Informativa cookie: Dirigenti Industria si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]
  • LUGLIO 2025 - ANNO LXXVIII
  •    Localizza
  •    Help

Scegli la provincia Federmanager

Reimposta il tuo account:
Rileva posizione..

Scegli l'associazione Federmanager

Lombardia
Milano
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Mantova
Pavia
Varese
Piemonte
Torino
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
Vercelli
Biella
Lazio
Roma
Latina
Triveneto
Venezia
Padova
Treviso
Vicenza
Verona
Bolzano
Trento
Trieste
Emilia Romagna
Bologna
Forli, Cesena, San Marino
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Toscana
Firenze
Arezzo
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Pisa
Siena
Liguria
Genova
Campania
Napoli
Salerno

Non localizzato

Dirigenti Industria

Dirigenti Industria
  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Economia
      • Fisco
      • Lombardia
      • CIDA
      • HotMail
      • Cultura
      • Innovazione
      • Diritto
      • Opinioni
      • Energia ed Ecologia
      • Sviluppo Sostenibile
      • Sviluppo PMI
      • Infrastrutture
      • Recensione libri
      • Servizi agli associati
      • Vita Associativa
      • Eventi
      • DI +
      • Tempo libero
      • Giovani
  • Associazione
    • Tutte le notizie
    • Editoriali
  •    Localizza
  •    Help

Ricerca contenuti

Visita aziendale La Sportiva

06 ottobre 2023
Programma ed iscrizioni per il 10 novembre 2023 Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

Visita aziendale in BLM Group Adige

06 ottobre 2023
Tra innovazione, formazione e sostenibilità ambientale Leggi »
FM Trento
Vita Associativa

L'intelligenza artificiale utile anche nelle PMI

06 ottobre 2023
Tante opportunità, ma anche qualche rischio. Per questo serve formazione, conoscenza ed anche un
pizzico di spirito critico nell’usare le IA in ambito produttivo. Se ne è parlato in un convegno a Treviso Leggi »
FM Treviso
Vita Associativa

Acqua alta

06 ottobre 2023
News Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Arrivederci, Don Armando

06 ottobre 2023
Ricordo di don Armando Trevisiol Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Porto Marghera viva e vegeta

06 ottobre 2023
La ritrovata vivacità industriale dell’area
di Porto Marghera Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

ACTV da oggi va ad idrogeno

06 ottobre 2023
Un esempio concreto di transizione energetica Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Salicornie... Salicornie chi?

06 ottobre 2023
Un saggio di Paolo Giuseppe Vivian Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Bretella Marco Polo

06 ottobre 2023
Alea iacta est Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Laureati ed occupazione

06 ottobre 2023
Venezia e Padova Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa
Commenta

Stelle al merito del lavoro 2024

06 ottobre 2023
Federmanager Venezia Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Soci ritardatari e rinnovo quote

06 ottobre 2023
Anno 2023 Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

6 ottobre 2023 - A Milano in difesa delle pensioni

06 ottobre 2023
Difendere le pensioni e
riportare l’equità Leggi »
FM Venezia
Vita Associativa

Il Whistleblowing alla luce delle linee guida ANAC

06 ottobre 2023
Protezione del segnale e tutela dell'impresa Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Il Whistleblowing e i nuovi obblighi normativi webinar 26 ottobre 2023 ore 18.30

06 ottobre 2023
L'incontro, originariamente fissato per il 5 ottobre in presenza, è stato trasformato in un webinar e posticipato al 26 ottobre per permettere una partecipazione più ampia. Leggi »
FM Verona

Catherine Dunne a Verona il 6 e 7 ottobre

06 ottobre 2023
Un ricco programma Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Nuovo centro diagnostico in convenzione diretta FASI

06 ottobre 2023
Centro Medico al Cristo Lavoratore Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Nuovo Centro Diagnostico in Convenzione FASI

06 ottobre 2023
Salus Centro Medico di Nogara Leggi »
FM Verona

Nuove convenzioni

06 ottobre 2023
Per la stagione 23/2024 Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Pensioattivi

06 ottobre 2023
Il volontariato fa bene alla salute Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Due serate Slow Food nel mese di settembre

06 ottobre 2023
Con il patrocinio di Federmanager Leggi »
FM Verona
Vita Associativa

Buon viaggio ingegnere

06 ottobre 2023
Ricordo di Maurizio Pini Presidente Federmanager Vicenza dal 2007 al 2015 Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Soci ritardatari e rinnovo quote

06 ottobre 2023
Anno 2023 Leggi »
FM Vicenza
Vita Associativa

Stelle al merito del lavoro

05 ottobre 2023
Istruzioni per le candidature - anno 2024 Leggi »
FM Triveneto
Gianni Soleni

Università trivenete ranking 2023

05 ottobre 2023
La classifica degli atenei universitari del Triveneto Leggi »
FM Triveneto
Maurizio Toso

Concorso - Manager anch'io! Transizione energetica

05 ottobre 2023
Il Verde e il Blu, i colori per un futuro sostenibile e digitale Leggi »
FM Triveneto

Strategie e riflessioni nel cuore della gestione delle risorse umane

05 ottobre 2023
Intervista ad Alessandra Duprè, Presidente Federmanager Treviso e Belluno Leggi »
FM Triveneto
Franco Torelli

Sono cambiati i rapporti di lavoro con la Russia

05 ottobre 2023
Che peccato Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Italia: strano, felice e Bel Paese

05 ottobre 2023
Questa breve esposizione dell’amico Stelè, scritta all’inizio di luglio quando ancora l’estate (e la
situazione economica) era in fase quanto meno apparentemente ascendente, sintetizza in modo
pragmatico e diretto la situazione nazionale di questa strana Italia che ogni tanto sembra avviata
al decollo ma poi arranca e fatica a proseguire.
E vengono illustrate sinteticamente alcune delle
cause principali, che non si riescono (non si vogliono?) contrastare se non annullare. Leggi »
FM Triveneto
Opinioni
Daniele Damele

Talenti, innovazione e crescita manageriale per il futuro

05 ottobre 2023
La necessità di modernizzare il nostro paese per essere più attrattivi Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Processo a Galileo Galilei: repetita iuvant?

05 ottobre 2023
I fatti di cronaca del 2023 richiamano il processo a Galilei Leggi »
FM Triveneto
Opinioni
Commenta

Nuovo codice dei contratti pubblici: sarà l'ultima revisione?

05 ottobre 2023
"Fare in fretta" senza perdere di vista il "fare bene" Leggi »
FM Triveneto
Opinioni
Gianni Soleni

Scampoli di fine estate

05 ottobre 2023
I nuovi frequentatori della montagna e le offerte turistiche (compreso l'elisoccorso) Leggi »
FM Triveneto
Opinioni

Documento di economia e finanza

05 ottobre 2023
Nubi all’orizzonte Leggi »
FM Triveneto

In crociera con gli angeli custodi

05 ottobre 2023
Sono ben 98 gli articoli pubblicati nel “Viaggiatore Fai da Te”
dalla sua nascita nel 2008 ad oggi. Per rileggerli, vai sul sito
www.venezia.federmanager.it. Nel successivo menù sul fondo clicca “Documenti”, poi “Materiale informativo”. A questo
punto è disponibile il link per accedere alla nuvola contenente
gli articoli. Leggi »
FM Triveneto

IDIritti sul Lavoro: settembre

04 ottobre 2023
Online il numero di settembre de IDIritti del Lavoro. Leggi »
Notizie
Diritto

Prezzi e tassi alti bloccano l’economia italiana: si fermano anche i servizi, soffre l’industria

02 ottobre 2023
Prezzi e tassi alti bloccano l’economia italiana. L’inflazione è in lento calo, i tassi ancora in rialzo ma forse a fine corsa, c’è meno credito e meno liquidità. Molti più interessi da pagare per le famiglie italiane. Nei servizi si è esaurita la ripresa e l’industria è in sofferenza. Giù la domanda interna in Italia e anche l’export è in riduzione, ma con un miglioramento in agosto. L’Eurozona è quasi ferma, mentre gli USA sono in crescita e vanno bene gli emergenti. Leggi »
Notizie
Economia

OTTOBRE - Anno LXXVI

Leggi »

Difendere le nostre pensioni oggi per garantire un futuro ai nostri giovani domani

01 ottobre 2023
Venerdì 6 ottobre la manifestazione CIDA a tema pensioni: insieme possiamo tenere aperta la partita e far sentire il nostro forte malcontento Leggi »
Altre associazioni
Editoriali
Commenta

Difendere le nostre pensioni oggi per garantire un futuro ai nostri giovani domani

01 ottobre 2023
Venerdì 6 ottobre la manifestazione CIDA a tema pensioni: insieme possiamo tenere aperta la partita e far sentire il nostro forte malcontento Leggi »
ALDAI
Editoriali
Commenta

Siamo tutti lavoratori

01 ottobre 2023
Siamo in campo perché la manovra economica non penalizzi le pensioni dei manager. Ne discuteremo il 6 ottobre, a Milano, in occasione dell’incontro che promuoviamo a livello confederale con CIDA. Leggi »
Federmanager

Milano 6 ottobre: incontro CIDA con i rappresentanti delle forze politiche al Governo

01 ottobre 2023
L'incontro della dirigenza pubblica e privata si terrà venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 12 presso l'Auditorium San Fedele, Via Ulrico Hoepli, 3/b, a 200 m dal Duomo di Milano. Leggi »
Notizie
CIDA
Commenta

CIDA apre il confronto sulle politiche previdenziali

01 ottobre 2023
Incontro il 6 ottobre 2023 a Milano alle ore 10:00 presso l’Auditorium San Fedele Leggi »
Notizie
CIDA

Leadership: è anche una questione di stile

01 ottobre 2023
Il leader di oggi non impone la propria idea al team in un approccio top-down, ma è piuttosto una persona in grado di guidare con carisma e coinvolgere il proprio team nel processo condiviso di creazione delle idee Leggi »
Management
Commenta

Le conseguenze operative del nuovo umanesimo organizzativo

01 ottobre 2023
Portare le persone al centro dell'attenzione: leva di incremento della performance, dei risultati aziendali e fonte di vantaggio competitivo Leggi »
Management

Fondirigenti: apprendere per competere

01 ottobre 2023
Finanziati con 8,5 milioni gli interventi formativi dell’avviso 1/2023 Leggi »
Formazione

I fattori che possono determinare una crescita economica del Paese

01 ottobre 2023
Da dove partire per generare crescita economica? Leggi »
Notizie
Economia
Commenta

Quei grandi maestri

01 ottobre 2023
Sono tanti i modelli umani e professionali da cui ognuno di noi trae ispirazione. Perché la formazione, per dirsi completa, passa anche dagli esempi che “fanno scuola” Leggi »
Federmanager

Il fattore coraggio

01 ottobre 2023
Si parla spesso dei nomi storici dell’imprenditoria italiana, ma non si dedica altrettanto spazio a quei manager capaci di cambiare il corso della nostra storia industriale. Vale la pena chiedersi come mai Leggi »
Federmanager
Commenta

L’imperativo aziendale della pace

01 ottobre 2023
Un approfondimento sull’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16 e prospettive per il 2024 Leggi »
Notizie
Cultura
Commenta
« Contenuti più recenti
Contenuti meno recenti »

SOCIETA' EDITRICE

ARUM Srl, Via Larga 31, 20122 Milano
Partita IVA 03284810151
Tel. 02.5837.6208 - Fax 02.5830.7557
PEC: arumsrl@legalmail.it
Iscritta al Registro Nazionale della Stampa
con il numero 5447, vol. 55, pag. 369, del 20.11.1996
Societa' soggetta alla direzione e coordinamento dell'ALDAI
(Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali)

Dirigenti Industria edizione digitale - ISSN 2532-0270
Edizioni: Milano, Bergamo, Bologna, Bolzano, Como, Cremona, Cuneo, Friuli Venezia Giulia, Lecco, Mantova, Padova, Trento, Treviso, Varese, Venezia, Verona, Vicenza

Sezioni

  • Sommario
  • Federmanager
  • Cida
  • Management
  • Lavoro
  • Formazione
  • Industria
  • Welfare
  • Sindacato
  • Notizie
  • Associazione

#Seguici:



PER INSERZIONI PUBBLICITARIE

Contattare:
amministrazione@aldai.it

Leggi la nostra:
Informativa sulla privacy

Direttore Responsabile: Giovanni Pagnacco. Coordinatore della Rivista e degli altri Mezzi di Comunicazione Aldai: Franco Del Vecchio. Segreteria di Redazione: Ilaria Sartori.
Comitato di Redazione: Michela Bitetti, Francesca Boccia, Pasquale Ceruzzi, Giuseppe Colombi, Diva De Franco, Franco Del Vecchio, Paolo Ferrario, Olimpia Lamanna, Giovanni Pagnacco, Fabio Pansa Cedronio, Leila Tatiana Salour, Mino Schianchi, Chiara Tiraboschi.
Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati alla società editrice ARUM srl

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2019 Molekola srls