentis. Indagine sull’efficacia della gestione strategica

05 maggio 2021
In un momento storico di grande incertezza e complessità i temi futuro e lungimiranza sono di fondamentale importanza per le imprese, in particolare per le PMI Leggi »
Management

Pensioni: CIDA, le proposte dei manager per una previdenza equa e sostenibile

04 maggio 2021
Aumentare la flessibilità in uscita, incentivare la previdenza complementare, sterilizzare il calo del PIL sui futuri assegni pensionistici, separare previdenza e assistenza: questi i punti fermi che CIDA porrà al tavolo di confronto sulla previdenza con il Governo Leggi »
Notizie
CIDA

Verso un futuro digitale e sostenibile

03 maggio 2021
È dovere dei Manager saper guardare oltre, identificando tutte quelle azioni da mettere in pratica per una progettualità futura orientata verso una sostenibilità che porti verso la diffusione generale di una cultura del prodotto, senza limitarsi a credere che magici interventi di tecnologia o di processi industriali trasformino improvvisamente le aziende in “green” Leggi »
FM Triveneto
Editoriali

MAGGIO 2021 - Anno LXXIV

Leggi »

Neuroscienze per la ripresa

01 maggio 2021
Non c’è dubbio che la nostra storia sia legata allo sviluppo della tecnologia e, nell’ultimo secolo, alla crescita esponenziale delle innovazioni computazionali Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Disabilità/CIDA: servono manager per favorire il processo di inserimento nel mondo del lavoro

01 maggio 2021
Fondamentale investire in formazione e sul capability/disability manager, un profilo professionale che dovrà avere competenze trasversali e che all’interno delle PP.AA o nelle aziende del privato e privato sociale possa assumere l’onere di lavorare per la realizzazione del diritto al lavoro in presenza di limiti di natura psico-fisico o sensoriale. Leggi »
Notizie
CIDA

Visione e competenze per la ripartenza

01 maggio 2021
L’uscita dal tunnel della pandemia e l’inizio della ripresa costituiscono il momento cruciale per imboccare la giusta direzione per il rilancio del Paese.
A cura della segreteria CIDA  Leggi »
Notizie
CIDA

FAD: la formazione a portata di click

01 maggio 2021
Fondirigenti punta a nuovi strumenti e modalità digitali per favorire l’utilizzo delle risorse. La formazione blended, sia a distanza che in presenza, rappresenterà in futuro la modalità preferita da dirigenti e imprese Leggi »
Formazione

Il Pnrr genererà nuova energia

01 maggio 2021
Per innovare è necessario investire. Con gli oltre 59 miliardi di euro per la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” abbiamo l’opportunità di produrre a costi più competitivi e, soprattutto, di consumare meglio. Leggi »
Federmanager

Comunità energetiche, tra passato e futuro

01 maggio 2021
Nella nostra storia esistono esempi virtuosi basati su gestione collettiva delle risorse e sostenibilità ambientale. Esperienze tornate d’attualità grazie all’impulso della normativa europea Leggi »
Federmanager

Focus Energia Aprile 2021

01 maggio 2021
Il Focus Energia pubblicato da Federmanager e dall'Associazione Italiana Economisti dell'Energia (AIEE) inizia con l'analisi del PNRR italiano per elencare poi le principali attività delle istituzioni europee dal 29 marzo al 23 aprile, approfondire l’introduzione di un Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) europeo e concludere con una serie di news dal mondo sui temi energetici. Leggi »
Federmanager

Mobilità Elettrica, Stato dell’Arte e Sviluppo Sostenibile

01 maggio 2021
Considerazioni sulla Mobilità: la sostenibilità concretamente e gradualmente attuabile, oltre il business e la semplificazione comunicativa, risultante dall'intervento al convegno on line sulla Mobilità Elettrica, Stato dell’Arte e Sviluppo Sostenibile del 22 ottobre 2020. Leggi »
Notizie
Sviluppo Sostenibile
Commenta

IMPatto giovani

01 maggio 2021
I giovani di tredici associazioni di Imprenditori, Manager e Professionisti uniscono le forze e realizzano una indagine sulle iniziative prioritarie per la ripartenza Leggi »
Management
Commenta

Fondirigenti, imprese e smart worker pronti a un diverso modo di lavorare

01 maggio 2021
Più della metà delle aziende, il 54% per l’esattezza, si dice certa di utilizzare lo smart working non soltanto durante questa lunga fase di emergenza sanitaria, ma anche dopo, in misura permanente Leggi »
Formazione

Le professionalità che servono al sistema produttivo

01 maggio 2021
Il settore industriale nella sua fase di massima espansione ha beneficiato di un'ampia offerta di diplomati con percorso professionalizzante Leggi »
Notizie
Economia
1 commenti

Parità di genere: ecco le proposte concrete che alcune executive manager-donne nel mondo suggeriscono all’Italia!

01 maggio 2021
Il tema della diversity è uno dei più in voga al momento. Anche Federmanager infatti ha riservato di recente all’argomento parecchi webinar e round-table molto interessanti Leggi »
Management
Commenta

Parità di genere: è il momento di passare dalle “filosofie” alle risposte concrete!

01 maggio 2021
Nello scorso articolo ho condiviso le opinioni e le proposte di donne executive appartenenti ad altri Paesi.
Ho voluto completare il quadro chiedendo un’opinione a una donna manager italiana che ricopre il ruolo di HR Director, e quindi può fornire un punto di vista “più tecnico” sull’argomento Leggi »
Management
Commenta

Ventesimo compleanno per la “231”

01 maggio 2021
Un anniversario importante Leggi »
Management
Commenta

Pianificazione intelligente per una Supply Chain sostenibile

01 maggio 2021
Digital Dialogue organizzato dal Competence Center Industria 4.0 MADE e da SAP il 5 maggio dalle 11:00 per le imprese e i manager. Leggi »
Notizie
Eventi

Il licenziamento del dirigente all’epoca del Covid

01 maggio 2021
Il Tribunale di Roma prende posizione in una recente decisione ordinando la reintegra nel posto di lavoro di un dirigente per violazione del divieto di licenziamento prevista dalla normativa emergenziale Leggi »
Notizie
Diritto
Commenta

Prime evidenze dai percorsi di outplacement sviluppati con il supporto di 4.Manager

01 maggio 2021
L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ha messo a dura prova l’Italia, non solo per quanto riguarda la salute pubblica ma anche più complessivamente per la tenuta sociale ed economica del Paese Leggi »
Lavoro
Commenta

Prosegue il viaggio tra i borghi lombardi

01 maggio 2021
15 Bandiere arancioni assegnate da T.C.I. Leggi »
Notizie
DI +
Commenta

Relazione del Consiglio Direttivo, della Struttura, delle Commissioni e dei Gruppi di Lavoro

01 maggio 2021
Il Consiglio Direttivo ALDAI, in considerazione del perdurare dell’emergenza Covid-19 e delle misure restrittive in essere,
ha deciso, anche per l’anno 2021, di svolgere la tradizionale Assemblea Annuale in modalità referendaria.
Nelle prossime settimane i Soci riceveranno la convocazione con le indicazioni per la votazione Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Rinnovo cariche sociali ALDAI – Triennio 2021-2023

01 maggio 2021
Introduzione ai profili ed alle modalità di votazione.

A cura del Comitato Elettorale  Leggi »
ALDAI
Vita Associativa

Assistenza fiscale

01 maggio 2021
Documenti indispensabili da portare ad Assocaaf e le principali novità per il 730/2021 Leggi »
ALDAI
Servizi agli associati
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls